Olimpiadi estive: Sydney 2000
Oscar Eleni
Numero Olimpiade: XXVII
Data: 15 settembre-1° ottobre
Nazioni partecipanti: 200
Numero atleti: 10.651 (6582 uomini, 4069 donne)
Numero atleti italiani: 361 [...] con primato del mondo: prima nei 50 e 100 m stile libero, poi campionessa dei 100 m farfalla.
Ma per l'Olanda, paese delle biciclette, la soddisfazione più di grande fu quella regalata da Leontien Zijlaard, vincitrice dell'oro nelle prove su strada ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Città del Messico 1968
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIX
Data: 12 ottobre-27 ottobre
Nazioni partecipanti: 112
Numero atleti: 5516 (4735 uomini, 781 donne)
Numero atleti italiani: [...] della 100 km a squadre, specialità in cui a Città del Messico il quartetto svedese aveva colto il secondo posto, dietro all'Olanda e davanti all'Italia. Il terzo successo italiano, nel canottaggio, venne nel due con, che poi sarebbe divenuto a lungo ...
Leggi Tutto
Tiro con l'arco
Giancarlo Casorati
La storia
Il tiro con l'arco nacque come disciplina sportiva all'inizio dell'Ottocento negli Stati Uniti, dove alcuni appassionati, attingendo alla grande tradizione [...] molte nazioni, fra cui Svezia, Francia, Italia, Stati Uniti, Australia, Germania, Gran Bretagna, Finlandia, Belgio, Olanda, Danimarca, Slovenia, Spagna, che ottengono complessivamente buoni risultati. La maggior parte degli specialisti del settore è ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] a causa della crescente violenza tra tifosi; nell'ultima edizione, giocata a Glasgow, ci furono 250 arresti. Le partite tra Olanda e Germania o fra Turchia e Grecia si caratterizzano per la forte carica nazionalistica e spesso viene messa a rischio ...
Leggi Tutto
Tifo
"Giovinotti, non esageriamo!
(E sia detto anche alle ragazze)"
(Achille Campanile)
Spettatori e/o tifosi
di Nicola Porro
14 aprile
Una circolare del capo della Polizia Gianni De Gennaro, emanata dopo [...] di partite all'estero, il governo Blair nell'estate del 2000, al termine degli Europei disputati in Belgio e Olanda e che avevano visto vari incidenti creati dai supporters inglesi, ha fatto approvare in tempi brevissimi il Football disorder act ...
Leggi Tutto
Vincenzo Borgomeo
Formula 1
Ho scelto le automobili come simbolo di estrema libertà per l'uomo
(Enzo Ferrari)
Il mito della Rossa
di Vincenzo Borgomeo
19 agosto
Michael Schumacher, alla guida della sua [...] appannaggio delle McLaren MP 4/2 con motore Tag Porsche turbo a 6 cilindri a V, che avevano esordito nel Gran Premio d'Olanda 1983. La superiorità delle McLaren fu tale che i suoi due piloti, N. Lauda e A. Prost, terminarono la stagione (primo e ...
Leggi Tutto
Cricket
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Si può ipotizzare una derivazione del cricket dal croquet, gioco inglese diffuso anche in Francia nel tardo Medioevo e simile alla pallamaglio italiana. [...] World Cup fu conquistata a sorpresa dallo Sri Lanka. La settima edizione (ICC World Cup), giocata nel 1999 in Gran Bretagna e Olanda dopo una dura selezione, fu vinta dall'Australia. L'ultima ICC World Cup si è disputata nel 2003 in Sudafrica, con la ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Torino 2006
NUMERO OLIMPIADE: XX
DATA: 10 febbraio – 26 febbraio
NAZIONI PARTECIPANTI: 80 Comitati olimpici nazionali
NUMERO ATLETI: 2.508 (1.548 uomini – 960 donne)
NUMERO ATLETI [...] a squadre femminile
1. Germania
2. Canada
3. Russia
Inseguimento a squadre maschile
1. Italia
2. Canada
3. Olanda
1.000 m maschile
1. Shani Davis USA
2. Joey Cheek USA
3. Erben Wennemars NED
1.000 m ...
Leggi Tutto
olanda
s. f. [dal nome della regione nordeuropea (v. olandese)]. – 1. Tipo di tela di lino pregiata (propr. tela d’Olanda), in origine di provenienza olandese, usata spec. per lenzuola (detta anche olandina). 2. Nome veneto di una rete da...
olandese
olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, cioè alla regione settentr. del Regno dei Paesi Bassi; impropriamente ma correntemente l’aggettivo è esteso, in luogo di neerlandese, all’intero territorio dello...