di Anna Vanzan
La morte di una studentessa dell’Università di NuovaDelhi avvenuta a seguito di uno stupro di gruppo nel dicembre 2012, ha provocato sdegno e ira tra la società civile indiana. Nel paese [...] consensuale imposto alla moglie. Il giudizio critico con cui le associazioni per i diritti delle donne hanno accolto la nuova legge sembra purtroppo confermato da una raffica di stupri avvenuti in India proprio dopo la sua approvazione. Ciò conferma ...
Leggi Tutto
Ambedkar, Bhimrao Ramji
Giurista e politico indiano (Mhow, Maharastra 1891-NuovaDelhi 1956). Di casta Mahar, importante comunità «intoccabile» del Maharastra, nel 1907 superò l’esame di ammissione all’università [...] di Bombay, dove studiò giurisprudenza. Nel 1913, vinta una borsa di studio, andò a studiare all’estero. Ottenuti due diplomi dottorali presso la Columbia University di New York e la London school of economics ...
Leggi Tutto
ŚṚṄGAVERAPURA
G. Verardi
Sito monumentale posto lungo la riva destra del Gange, 36 km a NO di Allahabad (India; v. prayāga), facente parte, insieme con altri quattro siti della regione, Ayodhyā e Nandigrāma [...] . 27-34; B. B. Lal, K. K. Sharma, The Date of King Dhanadeva of Kośala: a Re-examination of the Palaeographic and Historical Evidence, in. Purātattva, XIX, 1988-1989, pp. 38-42; B. B. Lal, Excavations at Śṛiṅgaverapura (1977-86), I, NuovaDelhi 1993. ...
Leggi Tutto
TAMLUK
A. A. Di Castro
Sito posto sulla riva destra del fiume Rūpnanārāyan, nello stato indiano del Bengala. Sebbene l'esatta identificazione e localizzazione siano ancora oggi argomento di discussione, [...] Lalit Kala, I, 1975, 2, pp. 131-134; P.C. Prasad, Foreign Trade and Commerce in Ancient India, NuovaDelhi 1977, p. 86; P. K. Mandal, Interpretation of Terracottas from Tamralipta (Tamralipta Museum and Research Centre), Tamluk (West Bengal ...
Leggi Tutto
CALCUTTA
A. M. Quagliotti
Musei. - Indian Museum. - È il più antico dell'India, e con il National Museum di NuovaDelhi e l'Archaeological Museum di Hyderabad, uno dei tre musei nazionali indiani. [...] 1: Early Indian Schools; Part. 2: The Graeco-Buddhist School of Gandhära, Delhi 1937; C. Sivaramamurti, The Museums in India: A Survey, in Ancient India, and Museums, II, Archaeological Survey of India, NuovaDelhi 1964, pp. 340-341; K. K. Ganguli ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan: squilibri etnici e tensioni religiose dell'anno: 2012 - 2013
Elisa Giunchi
Al momento della partition, nel 1947, il Pakistan era composto da due distinte aree geografiche, divise da circa [...] nel 1971 in una guerra civile, che si concluse nella secessione dell’ala orientale. Il ruolo giocato da NuovaDelhi a favore degli insorti alimentò la convinzione tra la classe dirigente pakistana che dietro i movimenti autonomisti e indipendentisti ...
Leggi Tutto
NAGARA
A. A. Di Castro
Villaggio indiano (probabilmente la Nagaraka delle fonti Maitraka) situato c.a 3 km a Ν di Cambay (Gujarat). Intorno al I sec. d.C. N. era una città portuale di piccole dimensioni [...] pp. 9-10; 1964-65, pp. 11-12. - R. N. Mehta, Excavation at Nagara, Baroda 1968; H. D. Sankalia, Prehistoric and Historic Archaeology of Gujarat, NuovaDelhi 1987, pp. 164-166; R. Ν. Mehta, in A. Ghosh (ed.), An Encyclopedia of Indian Archaeology, ii ...
Leggi Tutto
Le relazioni tra India e Pakistan sono state conflittuali fin dall’agosto del 1947, quando il Pakistan nacque nei territori indiani divenuti indipendenti con l’intento di creare una nazione per tutti i [...] Islamabad il rapporto con il suo ingombrante vicino rimane tutt’oggi in cima alle preoccupazioni di politica estera, NuovaDelhi, che si sta affermando come uno dei protagonisti della scena politica ed economica mondiale, coltiva e gestisce interessi ...
Leggi Tutto
AHAR
M. Taddei
Villaggio presso la stazione ferroviaria di Udaipur (Rajputana sud-orientale), noto in iscrizioni medievali come Aghatapura; ha dato nome ad un tipo di cultura calcolitica caratterizzata [...] 108 s.; 199 s.; Indian Archaeology, 1961-62 (1964), p. 45 ss.; Y. D. Sharma, in Archaeological Remains, Monuments and Museums, NuovaDelhi, 1964, I, p. 17 ss.; K. N. Dikshit, Harappa culture and its aftermath, in Archéocivilisation, N. S., 3-4, 1967 ...
Leggi Tutto
KALIBANGAN
M. Taddei
Località nel distretto di Ganganagar (Rajasthan), in cui dal 1959 si conducono scavi, prima ad opera di B. B. Lai, quindi sotto la direzione congiunta dello stesso e di B. K. Thapar. [...] 1962-63 (1965), p. 20 ss.; ibid., 1963-64 (1967), p. 30 ss.; Y. D. Sharma, in Archaeological Remains, Monuments and Museums, NuovaDelhi 1964, I, p. 4 ss.; R. Raikes, Kalibangan: Death from Natural Causes, in Antiquity, XLII, 1968, p. 286 ss.; B.-R ...
Leggi Tutto
camion-bomba
(camion bomba), loc. s.le m. inv. Camion carico di esplosivo, utilizzato per un attentato terroristico. ◆ La guerriglia separatista e i gruppi armati islamici hanno colpito più volte, quasi un attacco al giorno, nell’ultima settimana,...
sovranista
agg. Che, chi in politica sostiene il sovranismo. ◆ Un altro dato distintivo di questa fase successiva alla crisi più acuta sembra essere il carattere spiccatamente ‘sovranista’ degli attori più influenti in settori cruciali, come...