ISRAELE
Ettore ANCHIERI
Umberto BONAPACE
Florio GRADI
Umberto BONAPACE
*
Lo stato di I. fu proclamato il 14 maggio 1948 al momento del ritiro delle truppe inglesi dalla Palestina. Il territorio [...] Israele e i paesi della Lega araba: con il govemo egiziano, a Rodi il 24 febbraio 1949; con il Libano, a Ras en-Naqura il 29 ottobre 1956 procedette all'occupazione militare della penisola del Sinai fino al Canale, occupazione (v. suez,. in questa App ...
Leggi Tutto
Specialità della fanteria dell'esercito italiano. La creazione dei bersaglieri rimonta al 18 giugno 1836 ed è legata al nome dell'allora capitano dei granatieri-guardie, Alessandro Ferrero della Marmora, [...] °. All'inizio del 1915 dovettero essere inviate nuove truppe in Libia per sedare la rivolta scoppiata fra gl'indigeni. Venne così il corpo speciale d'occupazionedell'Albania.
Nei primi mesi del 1915, in vista della guerra imminente, si costituirono ...
Leggi Tutto
Storico greco, autore d'una storia universale dal titolo Biblioteca (Βιβλιοϑήκη). Egli stesso si dice di Agirio in Sicilia: visse al tempo di Giulio Cesare, perché la sua opera finiva o con l'inizio della [...] non ci siano pervenute. Per rendersi conto dell'uso delle fonti in D., occorre ricordare che la da Agatarchide; cosi forse 49 segg. sulla Libia. Da III, 52 sino alla fine la prima (capitoli 23-25) fino all'occupazione di Delfi: ciò fa supporre che D., ...
Leggi Tutto
RIFUGIATI.
Andrea Pecoraro
– Definizione. Dato statistico. Il sistema europeo comune di asilo. Il sistema italiano. L’emergenza nel Mediterraneo. Bibliografia. Sitografia
Definizione
La definizione [...] delle persone di cui si occupa l’UNHCR (United Nations High Commissioner for Refugees, Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati), categoria all’interno della al loro interno, Turchia, Pakistan, Libano, Irān, Etiopia e Giordania detengono ...
Leggi Tutto
UNIONE EUROPEA.
Marco Maggioli
Lucio Caracciolo
– Demografia e geografia economica. Storia. La crisi dell’eurozona. La guerra in Ucraina. La pressione da Sud. La sfida del prossimo decennio. Bibliografia
Demografia [...] di occupazione di Spagna, Cipro, Croazia, Portogallo, Irlanda, Danimarca e Slovenia.
I tassi di occupazionedelle donne di Stato riusciti o falliti, vere e proprie guerre. Dalla Libia all’Irāq e alla Siria, questo sisma geopolitico ha creato sacche ...
Leggi Tutto
RISPARMIO (XXIX, p. 453)
Amedeo GAMBINO
Raffaele LOCATELLI
Amedeo CALVANO
La fondamentale distinzione tra l'atto e il risultato del risparmio, che non viene generalmente avvertita nell'uso comune, [...] attenuare la smisurata espansione della circolazione monetaria generata dalle spese di occupazione germanica, iniziava l'emissione centrale 51, Italia meridionale e Sicilia 2, Libia 1.
Le federazioni delle casse di risparmio, istituite con la legge ...
Leggi Tutto
Vasto lago dell, Africa centrale nel Sūdān, compreso circa tra 12°20′ e 14°20′ lat. N., e tra 13° e 15°30′ long. E., a 240 m. s. m.
L'esistenza di questo bacino lacustre, non ignorata forse dai geografi [...] (o forse d'un sistema di laghi) che doveva occupare a NE. anche le regioni del Kanem, dell'Eghei, del Bodele, del Giurab ed oltre, comunicando del 1898, mentre a nord il confine con la Libia italiana dalla parte del Tibesti rimane indeterminato. La ...
Leggi Tutto
L'Italia rinunciò alla sua sovranità sull'E. con il trattato di pace del 10 febbraio 1947, art. 23, dopo avere invano insistito, prima, per la sua restituzione, salvo ad accordare uno sbocco all'Etiopia [...] l'indipendenza alla Libia ed all'Eritrea. Continuando le divergenze tra i Quattro grandi circa l'E., l'Assemblea delle N.U. assistere la potenza occupante (Inghilterra) negli atti preparatorî per la creazione di una amministrazione autotona dell'E. e ...
Leggi Tutto
Uomo politico tedesco, nato il 29 novembre 1856 a Hohenfinow, nella marca di Brandeburgo. Compiuti gli studî giuridici, fu nel 1885 assessore di governo a Potsdam, poi consigliere (Landrath) a Ober-Barnim, [...] molti altri uomini politici tedeschi, irritati dall'impresa di Libia che poneva a repentaglio l'equilibrio balcanico. Egli si recare un atteggiamento amichevole dell'Italia col prolungarsi della guerra, il B. favorì l'occupazione di Valona da parte ...
Leggi Tutto
NORVEGIA.
Michele Castelnovi
Ilenia Rossini
Francesca Romana Moretti
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura
Demografia e geografia economica di Michele Castelnovi. – Stato dell’Europa [...] delle Nazioni Unite) e della NATO (North Atlantic Treaty Organization), come dimostra la fornitura di aerei militari alla missione di quest’ultima in Libia all’ambiente, dal reddito all’occupazione, dalla sicurezza alla salute all’equilibrio ...
Leggi Tutto
occupare
v. tr. [dal lat. occupare, der. di capĕre «prendere», col pref. ob-] (io òccupo, ecc.). – 1. a. Prendere possesso di un luogo, sia legittimamente, quando esso sia libero, disponibile, non posseduto da altri, sia illegittimamente,...
studio
stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato sperimentato da altri in un ramo dello...