ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] le grandi isole e perfino su molte piccole isole dell'OceanoPacifico e Atlantico; la famiglia degli Scincidae (rettili) vive pure . Indopelagia; IV. Arctirenia (Pacificosettentrionale); V. Mesirenia (Pacifico meridionale); VI. Notapelagia (zona ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] fu originariamente la Camera dei deputati. Sopra alla porta settentrionale è l'orologio storico del Franzoni; sopra a quella trattato supplementare, concerne gli stati aventi possessi insulari nell'OceanoPacifico e cioè: gli Stati Uniti d'America, la ...
Leggi Tutto
Regione
Piergiorgio Landini
(XXVIII, p. 1000; App. II, ii, p. 680; IV, iii, p. 194; V, iv, p. 438)
Regione e regionalismo
Nel pieno degli anni Novanta, il concetto di r. ha attraversato una fase di [...] of South East Asian Nations, il cui regional forum è stato esteso nel 1993 all'intera area dell'OceanoPacifico), all'America Settentrionale con il NAFTA (North American Free Trade Agreement, 1994) e Meridionale con il MERCOSUR (Mercado Común del Sur ...
Leggi Tutto
GIAVA (XVII, p. 81)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Romeo BERNOTTI
Mario TOSCANO
Ordinamento politico e amministrativo (p. 86). - Dal punto di vista politico, ai primi di marzo 1948 Giava era divisa [...] consente il controllo dei principali passaggi fra l'OceanoPacifico e l'Oceano Indiano.
Nel dicembre 1941, in seguito al 4 marzo, senza incontrare resistenza, in tre punti della costa settentrionale: a Bantam, a poche miglia a ponente di Batavia; a ...
Leggi Tutto
Nella parte occidentale del Mare dei Coralli, nei giorni 7 e 8 maggio 1942, fu combattuta una battaglia aero-navale in cui per la prima volta furono contrapposte navi portaerei, mentre quelle di superficie [...] le comunicazioni di Port Darwin, unica base dell'Australia settentrionale.
Da Salamaua a Port Moresby nel sud-est della Nuova degli Stati Uniti si era assunta la responsabilità dell'OceanoPacifico e della difesa dell'Australia; a tale scopo aveva ...
Leggi Tutto
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' [...] Rosso, il Golfo di Aden e l’Oceano Indiano; a E, lo Stretto di Bering e il Pacifico; a SE, verso l’Australia, è mongola, da cui fece ritorno nel 1247. Una via poco più settentrionale seguì nel 1253 Guglielmo di Rubruquis.
Ma è merito di una famiglia ...
Leggi Tutto
scoperte ed esplorazioni geografiche
Claudio Cerreti
Allargare il mondo
Le scoperte geografiche rappresentano una vicenda affascinante, fatta di persone e di luoghi, di successi esaltanti e di fallimenti [...] – conobbero l’Africa settentrionale interna, arrivando probabilmente all Marco Polo e molti altri), e nell’Oceano Atlantico orientale lungo le coste africane. E poi Ferdinando Magellano passò dall’Atlantico al Pacifico e compì il primo giro del ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] la cova essa traccia volando un gigantesco otto intorno all'OceanoPacifico, in parte lungo le coste, ma, soprattutto, per raggiungere il Mare di Bering attraverso il Pacificosettentrionale. Essa percorre una distanza approssimativa di 11.000 ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] Messico, mentre circa il 70% della cocaina lascia la Colombia via OceanoPacifico, il 20% attraverso l’Atlantico e il 10% attraverso il dei paesi andini per la cocaina destinata all’America settentrionale sono pari a circa 400 milioni di dollari. I ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oceanologia
Paola Malanotte-Rizzoli
Oceanologia
Questa breve rassegna sull'evoluzione dell'oceanologia si incentra sulla fisica e sulla dinamica dell'oceano fin dalla nascita dell'esplorazione [...] sezione che illustra la variazione di temperatura dalla superficie al fondo nell'OceanoPacifico centrale e che attraversa l'intero bacino da 75° S a 'acqua a destra (sinistra) nell'emisfero settentrionale (meridionale). Questa forza è bilanciata all' ...
Leggi Tutto
Siberia
Sibèria (nel 1° dei due sign. fig. anche sibèria) s. f. – Nome di una vasta regione dell’Asia settentrionale, appartenente alla Federazione Russa (russo Sibir′) e delimitata a ovest dai monti Urali, a est dall’oceano Pacifico, a nord...
tettonica
tettònica (o tectònica) s. f. [dal gr. τεκτονική (τέχνη) «arte del costruire», e questo dall’agg. τεκτονικός: v. tettonico]. – 1. a. Ramo della geologia che si occupa, cercando di investigarne le cause, della struttura e delle deformazioni...