Sultanato dell’Asia sud-occidentale. Il suo territorio occupa tutto l’angolo sud-orientale della Penisola Arabica, tra lo Yemen e gli Emirati Arabi Uniti, mentre si affaccia per circa 1600 km sull’Oceano [...] USA. Classificato nel 2010 come lo Stato con il maggior sviluppo socioeconomico negli ultimi quarant'anni, nel 2011 l'Oman ha introdotto alcune riforme atte ad agevolare il passaggio da una monarchia assoluta a una di tipo costituzionale, sebbene il ...
Leggi Tutto
(arabo Masqaṭ; ingl. Muscat) Città capitale del sultanato di Oman (26.668 ab. nel 2005; 638.000 ca. considerando l’intera agglomerazione urbana). Sorge presso una spaziosa baia del Golfo di Oman; il suo [...] porto è fra i migliori della costa, in posizione strategica all’entrata del Golfo Persico. La città svolge funzioni terziarie e in particolare commerciali e finanziarie.
Nel 1622 M. era la base principale ...
Leggi Tutto
Isola del Mare Arabico, al largo della costa del sultanato dell’Oman, da cui dipende amministrativamente. Si estende per 64 km in lunghezza e per 16 in larghezza. Il Canale di M., lungo circa 15 km, la [...] separa dalla costa omanita. ...
Leggi Tutto
(arabo Masqaṭ; ingl. Muscat) Città (1.446.563 ab. nel 2017), capitale del sultanato di Oman. Sorge presso una spaziosa baia del Golfo di Oman; il suo porto (Matrah) è fra i migliori della costa, all’entrata [...] del Golfo Persico. Aeroporto internazionale (Seeb), a circa 30 km a O della capitale. La città svolge essenzialmente funzioni terziarie e in particolare commerciali e finanziarie (tra l’altro a M. opera ...
Leggi Tutto
(arabo Gezīrat al-‛Arab) Penisola dell’Asia sud-occidentale (circa 3.050.000 km2). Politicamente è ripartita tra Arabia Saudita, Yemen, Oman, Emirati Arabi Uniti, Qatar, Bahrain e Kuwait. Come regione [...] di Aden e l’Oceano Indiano; a E il Golfo di Oman e il Golfo Persico (Arabico).
Complessivamente il paese si presenta come laterite: quasi priva di oasi, copre la zona fra lo Yemen e l’Oman con un’altitudine media di 500-700 m. A S il Neged termina ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] Arabia, in AnnRAnthr, 15 (1986), pp. 461-90; M.-L. Inizan (ed.), Préhistoire à Qatar, Paris 1988; S. Méry, Les céramiques d'Oman et l'Asie moyenne. Une archéologie des échanges à l'âge du Bronze, Paris 2000; - Bronzo Tardo, età del Ferro e periodo ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Penisola Arabica
Claire Hardy-Guilbert
Simona Artusi
Stella Patitucci Uggeri
Giovanna Ventrone Vassallo
Geoffrey R.D. King
Paolo M. Costa
Michael Jung
Edward J. Keall
Penisola [...] -60, 64-81, 88-93; V.V. Naumkin - A.V. Sedov, Monuments of Socotra, in Topoi, 3, 2 (1993), pp. 569-623; G. Oman - M.-Cl. Simeone-Senelle, Suḳuṭra, in EIslam2, IX, 1998, pp. 841-45; L. Weeks et al., A Recent Archaeological Survey on Socotra. Report on ...
Leggi Tutto
Sezione costiera dell’Arabia orientale che si affaccia per 560 km sul Golfo Persico fra la penisola di Qaṭar a O e l’Oman a E. Politicamente corrisponde agli Emirati Arabi Uniti. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia, all’estremità sud-occidentale della Penisola Arabica. Confina a N con l’Arabia Saudita e a E con il sultanato dell’Oman. Di pertinenza dello Yemen è l’isola di Socotra, all’imboccatura [...] la regione del Hadramaut, un insieme di tavolati interrotti da importanti formazioni vallive, che si protende fin verso l’Oman.
Il paese è caratterizzato da un clima tropicale asciutto, con temperature elevate che vanno via via mitigandosi in ragione ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia che si estende nella parte sud-orientale della Penisola Arabica; si affaccia a N sul Golfo Persico e a NE per un breve tratto sul Golfo di Oman; confina a O e a S con l’Arabia Saudita, [...] a E con l’Oman e all’estremità NO con il Qaṭar. Gli E. sono una Confederazione di monarchie ereditarie (emirati), in ognuna delle quali l’emiro è sovrano assoluto nel suo Stato.
Il territorio è pianeggiante, costituito da formazioni sedimentarie (del ...
Leggi Tutto
omanita
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Relativo o appartenente all’Omàn, paese asiatico (confinante a ovest con Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, e a sud-ovest con lo Yemen) che occupa la parte sud-orientale della penisola arabica;...
snorkeling s. m. inv. L’osservazione del fondo del mare fatta nuotando in superficie e usando maschera, boccaglio ed eventualmente le pinne. ◆ Non è un privilegio per soli subacquei (come nel molto più pericoloso Mar Rosso), anche per i meno...