La parola ha due significati, in origine non sempre nettamente distinguibili. Il primo indica riunione di esecutori (il concerto delle voci, degli strumenti, ecc.: in tedesco Besetzung) e vale tanto per [...] a Roma l'esecuzione di concerti grossi; nel 1689 il Berardi cita il "nuovo Orfeo dei nostri giorni" (il Corelli) quale autore di concerti. A. populaires di Bruxelles, la società Felix Meritis di Amsterdam, le varie società spagnole, quali l'antica e ...
Leggi Tutto
ZARA (A. T., 77-78)
Antonio Renato Toniolo
Carlo Cecchelli
Reginald Francis Treharne
Giuseppe Praga
Città e provincia del regno d'Italia. Il territorio provinciale secondo il trattato di Rapallo del [...] particolare riguardo alla storia adriatica. Nel 1937 venne trasferita in una nuova sede monumentale eretta in calle del Conte. Dopo la Paravia, in I. Lucii, De Regno Dalmatiae et Croatiae, Amsterdam 1666, pp. 387422; Cronica Jadrensis, inedita nell' ...
Leggi Tutto
ISRAELE.
Matteo Marconi
Silvia Moretti
Livio Sacchi
Elisa Carandina
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura. [...] vita interna del Paese era messa alla prova da un nuovo simbolico appuntamento. Nelle elezioni del marzo 2015 l’elettorato Urian, The Judaic nature of Israeli theatre. A search for identity, Amsterdam 2000; S. Levy, C. Shoef, Qanon ha-te᾿aṭron ha῾ ...
Leggi Tutto
OPERATIVA, RICERCA
Lucio Bianco-Mario Lucertini
(App. III, II, p. 315; IV, II, p. 669)
Premessa. − La r.o. è una disciplina che, a partire da radici culturali diversificate, ha acquisito soltanto negli [...] intersecati in modo sempre più organico, producendo nuovi risultati e nuovi filoni di ricerca. L'esempio forse più , A.H.G. Rinnooy Kan, M.J. Todd, Amsterdam 1989; Functional analysis, optimization and mathematical economics: a collection ...
Leggi Tutto
È lo sport della bicicletta (v.), ancora ai tempi nostri uno dei più importanti, dopo essere stato per parecchi anni, specie in Italia, quello più favorito e coltivato dalle masse. Verso la fine del sec. [...] Nel settembre 1885 fu promosso un congresso per fondare una nuova federazione. Il congresso, tenutosi a Como, non sortì ha vinto nelle tre ultime dispute (Anversa 1920, Parigi 1924, Amsterdam 1928) la gara in pista a inseguimento per squadre. Su ...
Leggi Tutto
Il concetto di bistabilità: definizioni generali. - Consideriamo un sistema generico, che può essere fisico, chimico, biologico, ecologico, e così via. Tale sistema è caratterizzato da un certo numero [...] 'intensità del campo interno. In tal modo, abbiamo di nuovo un ciclo di retroazione positivo che porta il sistema a in Progress in optics, vol. 21, a cura di E. Wolf, Amsterdam 1984; H. M. Gibbs, Optical bistability: Controlling light by light, New ...
Leggi Tutto
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo [...] Vienna-Praga-Rotterdam-Amsterdam, gestita dalla K.L.M.; Vienna-Praga-Amsterdam, gestita dalla e 1,7 di debito estero.
Nel settembre 1931 ebbe inizio un nuovo deprezzamento della moneta austriaca e solo nell'aprile 1932, fu possibile stabilizzarla ...
Leggi Tutto
Repertori biografici. - Si dà notizia dei principali repertori apparsi negli ultimi trent'anni, ricordando che tutte le pubblicazioni del tipo dei Chi è) (ed equivalenti nelle varie lingue) riguardano [...] bekende tijdgenoten in Vlaams Belgie..., Bruxelles-Amsterdam 1953; Koninkljke Vlaamse Academien van Belgie ), New Haven 1957; Dictionary of American biography, New York 1958-64 (nuova ed. corretta e aggiornata con la fusione dei suppl.), 11 voll.; J ...
Leggi Tutto
PICENO Città capoluogo di una delle quattro provincie marchigiane, antichissimo centro piceno, poi municipio romano, ha nome greco-romano: "Ασκουλον, con le varietà "Ασκλον ("Ασκλον τὸ Πικηνόν in Strabone) [...] decreto reale dichiara, infine, la regione picena annessa al nuovo Regno d'Italia e Ascoli capoluogo d'una delle quattro provincie (centimetri 62 × 48), con veduta generale della città, Amsterdam 1680 (con 91 richiami).
Per la parte artistica v.: T ...
Leggi Tutto
ZEOLITI
Giuliano Moretti-Piero Porta
(XXXV, p. 926)
Per quasi due secoli, da quando (1756) un mineralogista svedese, A.F. Cronstedt, identificò in piccole cavità di rocce di origine vulcanica una nuova [...] è scarsa.
È stata anche descritta la sintesi di 13 nuovi zeotipi a base di Al, Si e P indicati con l Jaeger, P. Jiru, V.B. Kazansky e G. Schultz-Ekloff, Amsterdam 1984; Zeo-agricolture: use of natural zeolites in agricolture and aquaculture, a ...
Leggi Tutto
glbt
agg. inv. Sigla di Gay, lesbiche, bisessuali e transgender. ◆ Il giorno successivo, alle 17, a Palazzo Borromini, in piazza della Chiesa Nuova, si potranno seguire i lavori del convegno dibattito su «Articolo 3: le garanzie costituzionali...
burqini
s. m. inv. Abito femminile da bagno leggero e aderente a tutto il corpo, usato dalle donne islamiche. ◆ Mecca Laa Laa, 22 anni, da domenica scorsa è la prima musulmana ammessa nell’esclusivo Surf Life Savers, i bagnini volontari che...