• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
97 risultati
Tutti i risultati [97]
Biografie [28]
Arti visive [19]
Archeologia [18]
Storia [12]
Geografia [9]
Europa [9]
Letteratura [10]
Lingua [6]
Religioni [5]
Architettura e urbanistica [5]

Danimarca

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende la maggior parte della penisola dello Jylland, il cui lembo più meridionale appartiene alla Germania, e alcune centinaia di isole. La [...] introdotto da maestranze lombarde. Il gotico danese si ispira a quello della Germania settentrionale: cattedrale di S. Canuto a Odense, chiese delle Brigidine a Maribo e a Mariager. Nel Rinascimento, dopo alcuni esempi isolati che risentono di S ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – PREISTORIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FONTI DI ENERGIA RINNOVABILI – IMPERO ROMANO D’OCCIDENTE – TRANSAVANGUARDIA ITALIANA – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – GLACIAZIONE QUATERNARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Danimarca (18)
Mostra Tutti

Canuto IV (detto il Santo)

Dizionario di Storia (2010)

Canuto IV (detto il Santo) Canuto IV (detto il Santo) Re di Danimarca (n. 1040 ca.-m. 1086). Figlio di Sven II di Danimarca, salito al trono nel 1080, fu fervido propagatore del cristianesimo fra il [...] suo popolo, al quale però si rese inviso per la dura repressione del paganesimo e la risoluta affermazione del potere regio. Fu assassinato da vassalli a Odense. Venerato come santo dal 1101, se ne fissò la festa al 19 gennaio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SADOLIN, Jørgen Jenien

Enciclopedia Italiana (1936)

SADOLIN, Jørgen Jenien Verrnund G. Laustsen Vescovo danese, nato a Viborg all'incirca nel 1499, morto il 15 dicembre 1559. Figlio del vicario presso la cattedrale, J. Christensen, e di Marine Nielsdatter, [...] delle discussioni, in cui si trovavano parecchi vivaci attacchi contro i sacerdoti cattolici. Nel 1532 il S. divenne coadiutore del vescovo di Odense; approfittò lo stesso anno dell'assenza del vescovo per presentare in una riunione di sacerdoti a ... Leggi Tutto

Genetica. XNA, la vita artificiale

Il Libro dell Anno 2012

Paola Emilia Cicerone Genetica. XNA, la vita artificiale Negli ultimi anni sono stati intaccati numerosi dogmi della biologia. Nuove molecole di DNA aprono prospettive rivoluzionarie nel campo della vita [...] in Gran Bretagna, della Katholieke Universiteit di Lovanio (Belgio), dell’Arizona State University e della Syddansk Universitet di Odense (Danimarca) guidati dal brasiliano Vitor Pinheiro, un giovane ricercatore che lavora al centro di Cambridge. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENETICA

ERIK III Lam, re di Danimarca

Enciclopedia Italiana (1932)

Era figlio di un certo Hakon, nacque in epoca non precisata, morì nel 1146. Apparteneva solo per parte materna alla casa reale, fu fatto re dopo la morte di Erik Emune, poiché nessun figlio del re aveva [...] rivolta nella Danimarca Orientale, diretta da un membro della casa reale di nome Oluf. Una spedizione tentata contro i popoli a sud del Mar Baltico non ebbe buona riuscita. Ancora prima di morire egli depose la corona danese e morì monaco in Odense. ... Leggi Tutto
TAGS: ARCIVESCOVO DI LUND – MAR BALTICO – ODENSE

I Greci in Asia

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

I Greci in Asia Laura Buccino Poul Pedersen Marcello Spanu Roberta Belli Pasqua Klaus Tuchelt Alessandra Bravi La colonizzazione greca in asia di Laura Buccino Profilo storico Periodo minoico [...] Personifications in the Late Roman Villa in Halicarnassos, in S. Isager - B. Poulsen (edd.), Patron and Pavements in Late Antiquity, Odense 1997, pp. 9-23. Dura-europos di Marcello Spanu Antica città, dal nome in parte semitico e in parte greco (τὰ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

SVENDBORG

Enciclopedia Italiana (1937)

SVENDBORG (A. T., 65) Hans W. Ahlmann Città della Danimarca, capoluogo della provincia omonima, sita nella Fionia meridionale, sulle rive del Sund di Svendborg; nel 1930 contava 14.400 abitanti e 17.500 [...] probabilmente costituita intorno a una rocca (Svinborg) del sec. XII e ottenne i diritti civici da Valdemaro Sejr. Già nel sec. XIII era, dopo Odense, la più importante città della Fionia. Durante le guerre dei secoli XIII e XIV fu spesso distrutta. ... Leggi Tutto

Vecchiaia

Enciclopedia delle scienze sociali (1998)

Vecchiaia Peter Laslett Introduzione Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] : the arrival of the ageless society, London 1991. Zhao, Z., Record longevity in Chinese history, evidence from the Wang genealogy, in The advancing frontier of survival. Odense monographs on population aging, n. 2 (a cura di B. Jeune e J.W. Vaupel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA – PSICOLOGIA GENERALE – SISTEMI DI PARENTELA E FORME DI ORGANIZZAZIONE SOCIALE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – EVOLUZIONISMO DARWINIANO – TRANSIZIONE DEMOGRAFICA – INCERTEZZA RELATIVA – BIOLOGIA MOLECOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vecchiaia (8)
Mostra Tutti

CALCIO - Danimarca

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Danimarca Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Dansk Boldspil Union Anno di fondazione: 1889 Anno di affiliazione FIFA: 1904 NAZIONALE Colori: rosso-bianco Prima partita: Inghilterra, [...] ; 1 Herfølge BK, FC København, Silkeborg IF Coppe nazionali vinte dai club: 9 AGF (Aarhus); 6 Vejle B; 3 Lyngby FC, Bröndby IF, OB Odense, Randers Freja, FC København; 2 AB, Esbjerg fB, BK Frem, B 1903, B 1909; 1 KB, AB, Vanløse IF, B 93, Hvidovre IF ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Nordbrandt, Henrik

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Nordbrandt, Henrik Bruno Berni Poeta danese, nato a Copenaghen il 21 marzo 1945. Fin dal suo esordio nel 1966 con il volume di liriche Digte (Poesie) si è rivelato tra i maggiori talenti del suo paese, [...] Köbenhavn 1980-82. Ø. En bog om Henrik Nordbrandt (Isola. Un libro su Henrik Nordbrandt), a cura di I. Holk, Odense 1989. Th. Bredsdorff, Ned andre ord: om Henrik Nordbrandts poetiske sprog (In altre parole: il linguaggio poetico di Henrik Nordbrandt ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali