Stato dell’Asia meridionale, incastonato ai piedi della sezione centrale dell’Himalaya, fra l’India e la Cina.
Il territorio si presenta come una successione di terrazzi che si dispongono ad altitudine [...] forze di destra e governi di centrodestra. Sul piano internazionale proseguì la politica di equilibrio tra Pechino e NuovaDelhi, mentre rimasero critiche le relazioni con il Bhutan.
Nel giugno 2001 il principe ereditario Dipendra Bir Bikram sterminò ...
Leggi Tutto
Il complesso di progetti e sforzi per l’unità dei cristiani (più spesso movimento ecumenico). Già dal Medioevo, in seguito alle divisioni manifestatesi in seno al cristianesimo, ci furono tentativi d’unione, [...] avvio con la prima assemblea generale ad Amsterdam (1948). A questa fecero seguito le assemblee di Evanston (1954), NuovaDelhi (1961), Uppsala (1968), Nairobi (1975), Vancouver (1983), Canberra (1991), Harare (1998), Porto Alegre (2006). Alla quinta ...
Leggi Tutto
Scultore, pittore e critico d'arte francese (n. Algeri 1896 - m. in un incidente d'auto presso NuovaDelhi 1966). A Parigi fondò e diresse le riviste Architecture d'aujourd'hui (1930) e Art d'aujourd'hui [...] sculture hanno carattere realistico e risentono di Henri Laurens; si volse poi (1949) a una ricerca non figurativa, sperimentando nuovi materiali e facendosi assertore dell'integrazione delle arti plastiche nell'architettura (sculture-abitacolo). ...
Leggi Tutto
Nome generico di processi patologici a carico del fegato, causati da vari agenti eziologici in grado di indurre diverse alterazioni anatomiche. Si distinguono forme di origine virale ( e. acute e croniche), [...] primi dati sull’esistenza di questo virus risalgono agli anni 1950 e furono raccolti in occasione di un’epidemia esplosa a NuovaDelhi. È solo però negli anni 1980 che il virus viene isolato e identificato con l’attribuzione del nome virus E. Questo ...
Leggi Tutto
Compositore e suonatore di sitar indiano (Benares 1920 - San Diego 2012). È considerato uno dei maggiori virtuosi del sitar del Novecento e ha contribuito in modo determinante alla diffusione in tutto [...] libro di J. P. Nehru), dal 1949 al 1956 ha diretto l'ensemble strumentale dell'All-India Radio di NuovaDelhi. Grande improvvisatore, tanto nell'ambito della tradizione indiana quanto in altri territori musicali, ha collaborato con numerosi musicisti ...
Leggi Tutto
Stampone, Giuseppe. – Artista italiano (n. Cluses, Francia, 1974). Artista dalle forti valenze etiche, eclettico sperimentatore di codici e supporti comunicativi, indaga nodi problematici del presente [...] 'Arte nei confini sociali del gioco (Milano, Palazzo Reale, 2014); Stampone - Banerjee and the third meaning (NuovaDelhi, Istituto Italiano di Cultura, 2016); Precipitato formale (Firenze, Galleria Eduardo Secci, 2018); Past to the future (Milano ...
Leggi Tutto
Testa, Irma. – Pugile italiana (n. Torre Annunziata, Napoli, 1997). Ha cominciato giovanissima ad allenarsi e per i notevoli e precoci risultati ottenuti è stata considerata una delle pugili under 20 più [...] è stata eletta miglior pugile del torneo. Nella categoria pesi piuma ha vinto i Campionati europei nel 2019. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ha conquistato la medaglia di bronzo nella stessa categoria e nel 2023 ha vinto i Mondiali a NuovaDelhi. ...
Leggi Tutto
Architetto inglese (Londra 1869 - ivi 1944). Fece parte delle Arts and Crafts. Le prime realizzazioni sono soprattutto case di campagna e restauri di vecchie abitazioni secondo la tradizione inglese. Sono [...] -giardino come quello di Hampstead (1908), alla periferia di Londra, una delle sue opere più riuscite. Il progetto urbanistico per NuovaDelhi (1912-31, in collab. con H. Baker) denuncia, come altre opere, l'adesione ai moduli classici. Tra le sue ...
Leggi Tutto
Musicista statunitense (n. Colfax, California, 1935). Ha studiato a San Francisco e all'università di Berkeley e soggiornò a Parigi, dove compì esperimenti di sincronizzazione e sovrapposizione di nastri; [...] e della composizione, si è dedicato all'apprendimento delle tecniche vocali e strumentali della tradizione indiana (a NuovaDelhi). Considerato un protagonista del periodo successivo a J. Cage e un precursore della minimal music, ha influenzato ...
Leggi Tutto
Pakistan Stato dell’Asia meridionale, nella regione indiana. Comprende le regioni storiche del Punjab occidentale e del Sind, nel bassopiano dell’Indo, un lembo dell’Altopiano Iranico (il Belucistan) e [...] del Bangladesh. Dopo il varo nel 1973 di una nuova Costituzione, Bhutto divenne primo ministro, ma nel 1977, apice della perfezione formale nel 19° sec. con il poeta Ghālib di Delhi e con il prosatore Sir Sayyid Aḥmed Khān. Il più notevole poeta ...
Leggi Tutto
camion-bomba
(camion bomba), loc. s.le m. inv. Camion carico di esplosivo, utilizzato per un attentato terroristico. ◆ La guerriglia separatista e i gruppi armati islamici hanno colpito più volte, quasi un attacco al giorno, nell’ultima settimana,...
sovranista
agg. Che, chi in politica sostiene il sovranismo. ◆ Un altro dato distintivo di questa fase successiva alla crisi più acuta sembra essere il carattere spiccatamente ‘sovranista’ degli attori più influenti in settori cruciali, come...