DE PINEDO, Francesco
Giuseppe Sircana
Nato a Napoli il 16 febbr. 1890 da Alberto e da Livia De Bada di un'antica famiglia patrizia, fu educato alla pratica sportiva e manifestò ben presto una passione [...] occupazionedi Rodi.
Il 1º febbr. 1914 fu promosso sottotenente didi guerra al valor militare. Fu altresì insignito della croce di guerra con palma francese e della croce di R. Abate, Storia dell'aeronautica ital., Milano 1974, pp. 190, 192;G. ...
Leggi Tutto
ANSALDI, Guglielmo
Livia Bargilli Moscone
Nacque a Cervere (Cuneo) il 4 sett. 1776 da Andrea e Clara Marino. Nel 1793 entrò nell'esercito sardo partecipando alle sue campagne sino a che, annesso il [...] armata francese e combatté nelle guerre napoleoniche meritandosi la legion d'onore. Col grado di s., 196; G. Zerboni di Sposetti, Relazione sulla repressione dei moti del '21 e sull'occupazione austriaca in Piemonte, Roma-Milano 1907, pp. 53 s., ...
Leggi Tutto
Marinetti, Filippo Tommaso
Scrittore (Alessandria d’Egitto 1876-Bellagio 1944). Compì gran parte dei suoi studi a Parigi e si affermò dapprima come poeta in lingua francese. Nel 1905 fondò a Milano la [...] «manifesto» apparso sul Figaro di Parigi, diede vita al movimento futurista (➔ ); nel 1910 pubblicò, in francese e in italiano, il mondiale, dopo aver partecipato per una prima fase all’occupazionedi Fiume, M. fu accanto a Mussolini fin dalle ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] e 41,4% nel regno), mentre il pascolo vi occupa più di 1/3 (34,2%) e quasi 1/3 il in S. Michele di Murano), francesi (Claudio Perreau), . Ist. veneto, 1937; A. Venturi, St. dell'arte, Milano 1901-1934, voll. 22; A. Kingsley Porter, Lombard Archit., ...
Leggi Tutto
Genocidio
Mauro Raspanti
(App. III, i, p. 721; v. anche diritti umani, App. II, i, p. 786; minoranze nazionali, App. II, ii, p. 327)
Il termine genocidio è stato spesso utilizzato in modo generalizzante [...] di alcuni territori occupati, allo scopo di distruggere determinate razze o classi di popolazioni e di gruppi nazionali, razziali o religiosi, in particolare gli Ebrei, i Polacchi, gli Zingari". Anche le requisitorie dei procuratori francesiMilano ...
Leggi Tutto
Revisionismo storiografico
Marcello Flores
La complessa questione del r. s., delle sue caratteristiche e delle sue manifestazioni, deve essere situata, per poter essere compresa adeguatamente, nelle [...] francese a proposito della storia contemporanea più vicina, degli Stati Uniti e dell'URSS. Si tratta di un dibattito che, pur occupandosi della storia di (NY) 1961 (trad. it. Storia della guerra fredda, Milano 1964).
A.J.P. Taylor, The origins of the ...
Leggi Tutto
GUERRA DEL GOLFO
Guido Valabrega
Alberto Mondini
Gli antecedenti più immediati della crisi che portò nel gennaio 1991 alla guerra tra la Repubblica irachena da un lato, e gli Stati Uniti e i loro alleati [...] e rapidamente occupato il Kuwait di cui poco Laurent, Guerra del Golfo. Il dossier segreto, Milano 1991; E. Sciolino, Saddam Hussein's quest for di MiG29 e un centinaio di Mirage di fabbricazione francese. Disponevano inoltre di 600 elicotteri di ...
Leggi Tutto
SAHARA
Giuliano Bellezza
(XXX, p. 441; App. III, II, p. 645; IV, III, p. 255)
La grande regione sahariana, centrata su quello che è il deserto per antonomasia della cultura occidentale, è stata ancora [...] un territorio all'altro dell'ex Africa francese era più facile di quanto sia oggi passare da uno stato della Mauritania nel 1979 e all'occupazione dell'intero S. Occidentale da parte La desertificazione, Milano 1991. Sulle condizioni di vita attuali e ...
Leggi Tutto
VILLA GIUSTI
Augusto Torre
. Villa situata a 5 km. da Padova, sulla strada Padova-Mandria-Abano Terme. A Villa Giusti, il 3 novembre 1918, fu firmato l'armistizio che pose fine alle ostilità fra l'Austria [...] dell'armistizio sulla base dell'evacuazione di tutti i territorî occupati, della smobilitazione di un certo numero di divisioni, dell'occupazione della linea contemplata dal trattato di Londra, della facoltà di libero movimento delle truppe alleate ...
Leggi Tutto
REPUBBLICANO, PARTITO (XXIX, p. 83)
Giorgio GRANATA
Il Partito repubblicano italiano. - Il Partito repubblicano italiano (P.R.I.) nello schieramento politico nazionale rappresenta una di quele forze [...] coprirono di gloria nelle Argonne combattendo, a fianco dell'esercito francese, contro i Tedeschi.
Sciolto (1926) dopo l'avvento del fascismo al potere, il Partito repubblicano italiano è stato ufficialmente ricostituito durante l'occupazione tedesca ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
escapista agg. e s. m. e f. 1. Che, chi fugge dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), cercando sollievo nell’immaginazione, nel divertimento, nello svago. 2. Chi riesce a liberarsi da una situazione di prigionia o costrizione, con...