Ceramista attico, la cui attività dovette svolgersi negli anni anteriori alla metà del sec. VI a. C.; i suoi prodotti sono infatti vasi a figure nere, di stile rigidamente arcaico e primitivo. I nomi di [...] nelle nozze di Peleo e di Tetide: nella zona sottostante l'agguato di Achille a Troilo e il ritorno di Efesto all'Olimpo; nella zona inferiore sono belve e mostri. Infine sul piede è una lotta tra pigmei e gru (geranomachia).
Con scarsi colori (nero ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Un fiume di immagini: i vasi attici a figure nere e rosse
Claudia Guerrini e Loredana Mancini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La ceramica [...] rinvenuto a Farsalo; mentre assume un tono più ampio e solenne per raffigurare la processione degli dèi e delle dee dell’Olimpo per le nozze di Peleo e Teti, tema che il ceramografo affronta in due distinte occasioni. In questa fase della produzione ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
L’impero romano accoglie la scienza greca, ma in una forma priva delle componenti matematiche più avanzate. Mentre i pensatori romani trattano argomenti e nozioni astronomiche in modo generale [...] del dio Mitra. Questi culti si affiancano alla religione politeista classica delle varie divinità celesti ricavate dall’Olimpo greco; Giove (Zeus), Marte (Ares), Venere (Afrodite) ecc.
Quanto alle conoscenze astronomiche in sé, gli intellettuali del ...
Leggi Tutto
corona
Amedeo Quondam
Nel senso comune di emblema della sovranità, della regalità, in Pd XXX 134, posta sul seggio che attende l'arrivo di Enrico VII. Nel discorso di Ugo Capeto, in Pg XX 58, la corona [...] parole di Forese Donati, la gloria che sua sorella Piccarda ha conquistato nei cieli: La mia sorella... trïunfa lieta / ne l'alto Olimpo già di sua corona. Cfr., per analogo uso, ‛ coronare ', in Cv II Voi che 'ntendendo 29.
In Pd XXIII 95 c. rende ...
Leggi Tutto
Neologismo non accolto dalla Crusca, ma passato nell'uso per significare il tutto rilievo o rilievo vero (Baldinucci). Esso si distingue dal gruppo sintario, perché le figure vi sono subordinate a un piano [...] della statuaria all'architettura. Circa dei tempi di Pisistrato è il frontone in calcare dell'Acropoli, con Eracle accolto nell'Olimpo, e l'altro più grande con la lotta dello stesso eroe con Tritone (v. acropoli). Parzialmente in altorilievo è la ...
Leggi Tutto
Pittore nato a Bergamo il 4 dicembre 1617 e ivi morto il 15 marzo 1677, figlio di Pietro, ultimo di un lignaggio di pittori, oriundi di Averara in Val Brembana, che risale fino al 1451. Dal suo stato fu [...] vita, poco delle pitture. Nella volta di una sala a terreno della casa parrocchiale di Leffe (Bergamo), rappresentò l'Olimpo (1613). Nel 1615 frescò una saletta del Palazzo Nuovo, ora civica biblioteca, di Bergamo; altri suoi affreschi, del 1620 ...
Leggi Tutto
Critico e poeta, nato ad Alberino (Bologna) nel 1856, morto il 24 dicembre 1905 a Collegigliato (Pistoia). dove era in cura come alienato di mente. Fu uno dei discepoli prediletti dal Carducci, che insieme [...] poesia popolareggiante dal sec. XV in poi; con la Biblioteca di letteratura popolare (Firenze 1882), con articoli su Baldassarre Olimpo da Sassoferrato, l'Incatenatura del Bianchino, ecc. Fuori di questo campo si occupò bene delle prime imitazioni da ...
Leggi Tutto
ATTICA
A. Kokkou
- L'A., ampio circondario territoriale dell'antica città-stato di Atene, occupa una piccola penisola triangolare all'estremità meridionale della Grecia continentale. Due sistemi montuosi, [...] , I, 16) raggiungevano il numero di 174.
Anavyssos. - Nella zona di Anavyssos, situata nel territorio sudoccidentale dell'A., tra l'Olimpo del Laurion e il monte Panì, si localizzano gli antichi demi di Thòrai, Phrèaroi, Anàphlystos e Aigilià. Già da ...
Leggi Tutto
RAMO, Luciano
Sandro Morachioli
– Nacque a Napoli il 19 dicembre 1886 da Vincenzo, avvocato attivo nella politica cittadina, e da Alfonsina Navarra.
Esordì come «scolaro caricaturista» (Avventure di [...] sue figure in bianco e nero gli valse un diploma di benemerenza. Nelle illustrazioni ‘istantanee’ realizzate per Nell’Olimpo italico di Gino Cucchetti (1913) sperimentò anche il genere del pupazzettismo politico. L’anno successivo, su invito del ...
Leggi Tutto
TEVERE (ὁ Τίβερις, Tiberis, Tibris, Thybris)
B. Conticello
Fiume dell'Italia centrale, nasce dal Monte Fumaiolo nell'Appennino toscano e, dopo un percorso di km 403, attraversata la città di Roma, sbocca [...] ebbe un culto molto sentito. Taluni studiosi hanno creduto di poter assimilare questa divinità ad altre dell'Olimpo romano, e segnatamente a Volcanus (Carcopino), Portunus (Mommsen), Vertumnus (Basanoff), Volturnus (Mommsen). Come testimonianza della ...
Leggi Tutto
olimpo
s. m. – Propriam., nome (gr. ῎Ολυμπος, lat. Olympus) di varie montagne della Grecia, delle isole o dell’Asia Minore, e in partic. della montagna più alta della Grecia, quella che sorge tra la Tessaglia e la Macedonia, sulla cui cima,...
olimpico
olìmpico agg. [dal lat. Olympicus, gr. ᾿Ολυμπικός] (pl. m. -ci). – 1. a. Del monte Olimpo (v. olimpo), concepito nella mitologia greca come sede degli dèi: le divinità o., soprattutto le divinità dei tempi omerici, contrapposte sia...