CAPUANA, Franco
M. Chiara Pesci
Nato il 29 sett. 1894 da Giuseppe e da Maria Michela Guarino a Fano, dove il padre, capomusica militare, si trovava dislocato, discendeva dalloscrittore Luigi Capuana. [...] F. Lattuada.
Affermatosi definitivamente in Italia, venne invitato anche all'estero e nel febbraio 1926 fu scritturato dal teatro Olympia di Barcellona per dirigere Il Piccolo Marat; il successo ottenuto gli procurò una scrittura per una tournée nei ...
Leggi Tutto
AGRIPPINA Minore (v. vol. I, p. 160)
W. Trillmich
p. L’iconografia di A. Minore si è arricchita negli ultimi anni grazie all’acquisizione di nuovo materiale e all’elaborazione di numerose proposte; tuttavia [...] 191 s., nota 125; tipo «Milano-Firenze»: p. 192 ss., nota 127); Sh. C. Stone, The Imperial Sculptural Group in the Metroon at Olympia, in AM, С, 1985, pp. 377-391; R. Bol, Ein Bildnis der Claudia Octavia aus dem olympischen Metroon, in Jdl, СІ, 1986 ...
Leggi Tutto
Produttore cinematografico, nato a Magenta (Milano) l'11 dicembre 1912. Tra i maggiori produttori internazionali, nel 1950 ha dato vita insieme a Dino De Laurentiis a uno dei più stimolanti sodalizi del [...] Quel tipo di donna) di Sidney Lumet, entrambi usciti nel 1959 e, in coproduzione con Marcello Girosi, A breath of scandal (Olympia) di Michael Curtiz e Heller in pink tights (Il diavolo in calzoncini rosa) di George Cukor, usciti nel 1960. Tornato in ...
Leggi Tutto
Vedi APOLLO del Belvedere dell'anno: 1958 - 1994
APOLLO del Belvedere (v. vol. I p. 474)
G. Daltrop
Nel 1981 si è reso necessario il restauro della statua poiché il perno di ferro, inserito fra le sue [...] des Apollo im Belvedere, in Jdl, XCIV, 1979, pp. 226-230; H. von Einem, Zum «Apoll» vom Westgiebel des Zeustempel in Olympia, in NachrAkGött, 1980, p. 6. - Opinione diversa: Β. Schmalz, Zum Apollon im Belvedere, in MarbWPr, 1983, pp. 3-19 (ritiene la ...
Leggi Tutto
PAOLO, Lucio Emilio (Lucius Aemilius Paullus Macedonicus)
P. Moreno
Nato intorno al 228 a.C., fu dal 193 nella penisola iberica come pretore, poi con potere proconsolare. Nel 189-188 prese parte alla [...] -Repräsentation im Hellenismus. Untersuchungen zu Weihgeschenken, Stiftungen und Ehrenmonumenten in den mutterländischen Heiligtümern Delphi, Olympia, Delos und Dodona, Colonia, Weimar, Vienna 1992, pp. 104-106. - Ritratto in bronzo, Brindisi ...
Leggi Tutto
FLUVIALI, divinità
H. Sichtermann
Tanto in Grecia quanto in Italia le divinità fluviali occupano il primo posto tra le personificazioni delle forze della natura e tra gli dèi locali; sebbene legato [...] , ic, 1953, pp. 5 ss. Vaso con Acheloo: E.A.A., i, p. 15, f. 26. Frontone di Olimpia: W. Hege-G. Rodenwaldt, Olympia, Berlino 1936, figg. 38, 39. Partenone: W. H ege-G. Rodenwaldt, Die Akropolis, Berlino 1930, fig. 31. Pittura: S. Reinach, Rép. Peint ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Braunau am Inn, Austria Superiore, 20 aprile 1889 - Berlino 30 aprile 1945). Fondatore e Führer del nazionalsocialismo, per dodici anni cancelliere del III Reich, è annoverato tra i distruttori [...] della personalità (Triumph des Willens, Il trionfo della volontà, 1935), oltre alla fredda celebrazione del mito della razza ariana (Olympia, 1938). Impadronitosi del vertice dello Stato, dopo il plebiscito del 19 agosto 1934, H. fondò il suo potere ...
Leggi Tutto
ARMI e ARMATURE (v. vol. II, p. 820, s.v. Corazza; vol. II, p. 315, s.p. Elmo; vol. VII, p. 138, s.v. Scudo; vol. VII, p. 421, s.v. Spada)
M. C. Guidotti; G. Lacerenza; R. Pierobon-Benoit; Ch. Saulnier; [...] , in ADelt, XVII, 1961-1962, p. 130 ss. - Olimpia: E. Kunze, ibid, p. 107 ss.; id., 8. Bericht über die Ausgrabungen in Olympia, Berlino 1967, pp. 111-183, in part, p. 125 ss.; Th. Karaghiorga-Palama, in ADelt, XXVII, 1972, p. 268; H.W. Catling ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] a Parigi il Palazzo del pattinaggio. Ancora oggi si pensa che la più grande sala di pattinaggio sia stata la Grand Hall Olympia di Londra, che aveva una pista, aperta nel 1890, di 6000 m2. Negli anni Ottanta si ebbe quindi il periodo più florido ...
Leggi Tutto
PIZZETTI, Ildebrando
Fiamma Nicolodi
PIZZETTI, Ildebrando. – Nacque a Parma il 20 settembre 1880 da Odoardo, insegnante di pianoforte e maestro di coro, e da Teresa Fava, primo di cinque fratelli, di [...] di scena. Per l’attore Gustavo Salvini scrisse Tre intermezzi sinfonici per l’«Edipo re» di Sofocle (Milano, teatro Olympia, 1904), il cui ultimo movimento (che inizia «con molta espressione di dolore» e termina «molto calmo, quasi sereno») ricrea ...
Leggi Tutto
fantasmino
s. m. Calzino molto corto che copre la pianta, il tallone e le dita, proteggendo il piede senza essere visibile una volta indossata la scarpa. ◆ I conduttori approfittano della sosta per regalare agli ascoltatori imprescindibili...