• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
97 risultati
Tutti i risultati [97]
Biografie [28]
Arti visive [19]
Archeologia [18]
Storia [12]
Geografia [9]
Europa [9]
Letteratura [10]
Lingua [6]
Religioni [5]
Architettura e urbanistica [5]

CANUTO IV, il Santo, re di Danimarca

Enciclopedia Italiana (1930)

Nato circa il 1040. Dopo la morte del padre, il re Sven Estridson, nel 1076, cercò di avere la corona danese, ma fu soppiantato dal fratellastro Harold, e solo alla morte di questo fu eletto re di Danimarca. [...] le decime per la Chiesa nel regno, tramutò lo scontento generale in aperta ribellione, durante la quale C. fu assassinato a Odense (10 luglio 1086). Nel 1101, C. fu dichiarato martire e santo; nel medioevo gli furono resi onori come patrono della ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – MEDIOEVO – ODENSE – C. FU

BRENNO, Carlo Enrico

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BRENNO, Carlo Enrico Bredo Louis Grandjean Stuccatore, figlio di Giovanni Battista, nacque a Salorino sopra Mendrisio (Como) e fu battezzato il 9 dic. 1688. Nulla si sa della sua formazione. È menzionato [...] in una sala (Le parti del mondo)nel castello di Clausholm (1724); lapidi di Frederik Gedde nella chiesa di S. Giovanni a Odense (1727) e di Simon Bertelsen nella chiesa di Oesby nello Jütland, (1728);decorazioni di soffitti e di pareti nella villa di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Aggersborg

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

Aggersborg E. Roesdahl Fortezza vichinga situata nello Jylland settentrionale (Danimarca). Lo sviluppo di A. si può seguire a partire dal sec. 8°: intorno al 750-980 qui si trovava una cittadina o un [...] Seelandia, Fyrkat nello Jylland nordorientale, Nonnebakken presso Odense nell'isola di Fionia. I più importanti in the Viking Age, "Proceedings of the Eighth Viking Congress", Odense 1981, pp. 107-122. H. Schmidt, Trelleborghuset og Fyrkathuset ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA
TAGS: CANUTO IL GRANDE – ETÀ VICHINGA – SCANDINAVIA – INGHILTERRA – AGRICOLTURA

Stangerup, Henrik

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Stangerup, Henrik Bruno Berni Scrittore danese, nato a Copenaghen il 1° settembre 1937, morto a Langebaek (Copenaghen) il 4 luglio 1998. Cresciuto in una famiglia di letterati, iniziò la carriera come [...] svedese H. Söderberg. bibliografia J. de Mylius, Henrik Stangerup, in Danske digtere i det 20. Århundrede (Scrittori danesi del 20° secolo), ed. T. Brostrøm, M. Winge, 5 voll., Köbenhavn 1980-82, ad vocem; Henrik Stangerup, ed. I. Holk, Odense 1986. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – BRASILE – ODENSE – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stangerup, Henrik (1)
Mostra Tutti

ANIMALISTICI, Stili

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

ANIMALISTICI, Stili A. Melucco Vaccaro La definizione di stile a. (o anche ornamentazione animalistica) si applica a quelle decorazioni dove le raffigurazioni di animali non sono di tipo naturalistico, [...] S. Horn Fuglesang, Some aspects of the Ringerike style. A phose of 11th century Scandinavian art (Medieval Scandinavian Supplements, 1), Odense 1980; id., Stylistic groups in late Viking and early Romanesque art, AAAH, s. II, 1, 1981a, pp. 79-125; id ... Leggi Tutto

MARCORI, Adamo Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARCORI, Adamo Luigi. Francesca Menchelli-Buttini – Nacque a Sansepolcro, secondogenito di Marzio e di Caterina Biondi, e fu battezzato nella cattedrale della città l’8 luglio 1756. La prima notizia [...] -134; Da Montenero a Sollerup. L’Autobiografia di H. Schubart (1756-1832), Odense 1994, I, pp. XIX, XXXIII, 362-364, 421 s., 435, 437 H. Schubart ed Elise Wieling, a cura di E. Barellai, Odense 1998, passim; S. Barandoni, F.M. Gherardeschi (1738-1808 ... Leggi Tutto

ellittici, enunciati

Enciclopedia dell'Italiano (2010)

Un enunciato viene definito ellittico quando non è costruito attorno a un predicato verbale completo ed esplicito e quando tale predicato può essere recuperato letteralmente a partire dal suo contesto [...] frase nominale, in L’infinito & oltre. Omaggio a Gunver Skytte, a cura di H. Jansen et al., Odense, Odense Universitetforlag, pp. 171-190. Marello, Carla (1984), Ellissi, in Linguistica testuale. Atti del XV congresso internazionale della Società ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUISTICA GENERALE
TAGS: SEGNO D’INTERPUNZIONE – LINGUISTICA TESTUALE – PREDICATO VERBALE – LINGUA ITALIANA – CESARE PAVESE

modi del verbo

Enciclopedia dell'Italiano (2011)

I modi del verbo sono sottoinsiemi di forme della ➔ coniugazione verbale caratterizzati da un complesso intreccio di proprietà semantiche, sintattiche e pragmatiche. Nel sistema verbale italiano si distinguono [...] frasi, deissi, formazione delle parole, 1995). Schmitt-Jensen, Jørgen (1970), Subjonctif et hypotaxe en italien, Odense, Odense University Press. Schneider, Stefan (1999), Il congiuntivo tra modalità e subordinazione. Uno studio sull’italiano parlato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
TAGS: PREDICATO VERBALE – ORDINE SINTATTICO – LINGUE ROMANZE – LORENZO, SALVI – CONDIZIONALE

I Paesi scandinavi

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

I Paesi scandinavi Renata Pilati Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Dai piccoli regni vichinghi si creano e si consolidano tra XI e XII [...] suo potere con l’appoggio della Chiesa e riorganizza il territorio in otto vescovadi: Slesvig, Ribe, Arhus, Viborg, Vendsyssel, Odense, Roskilde, Lund. Alla morte di Svend si alternano sul trono cinque figli, Arold III Hén, Canuto IV il Santo, Oluf ... Leggi Tutto

nominali, enunciati

Enciclopedia dell'Italiano (2011)

Un enunciato viene definito nominale quando non è costruito attorno a una forma verbale coniugata, come in (1) (un esempio orale) e in (2) (un esempio scritto): (1) LUC: sabato mattina / all’undici / eccotelo [...] frase nominale, in L’infinito & oltre. Omaggio a Gunver Skytte, a cura di H. Jansen et al., Odense, Odense Universitetforlag, pp. 171-190. Ferrari, Angela (2009), Nominal utterances with lexical repetition: effects of grammaliticalization?, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
TAGS: ANGELO MARIA RIPELLINO – BICE MORTARA GARAVELLI – PRIMA GUERRA MONDIALE – BILANCIA COMMERCIALE – SINTAGMA NOMINALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali