Semitista statunitense (New Concord, Ohio, 1856 - Chicago 1906); insegnò ebraico, lingue semitiche e letteratura biblica in varie università e dal 1891 fu presidente dell'univ. di Chicago; fondò varî periodici [...] di studî ebraici e semitici. Assirologo fu invece il fratello Robert Francis (New Concord 1864 - Chicago 1914), prof. alla Yale University e a Chicago, che, tra l'altro, curò una buona edizione del Codice ...
Leggi Tutto
Romanziere (Springfield, Ohio, 1899 - Santa Monica 1982), popolare in America e in Europa per aver dato inizio, con il romanzo Little Caesar (1929; trad. it. 1948), al genere cinematografico del "film [...] gangster". Molti altri suoi romanzi hanno avuto riduzione cinematografica, tra i quali Asphalt jungle (1949; trad. it. 1951). Tra gli altri suoi romanzi si ricordano: Iron man (1930; trad. it. 1959), Dark ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Steubenville, Ohio, 1814 - Washington 1869). Avvocato democratico e antischiavista, ministro della Guerra dal 1862 durante le presidenze di Lincoln e Johnson, entrò in conflitto con quest'ultimo [...] sostenendo, nell'ambito della politica di ricostruzione nazionale successiva alla guerra di secessione, l'atteggiamento più duro nei riguardi degli stati del Sud voluto dal Congresso, atteggiamento che ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (Sidney, Ohio, 1929 – Urbana, Illinois, 2007); prof. di chimica all'univ. dello Stato di New York (1969) e all'univ. dell'Illinois (1985), dove ha fondato e diretto il Biomedical magnetic [...] resonance laboratory. È noto per gli studî sulla risonanza magnetica nucleare (RMN), soprattutto per quel che riguarda la traduzione in immagini tridimensionali elaborate al computer dei segnali inviati ...
Leggi Tutto
Geografo (Tiffin, Ohio, 1896 - Syracuse 1963); prof. nell'univ. di Syracuse dal 1931 al 1951, presidente dell'Unione geografica internazionale dal 1949 al 1952. Dopo il 1951 lasciò l'insegnamento per dedicarsi [...] esclusivamente ad attività di ricerca e di organizzazione degli studî geografici. Compì viaggi in varî stati asiatici e soggiornò a lungo in Cina, paese di cui è stato per molto tempo il miglior conoscitore ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (Delaware, Ohio, 1927 - Newport Beach, California, 2012). Prof. di chimica all'univ. della California. Autore di notevoli ricerche sulla chimica dell'atmosfera; insieme a M. Molina [...] ha messo in evidenza il ruolo dei fluoroclorocarburi nella distruzione dello strato di ozono dell'atmosfera. In partic., ha chiarito il meccanismo a catena in virtù del quale i fluoroclorocarburi, presenti ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (Columbus, Ohio, 1899 - Cambridge, Mass., 1977), allievo di J. B. Conant, professore di chimica organica alla Harvard University. È noto per importanti ricerche in varî campi della [...] chimica organica (potenziali di ossidoriduzione dei chinoni, sintesi del lapacolo, della vitamina KI, del cortisone, ecc.). Autore di Experiments in organic chemistry (1935); Natural products relat ed ...
Leggi Tutto
Cantante statunitense (Newark, Ohio, 1921 - New York 2017). Si affermò nell'ambito dello stile vocalese degli anni Cinquanta elaborando una versione polivocale di tale stile assieme a Dave Lambert e Annie [...] Ross. Il trio riuscì a riprodurre vocalmente sia gli insiemi, sia gli assoli di celebri interpretazioni jazzistiche, in origine in versione strumentale. Dopo il 1965 H. si è presentato come solista e a ...
Leggi Tutto
Filologo statunitense (Fayette, Ohio, 1892 - Urbana, Illinois, 1968); prof. di filologia classica alla Univ. of Illinois. Importanti i suoi studî sul romanzo antico (The Metamorphoses ascribed to Lucius [...] of Patrae, 1920; The ancient romances: a literary-historical account of their origins, 1967), sui proverbî e sulla favola, condotti anche sulle testimonianze bizantine e orientali (Studies in the text ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (Kenton, Ohio, 1876 - Londra 1929), prof. in varie univ., tra cui Cornell (dal 1913), Harvard (dal 1920), e la London school of economics (1927-29). Inizialmente interessato a studî [...] demografici, estese i suoi contributi al campo dell'economia applicata. I suoi saggi sono raccolti in Economic problems. New and old (1927); interessante anche Pigou's wealth and welfare (in Quarterly ...
Leggi Tutto
s. m. Atteggiamento discriminatorio e pregiudizialmente svalutativo verso le persone con disabilità. ♦ Chiamo «abilismo» il razzismo verso quelli come me e Pistorius. In tanti anni di sport non ho mai visto un'ostilità simile contro il doping....
cardiorobot
(cardio-robot), s. m. inv. Operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi telecomandati di cardiochirurgia. ◆ Il cardiorobot è stato presentato, ieri, a Villa Sassi, da Marco Diena, cardiochirurgo di Villa Pia nonché...