Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] l’educazione primaria
Il secondo degli ObiettividelMillennio era quello di far svolgere ovunque, a bambini e bambine di ogni stato, il corso completo di educazione elementare. Nel 2008, nei paesi in via disviluppo, l’iscrizione alla scuola ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] di cui sopra, specie in anni complessi come quelli di inizio millennio che hanno registrato per gli Stati Uniti l’emergere di sfide non solo didel containment, che aveva l’obiettivodi da decenni, uno dei più sviluppati al mondo. Washington basa la ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] l’occidentalizzazione del mondo. In altre parole, le tradizioni religiose assumono un ruolo centrale nel processo politico di ricerca di una nuova ‘autenticità culturale’, partendo dalla denuncia dei fallimenti (disviluppo e di democratizzazione ...
Leggi Tutto
Regimi politici
Leonardo Morlino
Definizione e realtà diverse
Rispetto al suo uso limitato e derogatorio di senso comune o a quello più strettamente giuridico, l'espressione 'regime politico' ha ormai [...] politica estesa o intensa, tranne che in alcuni momenti del loro sviluppo, e con un leader o talora un piccolo gruppo un contenuto e obiettividi trasformazione profonda la seconda assai più della prima; pronta a sottolineare il ruolo del leader e ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] una politica comune, con l'obiettivodi creare un'Unione Europea aperta e sicura, anche attraverso accordi con i paesi di origine dei flussi migratori e tramite l'individuazione di adeguate politiche disviluppo. Per quanto concerne il controllo dei ...
Leggi Tutto
Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] conseguimento, in maniera duratura, di elevati tassi di crescita della produttività del lavoro e della terra è la condizione preliminare per l'avvio del processo disviluppo e di modernizzazione dell'agricoltura. Questo obiettivo va perseguito con un ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Astronomia e astrologia
Hermann Hunger
Francesca Rochberg
Astronomia e astrologia
Nella Mesopotamia antica l'osservazione e l'interpretazione del cielo volta a predire il futuro [...] dei complessi sistemi di calcolo tardobabilonesi. Nell'ultima parte si tratterà lo sviluppo dell'astrologia personale astronomia matematica nel periodo tardobabilonese
di Hermann Hunger
Nella seconda metà del I millennio a.C. i Babilonesi ...
Leggi Tutto
Caterina Bon Valsassina
Restauro
Si restaura solo la materia
dell'opera d'arte
(Cesare Brandi)
Le problematiche del restauro in Italia
di Caterina Bon Valsassina
25 marzo
Si inaugura a Ferrara l'undicesima [...] insetti xilofagi che è necessario identificare per la scelta del tipo di biocida.
In una fase successiva, alcuni interventi di restauro possono porsi l'obiettivodi effettuare integrazioni di materia e assemblaggi, per cui possono essere previsti l ...
Leggi Tutto
Fascismo
Renzo De Felice
di Renzo De Felice
Fascismo
sommario: 1. Origini del fascismo italiano. 2. Il regime fascista italiano. 3. La Repubblica Sociale Italiana. 4. Il fenomeno fascista. □ Bibliografia.
1. [...] millennio ciclico del nazionalsocialismo, l'intima capacità dei popoli giovani di cui molti di quelli dei paesi in via disviluppo dell'America Latina e del Terzo si serviva di una tradizione precedente, si poneva però obiettivi completamente nuovi: ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] , affermando, ad esempio, che la maggior parte dei minerali di largo uso industriale si sarebbero esauriti intorno alla fine delmillennio. Tipico da questo punto di vista è il noto studio del Club di Roma, diretto da D.L. Meadows (v. Meadows e ...
Leggi Tutto