Follini, Marco. - Uomo politico italiano (n. Roma 1954). Ha militato nelle file della Democrazia cristiana, passando poi al CCD e all'UDC, di cui è stato segretario (2002-05). Vicepresidente del Consiglio [...] Berlusconi (2004-05), nel 2006 è uscito dal centrodestra, fondando il movimento politico L'Italia di mezzo. stato eletto segretario (dic. 2002 - ott. 2005) del nuovo partito. Vicepresidente del Consiglio dei ministri del governo Berlusconi (dic. ...
Leggi Tutto
Turnbull, Malcolm. – Uomo politico australiano (n. Sydney 1954). Laureatosi nel 1980 in Diritto civile presso la Oxford University, già dirigente di una banca di investimento e presidente dal 1993 al 2000 [...] crescente difficoltà di far approvare nuovi provvedimenti in Senato, ha spinto T. a indire elezioni anticipate per il rinnovo del Parlamento al fine di garantire un mandato più forte alla coalizione di centrodestra che sostiene il suo governo ...
Leggi Tutto
Löfven, Stefan. – Uomo politico svedese (n. Stoccolma 1957). Operaio saldatore, dal 2006 al 2012 ha guidato il sindacato della IF Metall; leader del Partito socialdemocratico svedese dal 2012, alle consultazioni [...] seguito delle elezioni politiche che hanno registrato un avanzamento dei partiti di centrodestra (40,3%) e dell'estrema destra (17,6% dei il premier, che nel gennaio 2019 ha ottenuto un nuovo mandato, alla guida di un governo di minoranza formato ...
Leggi Tutto
Avvocato e uomo politico francese (n. Rouen 1970). Avvocato specializzato in diritto pubblico, membro del Partito socialista negli anni Novanta nella corrente vicina all’ex premier M. Rocard, nel 2002 [...] legato da solidi rapporti di fiducia - del partito di centrodestra Union pour un mouvement populaire (che nel 2015 ha presidenza di E. Macron, è stato scelto da questi come nuovo premier del Paese in sostituzione di B. Cazeneuve, permanendo nella ...
Leggi Tutto
Quagliariello, Gaetano. – Storico e uomo politico italiano (n. Napoli 1960). Ordinario di Teoria e storia dei partiti politici e di Storia comparata dei sistemi politici europei presso la LUISS di Roma, [...] aveva aderito nel 2013, e ha fondato un nuovo partito IDeA di cui è presidente. Alle elezioni politiche del 2018 ha aderito alla lista Noi con l'Italia in coalizione con il centrodestra, nelle fila della quale è stato rieletto al Senato ...
Leggi Tutto
Solberg, Erna. – Donna politica norvegese (n. Bergen 1961). Membro del consiglio comunale della città di Bergen (1979-83, 1987-89), è stata eletta per la prima volta al Parlamento norvegese nel 1989; capo [...] dal 2004 ne è a capo. Nel settembre 2013 la coalizione di centrodestra guidata da S. ha ottenuto 96 dei 169 seggi del Parlamento del Paese, la donna politica è stata designata nuovo premier, subentrando a J. Stoltenberg, essendo riconfermata ...
Leggi Tutto
Reinfeldt, John Fredrik. – Uomo politico svedese (n. Stoccolma 1965). Laureatosi nel 1990 in economia presso l’univ. di Stoccolma, fin dagli anni giovanili ha partecipato alla vita politica, militando [...] del PMU. Nel 2006 è stato il candidato alle elezioni legislative di un’alleanza di centrodestra che ha vinto la tornata elettorale: R. è diventato così il nuovo premier svedese. Riconfermato nel 2010, ha ricoperto tale carica fino al 2014, quando si ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] duramente sconfitto e sostituito da una coalizione di centrodestra. Il denominatore comune di questi cambiamenti di governo non ‘tengano’ e che si vada verso un nuovo rallentamento produttivo, foriero di altre difficoltà finanziarie.
Il recupero ...
Leggi Tutto
MORO, Aldo
Piero Craveri
MORO, Aldo. – Nacque a Maglie (Lecce) il 23 settembre 1916 da Renato e da Fida Sticchi, secondogenito di altri tre fratelli: Alberto e Alfredo Carlo, magistrati, Salvatore, [...] sue la posizione di questi nei riguardi del governo Pella. Con la nuova legislatura fu eletto presidente del gruppo dei deputati della DC, carica che dichiarare la non plausibilità di una scelta di centrodestra, che comunque non avevano mai osato far ...
Leggi Tutto
Sionismo
Vittorio Dan Segre
Terminologia
Il termine 'sionismo', coniato da Nathan Birnbaum, si ricollega con Sion, uno dei nomi biblici di Gerusalemme. Dal punto di vista religioso e letterario esso [...] dello zar Alessandro II, il libro apparteneva a un nuovo tipo di letteratura politica e sociale in lingua yiddish, ebraica dar vita sotto la guida di Begin al movimento di centrodestra Likud, conquisterà il potere nel 1977.La corrente religiosa si ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
liberalconservatore
agg. Di orientamento politico liberale e conservatore. ◆ Il quadro politico europeo appare, se non ribaltato, assai modificato, nelle sue linee di fondo, dall’esito del voto di ieri. Restano tredici governi nazionali su...