Vedi MARCO AURELIO dell'anno: 1961 - 1995
MARCO AURELIO (M. Aurelius Antoninus)
L. Vlad Borrelli
Imperatore romano. Nato nel 121 d. C. col nome di M. Annio Vero dal padre omonimo e da Domizia Lucilla, [...] dei popoli sottomessi all'Impero: nel 162 la rivolta in Britannia, poi l'irruzione dei Catti, le questioni di confine con della barba traspare ormai lo spirito inquieto e patetico del nuovo imperatore (Museo Nazionale Romano n. 726; Dresda; Museo ...
Leggi Tutto
Vedi LONDRA dell'anno: 1961 - 1995
LONDRA (v. vol. IV, p. 680)
S. Rinaldi Tufi
L'intensità delle ricerche sull'antica Londinium ha confermato l'importanza, per l'origine e lo sviluppo della città, della [...] un importante edificio interpretato come praetorium, sorto come nuova sede del governatore al momento del suo trasferimento a London, A.D. 100-400. Excavations at Leadenhall Court, 1984-86, in Britannia, XXI, 1990, pp. 53-97; C. Maloney e altri, The ...
Leggi Tutto
Vedi CASTRUM dell'anno: 1959 - 1994
CASTRUM (più comunemente castra)
A. Rumpf
L'accampamento dell'esercito romano che, dopo ogni giornata di marcia, veniva allestito e fortificato. Così si chiamavano [...] 260) come limite cronologico superiore e dallo sgombero della Britannia (c. il 400) come limite inferiore. Le piante Questo è soprattutto il caso di colonie di veterani, di nuova fondazione, costruite come accampamenti, per esempio: Aosta, Torino, ...
Leggi Tutto
PRATI, Gioacchino
Alexander Jordan
PRATI, Gioacchino (Joachim von Prati). – Nacque a Stenico, in Trentino, il 26 gennaio 1790 da Antonio Aloisio Prati di Preenfeld e da Margarita Pasotti, originaria [...] redattore del Bote von Süd-Tyrol, un organo della nuova amministrazione austriaca. Deluso dal rifiuto asburgico di concedere una il ruolo di direttore di una rivista tedesca intitolata Britannia, oder neue englische Miszellen. Frequentò la casa di ...
Leggi Tutto
VALLO DI ADRIANO
T. W. Potter
Recenti indagini sulla principale frontiera settentrionale della Britannia hanno consentito di valutare ancora meglio la sua complessità dal punto di vista sia progettuale [...] di venti nuovi granai, e il programma di scavo ed esposizione dall'intero forte, ancora in corso, getterà nuova luce Review of Current Research on the Turrets and Curtain of Hadrian's Wall, in Britannia, XXII, 1991, pp. 51-63; P. R. Hill, B. Dobson, ...
Leggi Tutto
Vedi XANTEN dell'anno: 1966 - 1997
XANTEN (v. vol. VII, p. 1224)
C. B. Rüger
L'intensificazione degli studi e degli scavi ha consentito importanti acquisizioni sia sugli accampamenti romani (Vetera Castra [...] Nell'ambito dell'assetto augusteo del limes renano, sorsero nuovi centri per le civitates delle genti germaniche: fra essi anche da inviare dal basso Reno al Mare del Nord e in Britannia; al più tardi attorno all'80 d.C., l'insediamento possedeva ...
Leggi Tutto
SETTIMIO SEVERO (L. Septimius Severus Pertinax)
H. P. L'Orange
Imperatore romano, nato a Leptis Magna nel 146 d. C. da famiglia dell'ordine equestre.
Percorse la carriera senatoria; ebbe nel 191 il governo [...] conduce una campagna contro i Parthi conquistando Ctesifonte nel 198. Viene creata la nuova provincia della Mesopotamia con capitale Nisibi. Muore in Britannia ad Eboracum, guidando una spedizione contro i provinciali ribelli.
La sua immagine è ...
Leggi Tutto
Vedi MAGONZA dell'anno: 1961 - 1995
MAGONZA (v. vol. IV, p. 781)
E. Künzl
Si sono andate intensificando, negli ultimi decenni, le ricerche sull'antica Mogontiacum, che si identificava agli inizî del [...] evoluzione di stili lungo il percorso Italia settentrionale-Renania-Britannia.
L'opera in otto volumi sulle sculture di Istituto di Archeologia Classica dell'Università; è stata pubblicata però una nuova edizione del catalogo di R. Hampe e E. Simon ( ...
Leggi Tutto
Vedi COLCHESTER dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
COLCHESTER (v. vol. II, p. 740 e S 1970, p. 241)
J. J. Wilkes
Numerosi scavi di grande interesse intrapresi nella città tra il 1971 e il 1982 hanno ampliato [...] nel corso di molti anni.
Recenti scavi hanno apportato nuovi elementi per lo studio delle porte, già intrapreso in modo . J. Drury e altri, The Temple of Claudius at Colchester Reconsidered, in Britannia, XV, 1984, pp. 7-50; S. S. Frere, ibid., XVIII ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. La Britannia: Il Vallo di Adriano
Timothy W. Potter
Il vallo di adriano
Il V.d.A., certamente il più imponente tra i resti romani della Gran Bretagna, fu costruito [...] Costruito in massima parte sotto A. Pletorio Nepote, governatore della Britannia tra il 122 e il 125 d.C., esso doveva aderire ; in questo modo la sola Vindolanda, dove venne eretto un nuovo forte, veniva a essere compresa al di là del vallo. Recenti ...
Leggi Tutto
xilofono
xilòfono (o silòfono) s. m. [comp. di xilo- e -fono]. – Strumento musicale (idiofono a percussione) diffuso dalla Melanesia all’Africa, e ritenuto originario dell’Asia sud-orientale; è costituito da una rozza tastiera di tavolette...
ecomateriale
(eco-materiale), s. m. Materiale riciclato, nel rispetto dei principi di equilibrio ambientale. ◆ La lunga fase di studio ha anche permesso di individuare materiali ad altissima tenuta che rispettano pienamente l’ambiente, tanto...