SÖDERMANLAND (A. T., 63-64)
Hans W. Ahlmann
Provincia svedese dello Svealand orientale, limitata a nord dai laghi Hjälmar e Mälar, a est e a sud bagnata dal Mar Baltico e a sud-ovest confinante con l'Ostergotland. [...] della popolazione abita nelle città; tra queste, oltre la parte di Stoccolma (con 190 mila ab.) che giace nel Södermanland e le sue città-giardino, le maggiori sono Eskilstuna (34.000 ab.), Sodertälje (14.500), Nyköping (12.000) e Katrineholm (8000). ...
Leggi Tutto
VISBY
G. Westholm
Cittadina della Svezia, posta nella parte occidentale dell'isola di Gotland (v.).
L'insediamento medievale, con edifici in muratura, fu preceduto da un abitato con costruzioni in legno [...] auf Gotland während des Mittelalters (Häuser und Höfe im Ostseegebiet und im Norden vor 1500), Nyköping 1976; id., Visby Domkyrka [La cattedrale di V.], Nyköping 1978; E. Bohrn, G. Svahnström, Helge Ands ruin och Hospitalet [Le rovine della chiesa ...
Leggi Tutto
SVEZIA
T. Eriksson
(svedese Sverige)
Stato dell'Europa settentrionale, con capitale Stoccolma, che comprende l'area orientale della penisola scandinava e le isole di Gotland e Öland, nel mar Baltico. [...] Visby e a Stoccolma. Possenti castelli reali vennero edificati a Stoccolma (sul sito dell'attuale castello), Kalmar - il meglio conservato -, Nyköping, Västeraas e Örebro e in Finlandia a Turku e a Hämeenlinna. Durante il sec. 13° il potere reale si ...
Leggi Tutto
CASTELVETRO, Giacomo
Luigi Firpo
Nacque a Modena il 25 marzo 1546 da Niccolò, banchiere, che era fratello maggiore del celebre Ludovico, e da Liberata Tassoni. Nella sua casa le idee della Riforma protestante [...] cadere di gennaio del '96 eccolo in Svezia al servizio del principe Carlo, il futuro usurpatore della corona. Tra Stoccolma e Nyköping resse a quel duro clima per due anni e mezzo, allettato fors'anche dalla duplice paga, perché una lista di agenti ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] fu eretto un nuovo sistema di mura difensive con al centro l'antica fortificazione di Tre Kronor; opere simili furono costruite a Nyköping e a Örebro.In Finlandia le più antiche costruzioni di difesa sono, oltre al già citato Haga, i c. turriti del ...
Leggi Tutto