Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] autore unico delle musiche nella storia di questo nuovo tipo di spettacolo fu Edward E. Rice, musica alla maniera del Singspiel tedesco.
Mentre nell'approccio al musical Webber e Tim Rice.
Musical e cinema
Nella storia del musical, oltre alle riprese ...
Leggi Tutto
Intelligence
Per aspera ad veritatem
Intelligence
e sicurezza nazionale
di Mario Mori
18 febbraio
Il presidente degli Stati Uniti affida all'ambasciatore in Iraq John Negroponte la nuova carica di Director [...] elevati e in costante aumento.
Le nuove strategie operative
Il crollo del Muro di , in cui si sollecitava l'ambasciatore tedesco in Messico a proporre al governo di si può dire che sicuramente è stato il cinema a far nascere il mito dell'agente ...
Leggi Tutto
Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] Già nel 1932 il soldato tedesco si rivolge all'osservatore: Und svolta nel costume; la moda s'adegua finalmente ai nuovi mezzi: l'auto, è ormai chiaro, non è sue tempere alcuni dei più famosi attori del cinema italiano: da Totò ad Anna Magnani, da ...
Leggi Tutto
Fare storia della lingua
Luca Serianni
Rispetto ad altri settori contigui, come la storia letteraria o anche la linguistica (almeno nella sua lunga fase prescientifica), la storia della lingua ha origini [...] lingua moderna (dunque sullo sviluppo del tedesco letterario e dei suoi dialetti da Lutero aia).
Temi di ricerca vecchi e nuovi
Una bipartizione fondamentale che interessa l o, venendo all’oggi, i giornali, il cinema, l’italiano delle chat-line) – di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Raccontare il lavoro, cantare la tecnica
Vittorio Marchis
Primo Levi, in un breve intervento raccolto in L’altrui mestiere (1985), rispondeva alla domanda «perché si scrive?» e lui, da chimico, «Per [...] che sta crescendo intorno all’automobile, al cinema e all’aviazione. Torino, la sua città nuove passioni (http://library.nothingness.org/articles/ SI/it/display/98, 3 ottobre 2013).
Giulio Natta (1903-1979) ottiene nel 1963, assieme al chimico tedesco ...
Leggi Tutto
Architettura effimera
Maurizio Unali
In questo inizio di 21° sec., soprattutto nella parte economicamente sviluppata del pianeta, la poetica dell’effimero, una delle dimensioni più feconde e antiche [...] temporanea anche il padiglione tedesco presentato all’Esposizione internazionale Scultura, pittura, fotografia, design, cinema e architettura: un secolo di mostra).
M. Unali, Effimero, in La città nuova. Italia-y-26. Invito a VEMA. Il padiglione ...
Leggi Tutto
La letteratura cinese tra passato e globalizzazione
Maria Rita Masci
All’inizio del 21° sec. nell’ambito della produzione letteraria cinese sono giunte a maturazione alcune tendenze che si erano delineate [...] Shandong era sotto il controllo dei tedeschi che, per costruire la ferrovia culturale si dissolve quindi con l’avvento della nuova era. I loro destini si dividono e l Liberazione, Wang Qiyao tenterà la strada del cinema e sarà eletta terza miss a un ...
Leggi Tutto
La letteratura di lingua tedesca
Antonella Gargano
Letteratura o letterature?
Nel settembre 2000 è uscito a Berlino il primo numero di un nuovo mensile dedicato alle recensioni e, più in generale, al [...] forme di letteratura.
Nuovi paesaggi
Nella mappa che la letteratura tedesca disegna nel nuovo secolo il paesaggio alternativa del quartiere occidentale di Kreuzberg negli anni Ottanta. Il cinema, con l’amara commedia Sommer vorm Balkon (2005) di ...
Leggi Tutto
Il restauro cinematografico
Gian Luca Farinelli
Davide Pozzi
Una terra di nessuno
La disciplina del restauro cinematografico è oggi un territorio dai confini incerti, frequentato da tutti e da nessuno, [...] hanno saputo trovare nuovi metodi (DesmetColor) e sviluppare pratiche che si adattassero ai molteplici formati del cinema (per es., complete e filologicamente corrette i film del grande maestro tedesco. Fino a pochi anni fa si credeva che Nosferatu ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: le prove multiple
Giorgio Reineri
Le prove multiple
Il decathlon
La parola decathlon, che proviene dal greco deca "dieci" e athlos, "lotta", "combattimento", fu usata per [...] dopo passasse al football americano per dedicarsi poi al cinema.
Gli anni della Seconda guerra mondiale stroncarono molte e a un altro tedesco dell'Ovest, Han-Joachim Walde. Yang, invece, si vide seriamente danneggiato dalla nuova tabella, che ' ...
Leggi Tutto
nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, la singola opera appartenente a tale...
nouvelle vague
〈nuvèl vaġ〉 locuz. f., fr. (propr. «nuova ondata»), usata in ital. come s. f. (solo al sing.). – Denominazione assunta tra gli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento da un gruppo di giovani cineasti francesi (Godard, Malle,...