Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] meno fortunati dal punto di vista della salute, dell’occupazione, dell’età, delle sedi, in particolare alla Conferenza diParigi del febbraio 2007, che si des Eaux) e Veolia (ex Vivendi), la tedesca Rwe e la statunitense American water works. Queste ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La professionalizzazione dell'astronomia
Allan Chapman
La professionalizzazione dell'astronomia
La professionalizzazione nel campo dell'astronomia non nasce nel XIX sec., [...] crollo della Confederazione tedesca dovuto alla disastrosa battaglia di Jena del 1806 e all'occupazione francese della Prussia. successivamente Roberts) e il gruppo della Carte du ciel diParigi, furono fra le prime donne a lavorare da professioniste ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I materiali sintetici: successi, delusioni e speranze
Luigi Cerruti
Il mondo attuale è così pervaso di materiali sintetici che non potremmo sostenere il nostro modo di vestire, abitare e viaggiare senza [...] segnarono l’Esposizione universale diParigi del 1889, vi fu la presentazione di una fibra lucente che impiego di fiocco di raion (Stapelfaser in tedesco). Nel 1936 l’Italia occupava il primo posto nel mondo per la produzione di fiocco di raion, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I ‘bianchi’: la tecnologia in cucina
Giovanni Paoloni
Una storia di successo
L’industria italiana degli elettrodomestici è stata – nonostante i colpi della crisi economica tra primo e secondo decennio [...] suo ultimo modello di ‘casa elettrica’, presentato all’Esposizione universale diParigi del 1937 occupanodi apparecchi per la casa offrono un ventaglio di prodotti che è paragonabile a quello americano di dinamica soprattutto franco-tedesca; ma già ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Frontiere dell’arte
«Un giorno gli artisti lavoreranno con i condensatori, le resistenze, i semiconduttori come oggi lavorano con i pennelli, i violini e i materiali vari» (Nam June Paik)
Una [...] Nationale diParigidi sfoglia d’argento, fu realizzato nel non lontano studio di Canova, probabilmente da Adamo Tadolini, in sostituzione dell’opera di Pierre Le Gros, fusa durante l’occupazionedi un nuovo modello di educazione artistica; il tedesco ...
Leggi Tutto
BANDUR (Bandurović), Matteo (Banduri Anselmo Maria)
Salvatore Impellizzeri
Salvatore Rotta
Nacque da Matteo e da Deša Volanti, sorella del vescovo di Stagno (Ston) Francesco Volanti, a Ragusa (Dubrovnik) [...] vari settori della cultura europea (in particolare francese e tedesca) per il mondo umanistico. A causa del fallimento dell collectio, che occupò due grossi tomi in folio e che vide la luce a Parigi nel 1711 sotto il titolo di Imperiuni Orientale.
...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il diritto comunitario – originariamente nato nel terreno del diritto pubblico e gradualmente estesosi ad investire il ‘substantial law’ – costituisce oggi una delle basi del diritto [...] di Strasburgo, innanzitutto, gli autori che si sono occupati del tema lo riferiscono alla problematica della Drittwirkung propria dell’esperienza tedesca des droits de l’homme dans le cadre européen, Parigi, 1961, 190 s.;
(v) oppure si ritiene che ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La guerra dei chimici 1914-1918
Jeffrey A. Johnson
La guerra dei chimici 1914-1918
Nella sua breve storia dell'industria chimica tedesca, pubblicata [...] condotte dai laboratori municipali, privati, accademici e militari diParigi. Alla fine del conflitto, questi nuovi organismi occupata sin dai primi giorni della guerra dai tedeschi. I francesi dovettero quindi non soltanto costruire una serie di ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Marino Ascanio
Gaspare De Caro
Come Marino Ascanio è citato negli atti concistoriali utilizzati dall'Eubel, mentre in quasi tutte le altre fonti è usato soltanto il primo prenome: è possibile [...] natale al marchese di Mantova Francesco II Gonzaga, successiva all'occupazionedi Napoli da parte rivolta tedesca, di fronte al quale la dichiarazione di ortodossia cattolica di Carlo alle profferte della corte diParigi trovò nello Sforza la più ...
Leggi Tutto
Giacomo Di Federico
Abstract
Viene esaminata la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, le sue origini, la sua struttura, la sua natura giuridica nonché la funzione centrale che svolge [...] scelta, ispirata al modello tedesco, di includere la dignità in più solo) in materia dioccupazione, di lavoro e dioccupazione. Oggetto di specifica attenzione sono i bambini en l’honneur de Jean Paul Jacqué, Parigi, 2010, 609 ss.; Sciarabba, V., ...
Leggi Tutto