di Bruno Tobia
Nel lessico storico-politico corrente, l'ampio uso della formula campo di concentramento, che raggruppa sotto una stessa locuzione realtà differenti, rischia di far sfumare nell'indistinto [...] piuttosto perché insindacabilmente ritenuto dall'autorità (politica o militare) o colpevole di reato o appartenente a un di c. di c., alcuni sorti anche nei Paesi alleati o occupati, come una rete lungo la quale instradare per ferrovia e avviare a ...
Leggi Tutto
Il nome è svedese e deriva da aa "acqua"; il nome ufficiale finlandese è Ahvenan maa, da un antico ahva che significa pure "acqua". Notevole gruppo d'isole dinanzi alla costa della Finlandia meridionale, [...] altre lingue. Tutti i censiti si dichiararono luterani.
Quanto alle occupazioni, su 20.423 persone atte al lavoro figuravano 14.271 addetti autorità centrali, è la svedese. Anche il servizio militare è sostituito per gli abitanti delle isole Åland da ...
Leggi Tutto
SANREMO (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Mario LABO'
Augusto TORRE
Vito Antonio VITALE
Città della Liguria in provincia d'Imperia, notissima stazione climatica invernale. È situata nella Riviera di [...] quale la repubblica può imporre l'obbligo del servizio militare al comune che conserva invece il diritto di stabilire violazione del trattato di Versailles, e rispose con l'occupazione di Francoforte e di Darmstadt, senza avere prima consultato ...
Leggi Tutto
Spaziale, industria
Fabrizio Felici
L'i. s. è costituita dall'insieme delle imprese commerciali che forniscono beni e servizi nel settore e si occupano della realizzazione, spesso prototipica, dei veicoli [...] Launch Vehicle).
In Europa, dove la componente spaziale militare è sempre stata largamente inferiore per valore e frammentata 000 persone (2003), di cui solo il 10% circa è occupato nel settore spaziale.
L'industria spaziale europea. - Nell'esame del ...
Leggi Tutto
In tempo di pace le truppe sono normalmente alloggiate in appositi edifici detti caserme, in genere costruiti per lo scopo speciale cui sono adibiti e comprendenti uffici per i comandi, camerate per gli [...] meritevoli di più ampio esame, presenta l'alloggiamento militare per le truppe in guerra, che per analogia i quali vengono disposte le file di tende. Come dati per la superficie da occupare possono valere i seguenti: 16 mq. per ogni uomo, da 200 a ...
Leggi Tutto
Il governo russo zarista aveva posto sotto l'autorità d'un unico governatore tutta la regione del Caucaso, considerandola così quale un'unità geografica distinta. I suoi confini erano a nord la depressione [...] . Diversa fu la storia del Caucaso settentrionale, quasi tutto occupato dalla stirpe iranica degli Alani (v.). Nel sec. IV nella parte orientale, quella che aveva maggiore importanza militare; precisamente nel Daghestan si trovava il centro di ...
Leggi Tutto
Vasto lago dell, Africa centrale nel Sūdān, compreso circa tra 12°20′ e 14°20′ lat. N., e tra 13° e 15°30′ long. E., a 240 m. s. m.
L'esistenza di questo bacino lacustre, non ignorata forse dai geografi [...] esploratore del Sahara, che guidò nel 1899 la spedizione militare francese comandata dal com. Lamy contro Rabah (v. sotto e più profondo (o forse d'un sistema di laghi) che doveva occupare a NE. anche le regioni del Kanem, dell'Eghei, del Bodele, ...
Leggi Tutto
LOMBARDO-VENETO
Antonio Monti
. La parte più notevole dei territorî passati sotto la dominazione austriaca alla Restaurazione, e cioè quelli degli ex-ducati di Milano e di Mantova, delle provincie della [...] mercantile e di cambio. Delle cause marittime si occupava il tribunale mercantile di Venezia con giurisdizione in tutto poteva però farsi sostituire da un supplente abile al servizio militare. Quindi a questo elemento, che con quello poliziesco, era ...
Leggi Tutto
Città della Spagna, capitale della provincia omonima. Sorge ad 856 m. s. m., dove l'altipiano che occupa la parte centrale della provincia (v. sotto) si avvicina al margine NO. del bacino dell'Ebro, in [...] che un gruppo di case senza importanza, lontano dalla via militare che univa Briviesca a Sesamon.
L'importanza di Burgos comincia chiamarsi Castella, Diego Rodríguez, detto Porcelos, l'occupazione della pianura, con incarico di ripopolare Burgos e ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO II (Friedrich Wilhelm Viktor Albrecht), imperatore di Germania e re di Prussia
Mario Menghini
Nato nel castello di Potsdam, presso Berlino, il 27 gennaio 1859. È figlio di Federico III di [...] continuo aumento da parecchi anni, corrispondeva la potenza militare, la quale era in armonia con la forte consigliere in A. Ballin. Così, il 14 novembre 1897 avvenne l'occupazione di Kiao-chow che sotto abili mani tedesche divenne in breve una perla ...
Leggi Tutto
occupatore
occupatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo occupator -oris], non com. – Chi occupa, chi compie un’occupazione (spec. militare), o vi prende parte: farsi o. di un diritto; gli o. di un territorio; respingere gli o. (più com. gli...
militare1
militare1 agg. e s. m. e f. [dal lat. militaris, agg., der. di miles -lĭtis «milite»]. – 1. agg. a. In genere, che concerne le forze armate e coloro che ne fanno parte: la vita m.; servizio m., quello prestato in qualità di soldato;...