Vedi Austria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Austria ha acquisito piena sovranità nel 1955, contestualmente alla fine della sua occupazione da parte delle quattro potenze vincitrici della [...] da Mercer sulla base di 39 variabili di carattere politico, sociale, economico e culturale, nel 2010 Vienna è risultata la Nel dicembre 2001 il Consiglio nazionale ha adottato una nuova dottrina di sicurezza e di difesa, aggiornando quella precedente ...
Leggi Tutto
Vedi Albania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Albania, unico paese europeo allineato alla dottrina comunista cinese durante il periodo della Guerra fredda, ha adottato una politica isolazionista [...] In generale, l’informazione è influenzata dagli interessi politici ed economici dei proprietari dei media, e i giornalisti sono spesso con le altre organizzazioni criminali come la mafia turca, la Nuova sacra corona unita in Italia e le mafie russa e ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro, isola mediterranea crocevia delle rotte marittime tra il Medio Oriente e l’Europa, ha ottenuto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1960. Atto [...] dei missili sull’isola. Fallisce un nuovo round di negoziati.
2002 – Dopo rispetto dei diritti civili e politici, nonostante vi siano ancora stato inaugurato il passaggio pedonale di Ledra Street.
Economia ed energia
A partire dal 1° gennaio 2008 ...
Leggi Tutto
Vedi Myanmar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera
Il Myanmar, Birmania fino al 1989 – anno in cui il governo decise di modificare molti nomi derivanti dal retaggio imperiale britannico [...] cento milioni di dollari previsti per la costruzione di un nuovo aeroporto.
Le ambasciate straniere, ad eccezione di quella di di avere una maggiore autonomia e benefici economici, hanno rivisto la loro politica e hanno ripreso le attività di ...
Leggi Tutto
Vedi Macedonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fino al 1991 la Repubblica di Macedonia ha costituito una delle sei Repubbliche Federate Socialiste della Iugoslavia, e negli anni Novanta fu [...] più grave pericolo per la stabilità politica interna.
Le relazioni esterne della in un sole a otto punte.
Le nuove condizioni placarono le proteste greche e nel 1996 Pil, nel 2007 il peso dell’industria nell’economia si era ridotto al 27% del Pil – ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa occidentale la cui storia recente è marcata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata nel [...] , la fine della guerra civile.
Simbolo di una nuova fase politica del paese è stata l’istituzione della Corte speciale elezioni democratiche, ha intrapreso, con l’aiuto economico della comunità internazionale, un percorso di riforme volte ...
Leggi Tutto
Vedi Venezuela dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La storia del Venezuela e dei suoi rapporti col mondo è profondamente condizionata dal petrolio, di cui è tra i maggiori produttori ed esportatori [...] uguali in America Latina, nonché della corruzione, incentivata dall’enorme e incontrollato potere della nuova classe politica in tutti i gangli dell’attività economica. Tali critiche si concentrano in particolar modo sulla gestione del vero e proprio ...
Leggi Tutto
Vedi Etiopia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Etiopia è il principale attore regionale del Corno d’Africa, oltre a essere uno dei più importanti stati del continente soprattutto per la sua [...] hanno perso gran parte del loro potere all’interno della nuova Repubblica Federale in favore delle popolazioni della periferia di crisi che ben presto è passata dalla dimensione politico-economica a quella propriamente militare.
L’uscita dell’Eritrea ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due fattori: [...] e petrolio, e la messa a punto di politiche socio-economiche lungimiranti. Sfruttando la propria ricchezza, il Qatar Jassem bin Jabr Al Thani. Nel 2005 è stata adottata una nuova Costituzione che prevede per la prima volta l’elezione popolare di due ...
Leggi Tutto
Vedi Costa d'Avorio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Costa d’Avorio
Dopo essere stata il pilastro del sistema di potere della Francia in Africa occidentale anche dopo la fine del colonialismo, [...] % di quelli esteri, ulteriore testimonianza dello strettissimo legame politico ed economico con l’ex madrepatria. Dopo una prima crisi economica negli anni Ottanta, il paese passò per una nuova fase di ripresa attraverso le riforme guidate dal Fondo ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...