SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] atti della GMA vi è stata la creazione di una nuova competizione autonoma, la World Cup, articolata su 6 tornei quelle rivolte ai giochi e agli sport. Le prime opere a stampa furono infatti pubblicate − principalmente in Spagna, Italia e Portogallo − ...
Leggi Tutto
MERLETTO (anche: merlo, trina, pizzo: fr. dentelle; sp. encaje; ted. Spitze; ingl. lace)
Elisa Ricci
È propriamente un tessuto trasparente lavorato con l'ago o coi fuselli o con l'uncinetto, cucendo, [...] le maestre trinaie le quali introdurranno in Russia un nuovo tipo di trina, che avrà qualche affinità col Milano È vero invece che in Germania, dove l'arte della stampa era in fiore, si stamparono forse i primi libretti di modelli, ma per ricami ...
Leggi Tutto
È l'incapacità, dai sei anni in su, di leggere e di scrivere nella lingua che si parla. Non equivale a ignoranza, poiché l'analfabeta, può possedere a volte una cultura superiore a quella di chi sedette [...] col magistero personale, con libri, con la stampa periodica, nei congressi degli scienziati, e, dove 8 tra gli abitanti dai 5 anni d'età in su, esclusi gl'indigeni, e la Nuova Zelanda (cens. 1916) quelle di 4,4 e 3,8; cioè, in entrambi i paesi ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] a Parigi e altrove; riceve per diritto di stampa tutte le pubblicazioni e ne pubblica la bibliografia; grazie ai più abbondanti aiuti del re e della dieta, la sorte del nuovo teatro si consolida. Il merito maggiore di ciò spetta a W. Bogusławski che ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] Corte costituzionale, F. Saja, in una conferenza stampa aveva fatto appello al parlamento affinché venisse varata la serali inoltrate, o addirittura di notte. In questa grande area nuova di mercato, come abbiamo visto, la Fininvest è arrivata per ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. la produzione delle a. v. mostra di aver portato al massimo compimento le premesse poste cento anni prima, sia riguardo alle modalità di diffusione sia nel rinnovamento del linguaggio [...] n. 1932), e la più giovane M. Dumas (n. 1953), si è giunti al nuovo realismo fotografico che connota le opere di artisti come K. Kilimnik (n. 1955), L. anche dal più potente concorrente della carta stampata, l'informazione via Internet. Benché la ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] parigina di luglio, seppe imporre anche una legge sulla stampa che, in contrasto con le norme della Confederazione germanica dové battere, prima di vedere il suo paese entrare nel nuovo impero germanico. I grandi meriti nazionali del granduca, negli ...
Leggi Tutto
Città dell'Emilia, capoluogo di provincia; è d'incerta origine, e il suo nome non è stato identificato con sicurezza con alcuna città esistente al tempo di Roma.
Il nome Ferrara pare, fuor d'ogni dubbio, [...] dei duchi Alfonso I e Alfonso II, notevole S. Maria Nuova degli Aldighieri dove, nel 1921, si aprì la cripta librai, ecc., in Notizie cit., II, pp. 472-489; id., La stampa a Ferrara, Roma 1873; G. Gruyer, Les livres à gravures sur bois publiés ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] ,8%), tale da convincere le autorità della necessità di ricorrere a nuovi stimoli per l'economia e di procedere a un allentamento dei tassi difficoltà della sua vita privata, rese note dalla stampa scandalistica, nonché, nell'agosto 1997, la tragica ...
Leggi Tutto
Nacque a Berlino il 24 gennaio 1712, da Federico Guglielmo I e da Sofia Dorotea di Hannover. A dettare le norme per la sua educazione provvide lo stesso re, profondamente compreso del suo dovere, sempre [...] circondò di letterati e pensatori, tutti sotto l'influsso delle nuove idee che venivano di Francia e lesse filosofi, specialmente ripugnante"; quando il Myller gli mandò la prima stampa del Nibelungenlied, gli rispose che quelle erano cose che ...
Leggi Tutto
stampa
s. f. [der. di stampare]. – 1. a. L’arte e la tecnica di imprimere e riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni, mediante opportuni procedimenti, da una matrice in rilievo, in cavo o in piano; il termine si riferisce...
nuova normalita
nuova normalità loc. s.le f. Situazione di ritorno o ripristino di condizioni considerate normali, in cui spesso permangono i segni e gli effetti del precedente periodo di crisi acuta. ♦ Che cosa fece il Comitato di salute...