PACIFICO, OCEANO (o Grahde Oceano; A. T., 1-2-3; 6-7-8 e 162-163)
Roberto ALMAGIA
Giovanni MERLA
Raffaele ISSEL
*
Limiti, area, caratteri generali. - Il più grande dei tre oceani del nostro globo, [...] da quelle degli altri due oceani maggiori. I depositi terrigni non occupano più del 9% dell'area, e, se si prescinda da dominio dell'Oceano Pacifico per l'espansione, se non proprio militare, almeno economica e morale, nell'Asia orientale e, con ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] all'insistenza dell'Assemblea. La sessione primaverile (22 aprile-3 agosto) fu in gran parte occupata dalla discussione della legge militare, che ristabilì il servizio obbligatorio. Frattanto la situazione si andava lentamente evolvendo in favore dei ...
Leggi Tutto
Gli antichi Greci e Romani chiamarono con questo nome la grande isola settentrionale dell'Europa.
1. La Britannia preromana. - Il nome. - La forma più antica del nome tramandata dai testi, quella che l'esploratore [...] 53). Questa opinione veniva basata sulla menzione che un diploma militare dell'anno 85 faceva di una Cohors I Britannica milliaria Clyde (Clota) e del Forth (Bodotria). Nell'81 Agricola occupò la parte dell'isola rivolta verso l'Irlanda; nell'82 e ...
Leggi Tutto
SIRACUSA (greco Συρακούσαι; lat. Syracusae; A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Giuseppe CULTRERA
Giuseppe AGNELLO
Guido LIBERTINI
Giuseppe PALADINO
Giovanni PEREZ
Secondina Lorenzina CESANO
Attilio [...] 600 m., misura un'area di 52 ha. ed è interamente occupata dai caseggiati; gli edifici, le vie e piazze della città attuale il legislatore).
Varie sono le opere di architettura civile e militare delle quali si conserva memoria: l'acropoli o fortezza, ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] quali sta per entrare in servizio l'ACP 90, il più grosso autocarro militare in servizio presso l'esercito italiano. Potrà rimpiazzare i CP 62 (4× Il fatturato ha raggiunto i 50.000 miliardi; l'occupazione ha superato le 218.000 unità (che giungono a ...
Leggi Tutto
PERGAMO
Giuseppe CARDINALI
*
Goffredo BENDINELLI
. Antica città della Misia, a nord del Caico, a 120 stadî dal mare, su una collina di forma conica, della quale in origine occupò soltanto la cima, [...] fortezza e della città ellenistica, di Filetero e successori, occupano i fianchi e il sommo della collina.
Gli scavi vi intervenne personalmente, assistito dal cugino Acheo, come consigliere militare; ma, giunto nella Frigia, vi fu assassinato nel ...
Leggi Tutto
Nacque, ignoriamo dove, probabilmente il 2 aprile del 742. Era il primogenito di Pipino il Breve, re dei Franchi, e di Bertrada, figlia di Cariberto conte di Laon. Nulla sappiamo della giovinezza. Compare [...] a riprendere una politica ostile, e vana riuscì una spedizione militare inviata contro di lui, al comando di Pipino e di Ludovico sicurezza al confine nord-orientale e in trent'anni di guerre occupò tutti i territorî dei Sassoni fra il Mare del Nord ...
Leggi Tutto
Imponente sistema montuoso, appartenente all'Asia russa ed elevantesi fra il Mar d'Azov e il Caspio con direzione generale NO.-SE. per una lunghezza di oltre 1200 km. e sopra un'area di circa 150.0o0 kmq. [...] - Si estende dal Čuguš a O. alla strada militare della Georgia a E.; corrisponde alla zona granitica scistoso-cristallina corsi d'acqua si vanno impoverendo e le depressioni sono in parte occupate da laghi e paludi salsi.
Sismicità. - Il Caucaso è ...
Leggi Tutto
Antichità. - Origine del consolato. La tradizione romana racconta che, cacciati i re, i loro poteri passarono nelle mani di due sommi magistrati eletti annualmente, di guisa che la loro potestà non fu [...] per il consolato, ma quando la lex Villia del 180 a. C. stabilì che non si potesse occupare una magistratura senza essere stati dieci anni nel servizio militare, e che tra una magistratura e l'altra vi dovesse essere l'intervallo minimo di due anni ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] sociale, economico o politico, incluso il confronto strategico-militare.
La teoria dei giochi, formulata da von Neumann ₂(0)=N₀₂, dove il parametro αij rappresenta il grado di occupazione della nicchia della specie i da parte di un individuo della ...
Leggi Tutto
occupatore
occupatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo occupator -oris], non com. – Chi occupa, chi compie un’occupazione (spec. militare), o vi prende parte: farsi o. di un diritto; gli o. di un territorio; respingere gli o. (più com. gli...
militare1
militare1 agg. e s. m. e f. [dal lat. militaris, agg., der. di miles -lĭtis «milite»]. – 1. agg. a. In genere, che concerne le forze armate e coloro che ne fanno parte: la vita m.; servizio m., quello prestato in qualità di soldato;...