SPEZIE
Margherita GUARDUCCI
Gino LUZZATTO
. Premesso che sotto questo termine si debbano intendere, in linea generale, gli aromi (v.), si può dire che di spezie gli uomini fecero uso fino dalla [...] vigeva cioè il sistema dell'incanto, che troveremo ancora ad Amsterdam nel sec. XVII, e che a Rialto si effettuava nella ormai letteralmente capovolta. Batavia e Amsterdam diventano i due mercati estremi della nuova corrente del traffico delle spezie; ...
Leggi Tutto
Genere di piante della famiglia delle Rubiacee, sottofamiglia Cinchonoidee, istituito da Linneo (Genera plantarum, 2ª ed. 1742) e così chiamato in onore di Anna de Osorio, contessa de Chinchón, moglie [...] . E poiché il trust olandese o Kinabureau di Amsterdam esercita un monopolio assoluto a tutto danno dei consumatori Fonseca, medico del papa Innocenzo X, contribuì a diffondere il nuovo rimedio. Prima dell'analisi chimica, l'esperienza clinica aveva ...
Leggi Tutto
GIS
Mario Cataudella
(Geographical Information System)
I sistemi informativi geografici nascono negli anni Sessanta dall'evoluzione dei software di gestione dati, conosciuti con l'acronimo MIS (Management [...] 1993.
V. Consorti, L'evoluzione dei GIS ed il loro impiego in nuovi settori applicativi, Conf. AM/FM-GIS, Bologna 1993.
J.E. Dobson, Conference on Geographical Information System, EGI Foundation, Utrecht-Amsterdam 1993.
D.J. Maguire, M.F. Goodchild, ...
Leggi Tutto
Figura simbolica, di solito accompagnata da un motto e da una dichiarazione in versi, talvolta anche da un commento in prosa.
Il primo a usare la parola in questa accezione fu Andrea Alciato, nel suo Emblematum [...] - 1000 pagine - è quella di Padova del 1621, con nuove note di L. Pignorio).
Il libro dell'Alciato ebbe vastissima eco rispetto, gli Emblemata of Zinne-werck di J. de Brune, Amsterdam 1624.
Il testo degli emblemi è di solito redatto in latino, ...
Leggi Tutto
Fisica. - Introduzione. - Questo tipo di a. nella fisica moderna è particolarmente importante per la necessità che c'è di sottoporre uno stesso sistema fisico, in genere non identicamente riproducibile, [...] in considerazione della loro speciale importanza nello studio dei nuovi sistemi in fisica.
L'EXAFS (Extended X- on synchrotron radiation, Losanna 1983; A. Paoletti, Thin solid films: special issue on magnetic garnet films, vol. 114, Amsterdam 1984. ...
Leggi Tutto
LODI (antica Laus Pompeia, Abdua e forse antica Alauda dei Celti; A. T., 20-21)
Carlo CALZECCHI ONESTI
Piero BAROCELLI
Carlo Guido MOR
Giovanni Battista PICOTTI
Alberto BALDINI
Manfredo Vanni
Città [...] maneggi diplomatici, era scoppiata nel 1452 fra il nuovo duca di Milano Francesco Sforza, Firenze, Genova, in J. Dumont, Corps universel diplomatique du droit des gens, III, i, Amsterdam 1726, p. 202 segg.; cfr. poi C. Canetta, La pace di Lodi ...
Leggi Tutto
– Sviluppo delle reti. Sistemi di comando e controllo per la circolazione dei treni. Il rispetto dell’ambiente. Treni a levitazione magnetica. Bibliografia
Sviluppo delle reti. – Nell’ambito delle più [...] (Roma, Parigi, Londra, Monaco, Madrid, Berlino, Bruxelles, Amsterdam, Stoccolma) per percorsi medio-lunghi (da 150 km a 800 di trasporto ferroviario è quello di analizzare i progetti di nuovi treni non più dal solo punto di vista del loro costo ...
Leggi Tutto
Il c. è un'anticipazione di risorse che un agente economico concede a un altro agente a fronte di una promessa di restituzione futura. La natura del c. ha diverse implicazioni. Due in particolare. La prima [...] Handbook of monetary economics, ed. B.M. Friedman, F.H. Hahn, Amsterdam 1990, 2° vol., pp. 837-88 (trad. it. in La teoria Pittaluga, Bologna 1993, pp. 169-210).
P. Ciocca, La nuova finanza in Italia. Una difficile metamorfosi, 1980-2000, Torino 2000. ...
Leggi Tutto
. Sono i membri di una confessione protestante, chiamati con questo nome a motivo della loro particolare dottrina rispetto al battesimo. Essi ritengono che, per diventare membri della vera chiesa di Cristo, [...] , per sottrarsi alle persecuzioni di cui era fatto oggetto, ad Amsterdam. Ivi, organizzata insieme con Thomas Helwys e Morton la sua generale religioso e morale", e a presidente della nuova organizzazione fu eletto il Hughes, governatore di New ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 510; App. II, I, p. 882; III, I, p. 581; IV, I, p. 743)
A partire dal 1985 si è avuta una serie di eventi scientifici (manifestazioni espositive, congressi e incontri di studio), organizzati da [...] e dell'Europa orientale, Viterbo 1990; Civilt'a degli Etruschi. Nuovi studi e scoperte (in giapp.), Tokyo 1990; Fratte di Salerno. L. B. van der Meer, The bronze liver of Piacenza, Amsterdam 1987; AA.VV., Studia Tarquiniensia, Roma 1988; AA.VV., ...
Leggi Tutto
glbt
agg. inv. Sigla di Gay, lesbiche, bisessuali e transgender. ◆ Il giorno successivo, alle 17, a Palazzo Borromini, in piazza della Chiesa Nuova, si potranno seguire i lavori del convegno dibattito su «Articolo 3: le garanzie costituzionali...
burqini
s. m. inv. Abito femminile da bagno leggero e aderente a tutto il corpo, usato dalle donne islamiche. ◆ Mecca Laa Laa, 22 anni, da domenica scorsa è la prima musulmana ammessa nell’esclusivo Surf Life Savers, i bagnini volontari che...