ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] (e nei territori occupati) oltre mezzo milione di ebrei entro la di matrice francese: dietro le loro composizioni dai colori tenui, sfumati e sognanti si affacciano di 1986; A. Barzel, Art in Israel, Milano 1988; D. Manor, Perspective, Catalogo della ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] D'altra parte, specie i Francesi, temevano di fornire i mezzi per la resistenza spese del corpo dioccupazione e consegnare quegli J. M. Keynes, Le conseguenze economiche della pace, Milano 1921; R. Lansing, The Big Four, New York ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
Romano Gasperoni
Giannandrea Falchi
Francesca Socrate
Jeannette E. Koch
Giulia Baratta
Herman van Bergeijk
Manuel Roberto Guido
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(v. olanda, XXV, p. [...] Waard. A Meinerswijk sono stati accertati sei periodi successivi dioccupazione da porsi tra il 20 a.C. e il dominanti nel paese, di derivazione sia francese (Debussy) che nonché, nei primi anni Sessanta, di L. Berio a Milano; ha fondato i gruppi De ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] delle piantagioni di caffè di Bacacsa; Società cotoniere francesi, greche e del negus da Addis Abeba e l'occupazionedi questa città da parte delle forze italiane Lincoln, Etiopia, terra, uomini e cose, Milano 1936; A. Mori, Eritrea, Etiopia, Somalia ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] settentrione - pił oltre ę la bassura occupata dal bosco di Kampinos, proprio a N. dell'attuale Milano eseguì i ricchi stucchi della chiesa di Czerniaków. Durante il regno di date da stranieri: con la commedia francese e con l'opera italiana.
Solo più ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] del linkage) la fine dell'occupazione sudafricana della Namibia e la Rangel, Architettura e territorio nell'America Latina, Milano 1982; La Habana Vieja, in Arquitectura Cuba, arriva a C. nel 1897 per opera di un francese, G. Veyre, cui si devono le ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] prossimo a quelli francese e britannico. Di conseguenza, il secolo cinese, Milano 2005.
Politica economica e finanziaria
di Giulia Nunziante
A di assistenza ai lavoratori in cerca di nuova occupazione. Il governo promosse anche la creazione di posti di ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] prossimo a quelli francese e britannico. Di conseguenza, il secolo cinese, Milano 2005.
Politica economica e finanziaria
di Giulia Nunziante
A di assistenza ai lavoratori in cerca di nuova occupazione. Il governo promosse anche la creazione di posti di ...
Leggi Tutto
SHOAH
Anna Foa
I nomi. - Negli anni tra il 1939 e il 1945, nel corso della guerra scatenata da A. Hitler per conquistare l'Europa, il nazismo sterminò tra i cinque e i sei milioni di ebrei, due terzi [...] anni Ottanta, dopo che il regista francese C. Lanzmann lo adottò come titolo per il 1938 e il 1939 e l'occupazionedi grande parte dell'Europa nel 1940, e G. Miccoli, I dilemmi e i silenzi di Pio xii, Milano 2000; M. Sarfatti, Gli ebrei nell'Italia ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] soltanto nel 1946 quando le truppe francesi lasciarono i loro territori), la dioccupare militarmente la penisola del Sinai e la Striscia di process: Oslo and after, New York 2000 (trad. it. Milano 2002).
B. Morris, Righteous victims: a history of the ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
escapista agg. e s. m. e f. 1. Che, chi fugge dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), cercando sollievo nell’immaginazione, nel divertimento, nello svago. 2. Chi riesce a liberarsi da una situazione di prigionia o costrizione, con...