LAVORO (XX, p. 650)
Domenico PASTINA
Mario MARCAZAN
Mario MARCELLETTI
Nicolò CASTELLINO
Una delle novità essenziali del codice civile del 1942 è costituita dalla introduzione nel codice stesso del [...] d'infortunio, malattia, gravidanza, puerperio, servizio militare, trasferimento di azienda. Si sono volute disciplinare lavoro per impieghi anche inutili creerebbe attraverso questo aumento di occupazione e cioè del fondo salarî, un aumento di spese ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] forte afflusso di Haitiani (soprattutto donne, che trovano occupazione nei lavori domestici e nelle industrie leggere) nell'unico 1974; E.A. Jean, Pour une littérature haïtienne nationale et militante, Lilla 1975; R. Berrou, P. Pompilus, Histoire de ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] di base a tutto il mondo; la spesa militare dell'Africa subsahariana è stata di 8 miliardi di . All'incirca una famiglia su tre con a capo una persona in cerca d'occupazione è povera; in totale, circa 170.000 famiglie. Si conferma così lo stretto ...
Leggi Tutto
TRAIANO (M. Ulpius Traianus)
Roberto PARIBENI
Mario PELAEZ
Imperatore romano dalla fine dell'anno 97 all'agosto del 117. Marco Ulpio, Traiano era nato nell'anno 53 nel municipio di Italica nella provincia [...] rancori della capitale, e che godesse prestigio presso l'elemento militare. La scelta cadde su Traiano che Nerva, in occasione ricevono una più modesta Rex Parthis datus. Città già occupate (Dura Europos tra queste) sono rilasciate (Comptes Rendus ...
Leggi Tutto
Repubblica sovietica autonoma, costituita il 18 ottobre 1921. Il suo territorio, che misura 25.300 kmq. di superficie, comprende la grande penisola omonima della Russia meridionale. Essa ha forma di un [...] numero di 140.000 circa, oltre che di orticoltura, si occupano anche di pastorizia, allevando bovini, bufali, cammelli e pecore ha sempre avuto, specialmente dal punto di vista militare, un'importanza capitale, perché permette di dominare agevolmente ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario [...] 'abuso delle autorità e dei privati bianchi. La prima azione armata del partito risale al 1967, quando numerosi militantioccuparono l'assemblea legislativa della Califomia per darvi lettura di un documento politico; poi, attraverso le vicende di una ...
Leggi Tutto
Nel corso delle due guerre combattute con esito sfortunato contro l'Unione Sovietica, la Finlandia non ha conosciuto l'occupazione straniera nel territorio e non ne sono risultate limitazioni palesi alla [...] a sud, su Viipuri e bombardare Helsinki. La penisola dei Pescatori fu occupata; nell'istmo l'avanzata si effettuò, come si è detto, sino che ancorò questo paese all'organizzazione politico-militare dell'Unione Sovietica, la Russia, che ...
Leggi Tutto
Il fenomeno criminale in generale. - Il fenomeno della c. e della delinquenza (v. delinquenza, XII, p. 537; App. II, i, p. 765; IV, i, p. 581) in questi ultimi venti anni è andato assumendo caratteristiche [...] 'invecchiamento della popolazione, specie nei paesi occidentali), la c. militare, i reati classici contro la proprietà (furti, rapine ed una ricerca congiunta le diverse discipline che si occupano del fenomeno criminale nei suoi vari aspetti, da ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] e i dintorni, Netanya e Haifa. Alla fine del mese Sharon lanciava l'operazione militare Scudo difensivo, e l'esercito iniziava l'occupazione prolungata della Cisgiordania con l'obiettivo di catturare ed eliminare i terroristi. Durante l'avanzata ...
Leggi Tutto
Il nome del celebre esploratore Cameron (v. sopra) è stato applicato a un territorio dell'Africa occidentale, posto all'incirca fra il 2° e il 13° N., e fra il 9° e il 16° E. e costituente, prima della [...] 300 km. di larghezza; nel S. si fonde con la foresta del Congo che occupa tutto il centro dell'Africa. Da 4° a 8° lat. si stende una regione travagliata, poiché nel 1895 ebbe luogo una ribellione militare e nel 1904-05 un'altra degl'indigeni. ...
Leggi Tutto
occupatore
occupatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo occupator -oris], non com. – Chi occupa, chi compie un’occupazione (spec. militare), o vi prende parte: farsi o. di un diritto; gli o. di un territorio; respingere gli o. (più com. gli...
militare1
militare1 agg. e s. m. e f. [dal lat. militaris, agg., der. di miles -lĭtis «milite»]. – 1. agg. a. In genere, che concerne le forze armate e coloro che ne fanno parte: la vita m.; servizio m., quello prestato in qualità di soldato;...