Il complesso ambito delle a. a. va posto in relazione con le diverse espressioni utilizzate per indicare le arti quando il processo creativo non è fine a sé stesso ma è volto alla realizzazione di oggetti [...] e poi sono confluiti nel Manifesto per le arti applicate del nuovo secolo, presentato a Milano il 23 gennaio 2001 nel Salone le sue sezioni in Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Olanda, Romania, Svezia, Svizzera e Regno Unito, tra le varie ...
Leggi Tutto
Filadelfia, la terza città degli Stati Uniti per numero di abitanti, la città principale dello stato di Pennsylvania, capoluogo dell'omonima contea, è sorta alla confluenza dei fiumi Delaware e Schuylkill, [...] importanti le relazioni con la Gran Bretagna, Germania, Olanda, Francia, Italia, ecc., che importano, attraverso Filadelfia il 4 ottobre 1776. Tuttavia Filadelfia fu per gl'Inglesi una nuova Capua e il generale Clinton, successore di Howe, si decise a ...
Leggi Tutto
ORCHESTRA (ὀρχήστρα, da ὀρχέομαι "danzo")
Alfredo CASELLA
*
Nel teatro greco è lo spazio riservato all'azione del coro: è pertanto di forma circolare, non lastricato, e porta nel centro l'altare di [...] la quale pose a disposizione di Wagner un nuovo gruppo di strumenti, che pareva fatto appositamente per Inghilterra: sir H. Wood e A. Coates; in Francia: P. Monteux; in Olanda: W. Mengelberg; in Cecoslovacchia: V. Talič; in Svizzera: E. Ansermet e ...
Leggi Tutto
Sede del governo olandese (ma la capitale dell'Olanda è Amsterdam), residenza della regina, capoluogo dell'Olanda Meridionale, situata nella parte orientale di questa provincia a quattro chilometri dal [...] della dinastia degli Orange il re Guglielmo I abita nuovamente a L'Aia, mentre Amsterdam rimane sempre la capitale Francia, la Savoia e l'Austria. Il 16 maggio 1795 quella tra l'Olanda e la Repubblica francese.
Le conferenze de L'Aia per la pace. - ...
Leggi Tutto
Cassa depositi e prestiti. - Gestione della Cassa depositi e prestiti (p. 316). - Al 31 dicembre 1936 i depositi in numerario esistenti presso la direzione generale della Cassa depositi e prestiti e presso [...] delle oscillazioni, come in Estonia, Francia, Lussemburgo, Olanda e Stati Uniti.
Il numero delle casse è rimasto 100 (art. 4 e 5) e, pertanto, il capitale delle casse di nuova costituzione non può essere inferiore alle lire 30.000 (art. 7); gli ...
Leggi Tutto
La nuova realtà dei movimenti femministi emerge agl'inizi degli anni Sessanta negli Stati Uniti e rapidamente si estende nei paesi a capitalismo avanzato. Se le suffragette all'inizio del secolo si battevano [...] Grace Atkinson si separa dal NOW e fonda con molte altre un nuovo gruppo, Feminist, che punta alla distruzione del potere, "in occidentale, contemporaneamente in Francia, Inghilterra, Germania, Olanda, Paesi Scandinavi e Italia, gruppi di donne ...
Leggi Tutto
SETTE ANNI, Guerra dei
Franco Borlandi
Una delle grandi guerre del sec. XVIII (1756-1763). Combattuta in quattro continenti, essa affermò la supremazia militare della Prussia in Europa, la preponderanza [...] sbarco in Inghilterra, stringendo un'alleanza con l'Olanda, convincendo Svezia e Russia a gettare contro l Inghilterra tutto il Canada con le sue dipendenze, meno la città di Nuova Orleans, alcune delle Antille, tutto il Senegal meno una piccola isola ...
Leggi Tutto
VETRO
Liberto Massarelli
Eugenio Mariani
(XXXV, p. 260; App. II, II, p. 1106; III, II, p. 1086; IV, III, p. 820)
La corrente classificazione dei processi di fabbricazione del v. comprende le seguenti [...] . fuso. Nel 1985 è stato ridotto a circa 0,16, mentre i forni di nuova realizzazione producono 1 kg di vetro con meno di 0,13 m3 di gas. Considerando che ai primi posti in Europa (dopo Svizzera, Olanda, Germania, Austria). La raccolta avviene per ...
Leggi Tutto
LORENA (A. T., 32-33-34)
Clarice EMILIANI
Giuseppe MARTINI
Antica provincia della Francia orientale, corrispondente agli attuali dipartimenti della Mosa, Mosella, Meurthe-et-Moselle, Vosgi; sotto [...] i calcari dei coteaux della riva destra, si aprì la nuova strada; a Frouard riceve la Meurthe, suo principale affluente, , l'Alsazia, il Belgio e parte dei paesi renani e dell'Olanda, e aveva Metz per capitale. Teodorico, figlio di Clodoveo, fu ...
Leggi Tutto
Piccolo oggetto di diverse fogge e materie che, infilato a un occhiello, serve a tenere unite due parti di un abito. Il bottone può avere funzione esclusivamente ornamentale. L'uso dei bottoni va riportato [...] 000 operai. Più tardi, col sorgere di barriere protettive e di nuove fabbriche nei mercati di sbocco, e con la sensibile discesa dei : le migliori fabbriche di queste sostanze si trovano in Olanda e in Germania, tuttavia anche in Italia esiste già ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
eurofinale
s. f. Nel linguaggio sportivo, finale di una competizione di livello europeo. ◆ Al solstizio d’estate, comincia l’avventura di Hector Raul Cuper all’Inter. […] Il nono tecnico dell’era Moratti, reduce da tre eurofinali consecutive...