• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
6 risultati
Tutti i risultati [35]
Storia della matematica [6]
Biografie [12]
Matematica [11]
Letteratura [7]
Filosofia [3]
Lingua [2]
Algebra [2]
Storia del pensiero filosofico [2]
Geometria [2]
Psicologia e psicanalisi [1]

La civiltà islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria delle coniche, luoghi, contatti e costruzioni

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria delle coniche, luoghi, contatti e costruzioni Philippe Abgrall Hélène Bellosta Geometria delle coniche, luoghi, contatti e costruzioni L'opera [...] Rashed, Roshdi, Math. inf. I. ‒ 1999: Rashed, Roshdi - Vahabzadeh, Bijan, Al-Khayyām mathématicien, Paris, Blanchard, 1999 (trad. ingl.: Omar Khayyam. The mathematician, New York, Bibliotheca Persica, 2000). ‒ 2000a: Rashed, Roshdi, Les catoptriciens ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMETRIA – STORIA DELLA MATEMATICA

La civiltà islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Trigonometria

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Trigonometria Marie-Thérèse Debarnot Trigonometria Dalla geometria alla trigonometria La trigonometria, scienza ausiliaria dello studio [...] , Aldershot, Variorum, 1992, XII). ‒ 1999: Rashed, Roshdi - Vahabzadeh, Bijan, Al-Khayyām mathématicien, Paris, Blanchard, 1999 (trad. ingl.: Omar Khayyam. The mathematician, New York, Bibliotheca Persica, 2000). ‒ 2000: Rashed, Roshdi - Bellosta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA

La civiltà islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. L'algebra e il suo ruolo unificante

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. L'algebra e il suo ruolo unificante Roshdi Rashed L'algebra e il suo ruolo unificante La seconda metà del VII sec. vede il costituirsi [...] Rashed, Paris, Vrin, 1997, pp. 1-22. ‒ 1999: Rashed, Roshdi - Vahabzadeh, Bijan, Al-Khayyām mathématicien, Paris, Blanchard, 1999 (trad. ingl.: Omar Khayyam. The mathematician, New York, Bibliotheca Persica, 2000). ‒ 2001: Rashed, Roshdi, Fermat and ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA – STORIA DELLA MATEMATICA

La civiltà islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La tradizione araba del Libro X degli Elementi

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La tradizione araba del Libro X degli Elementi Marouane Ben Miled La tradizione araba del Libro X degli Elementi La storia delle letture [...] -New York, Routledge, 1996, 3 v.). ‒ 1999: Rashed, Roshdi - Vahabzadeh, Bijan, Al-Khayyām mathématicien, Paris, Blanchard, 1999 (trad. ingl.: Omar Khayyam. The mathematician, New York, Bibliotheca Persica, 2000). ‒ 2000: Rashed, Roshdi, Math. inf ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA

La civiltà islamica: condizioni materiali e intellettuali. Algebra e linguistica. Gli inizi dell'analisi combinatoria

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Algebra e linguistica. Gli inizi dell'analisi combinatoria Roshdi Rashed Algebra e linguistica. Gli inizi dell'analisi combinatoria Intorno [...] Dordrecht-Boston, Kluwer, 1994). ‒ 1999a: Rashed, Roshdi - Vahabzadeh, Bijan, Al-Khayyām mathématicien, Paris, Blanchard, 1999 (trad. ingl.: Omar Khayyam. The mathematician, New York, Bibliotheca Persica, 2000). ‒ 1999b: Rashed, Roshdi, Combinatoire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA – STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO

La civiltà islamica: condizioni materiali e intellettuali. Kalām e filosofia naturale

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Kalam e filosofia naturale Marwan Rashed Kalām e filosofia naturale Il rapporto tra Kalām e filosofia naturale è assai complesso e articolato; [...] ‒ 1993: Rashed, Roshdi, Math. inf. II. ‒ 1999a: Rashed, Roshdi - Vahabzadeh, Bijan, Al-Khayyām mathématicien, Paris, Blanchard, 1999 (trad. ingl.: Omar Khayyam. The mathematician, New York, Bibliotheca Persica, 2000). ‒ 1999b: Rashed, Roshdi, Al-Qūhī ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – METAFISICA – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali