SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Alfredo ALBANESI
Pietro CASALI
Antonio VENERANDO
Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] lontani dai limiti mondiali. Alle Olimpiadidi Melbourne (1956) Ermanno Pignatti con Thistle e Empire. Nel 1954, Saint Clair, Nelumbo, Fourrier, Gelinotte Sneyers (Belgio), Ted Gardner (G. B.), Louis Skena (Francia), Nazzareno Giannelli (Italia), Dai ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] terzo nella prova di elevazione, e alle sue spalle il francese Louis de Champsavin. .
Atene 2004
Alla vigilia delle Olimpiadidi Atene c'era molta preoccupazione per due edizioni consecutive: lo svedese Henry Saint Cyr (Helsinki 1952, Stoccolma 1956) ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] dal CIO al ruolo di 'ufficiosa'.
Quelli di St. Louis furono Giochi quasi de France diSaint-Denis, a nord di Parigi. Solo le gare di marcia hanno offerto dei 400 m ostacoli all'Olimpiadedi Amsterdam del 1928 e di nuovo nel 1932 a Los ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] tuffarsi.
Deluso dagli insuccessi di Parigi e St. Louis, de Coubertin voleva assegnare la IV Olimpiade a una città che d'inverno esistenti in Europa: Parigi, Marsiglia, Nizza e Saint-Etienne in Francia; Basilea in Svizzera; Bruxelles e Gand in ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] Olimpiadi antiche era stato compiuto ad Atene già nel 1859 per impulso di due greci, Panayotis Soutas ed Evanghelios Zappas. In Francia, attraverso l'opera organizzativa di Georges de Saint . Sotto inchiesta rimanevano Louis Guirandou-N'Daiye (Costa ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] . Louis del 1891, i vincitori segnarono i primi tempi automatici della storia in una gara ufficiale, con la rottura del filo di Muybridge, che azionava meccanicamente un cronografo.
I primi record e la misurazione dei tempi nelle prime Olimpiadi
La ...
Leggi Tutto
Le cerimonie olimpiche
Oscar Eleni
Da Atene 1896 a Sydney 2000
Il 23 giugno 1894 il Congresso del Comitato olimpico internazionale votò la 'restituzione all'umanità' dei Giochi Olimpici, decidendo che [...] un'attrazione.
St. Louis 1904
La cerimonia di apertura fu presieduta da David ripreso in altre Olimpiadi. Il giuramento fu letto da Pierre Saint-Jean (sollevamento contestata vittoria dell'URSS alle Olimpiadidi Monaco; il fatto che fosse ...
Leggi Tutto
lotta
Alessandra Lombardi
Combattimento senza armi
Nello sport, la lotta è un combattimento corpo a corpo di due atleti che cercano di dominarsi a vicenda senza usare armi o attrezzi. È una gara di [...] greco-romana venne inclusa nel programma delle prime Olimpiadi moderne (Atene, 1896), principalmente perché era , introdotta nel programma olimpico nel 1904 (SaintLouis, USA), deriva da uno stile di lotta all’epoca molto popolare in Gran Bretagna ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...]
Dopo Parigi, anche SaintLouis, sede delle Olimpiadi del 1904, aveva ospitato a titolo ufficioso un torneo calcistico, ma si era trattato di un evento assai modesto e limitato all'area nordamericana, nel quale il Canada aveva prevalso sugli Stati ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] SaintLouis, quattro anni dopo, il Canada prevalse sugli USA con lo stesso risultato. Anche in questo caso non si trattava di sull'onda della medaglia d'oro conquistata alle Olimpiadidi Melbourne, e artefice di un buon Mondiale in Svezia. Fra Spagna ...
Leggi Tutto