Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] nere che albergano solo qualche piccola lamina su cui sono stampati misteriosi circuiti. Dove sta la forma in questi casi? La A. Mendini e L. Polinoro, ha svolto il ruolo di fucina di nuovi talenti nel design. Tra il 1991 e il 1993 si è svolto il ...
Leggi Tutto
Espressione vocale della musica. In quanto espressione totale il canto va considerato libero dalla sintesi a priori "gesto-parola-suono" in cui teorici e artisti, fra i quali il Wagner, hanno cercato il [...] modi furono riconosciuti come maggiore e minore, sibbene come altri quattro modi nuovi, simili agli otto più antichi.
D'altro lato, il si bemolle anche la tradizione della copiatura o riproduzíone per la stampa delle note dei canti. Questi già nel sec ...
Leggi Tutto
MALTA (gr. Μελίτη; lat. Melĭta; presso gli scrittori arabi Māliṭah; A. T., 27-28-29)
Roberto ALMAGIA
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Giuseppe CARACI
Roberto PARIBENI
Guido [...] Strickland. Scaduta nel 1930 la terza legislatura e indettesi le nuove elezioni, i vescovi di Malta e di Gozo con mezzo di diffusione soprattutto della cultura italiana. In italiano si sono stampati a Malta migliaia di libri dal 1648, quando fu data ...
Leggi Tutto
Il nome (spagn. Cataluña, catal. Catalunya), comincia a comparire in documenti della fine del sec. XII (basso lat. Catalonia, Catalaunia). L'etimologia tradizionale, secondo cui il nome deriverebbe da [...] politica occitanica dei conti e le impedî di formare, con i nuovi territori, nel sec. XIII una nazione forte, e nel sec. ), ma non è tale da trionfare sulla poesia narrativa di stampo francese (le noves rimades, a coppie rimate di ottosillabi) come ...
Leggi Tutto
. Popolazione del ceppo indo-europeo. Le differenze di lingua, di religione, di costumi che distinguono gli Armeni dalle altre popolazioni del paese cui hanno dato il loro nome (v. armenia), appaiono assai [...] già notevole di questa somma di opere e di studî fu il grandioso Atean Šarakan, innario stampato ad Eǧmiadzin nel 1874, nel quale sono raccolti, con la nuova notazione armena, gl'inni sacri dell'anno; ma vicino a questa importante pubblicazione vanno ...
Leggi Tutto
PISA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Mario MARTINOZZI
Matteo MARANGONI
Francesco ARNALDI
Alfredo BONACCORSI
Arturo SOLARI
Giovanni Battista PICOTTI
Tammaro DE MARINIS
*
Città della Toscana, [...] sulla sinistra dell'Arno è sorto il sobborgo di Chinsica, che una nuova cinta di mura, tra il sec. XI e il XII, congiungerà Statuti pisani inediti dal XIV al XVI secolo, Sassari 1932.
Arte della stampa. - Vi fu introdotta nel 1482, ed è di quell'anno ...
Leggi Tutto
Poesia narrativa. C'è un'epopea che riprende e riduce a organica unità di poema racconti elaborati dalla tradizione, e ce n'è un'altra nella quale tanto l'elaborazione fantastica del racconto storico quanto [...] non conclusa in sé, ma viva di elementi preparatori di nuove sorti e di nuovi destini: le dure lotte d'Enea contengono in sé le germanica, dal medio Danubio fino all'Islanda. La stampa del Hürner Siegfried sulla giovinezza di Sigfrido (1528), ...
Leggi Tutto
Nell'antichità la parola "polizia" fu usata nel suo significato etimologico e valse a indicare la costituzione, l'ordinamento della città e dello stato. Tale significato si conservò attraverso tutto il [...] a licenza la pubblica distribuzione e l'affissione di stampati e scritti di qualunque genere (art. 113).
h Bertillon, gli scienziati che più contribuirono a diffondere e perfezionare i nuovi metodi furono: A. Lacassagne e E. Locard in Francia; ...
Leggi Tutto
TINTURA
Luigi Caberti
. Industria tessile (fr. teinture; sp. tintura; tedesco Färberei; ingl. dyeing). - Per tintura s'intende l'arte di dare a un supporto qualsiasi una colorazione regolare, uniforme, [...] si passa in un bagno tiepido di carbonato sodico, si lava di nuovo e s'introduce in un bagno di pirolignito di ferro, destinato a , e in altri su tessuto, o come fondo destinato alla stampa con corrodenti in bianco e a colori. Per quanto eoncerne la ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] gli venne il soprannome di Delmaticus.
Nel 78 a. C. nuova insurrezione, per cui fu inviato nel paese il proconsole Gaio Cosconio che 1920; A. Giannini, Il trattato di Rapallo nei commenti della stampa, Roma 1921; [F. Salata], Il diritto d'Italia su ...
Leggi Tutto
stampa
s. f. [der. di stampare]. – 1. a. L’arte e la tecnica di imprimere e riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni, mediante opportuni procedimenti, da una matrice in rilievo, in cavo o in piano; il termine si riferisce...
nuova normalita
nuova normalità loc. s.le f. Situazione di ritorno o ripristino di condizioni considerate normali, in cui spesso permangono i segni e gli effetti del precedente periodo di crisi acuta. ♦ Che cosa fece il Comitato di salute...