Lòdoli, Marco. − Scrittore e giornalista italiano (n. Roma 1956). Insegnante nella scuola superiore, ha iniziato la carriera letteraria con le poesie Un uomo innocuo (1978) cui hanno fatto seguito numerose [...] fugge (1986), Snack Bar Budapest (1987), scritto insieme alla moglie Silvia Bre e dal quale è stato tratto l'omonimofilm diretto da T. Brass; la trilogia I principianti, comprendente I fannulloni (1990), Crampi (1992), Grande circo invalido (1993 ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (n. New York 1953). Dopo aver accumulato esperienze nelle più svariate professioni (tra cui quelle di investigatore privato e guida nei safari), ha esordito con A cool breeze on [...] sulla figura del detective privato N. Carey); tra questi The death and life of Bobby Z (1997, da cui è stato tratto l’omonimofilm del 2007) e The winter of Frankie Machine (2006). W. è un autore prolifico e le sue opere sono state tradotte in ...
Leggi Tutto
Veronesi, Sandro. – Scrittore e giornalista italiano (n. Firenze 1959). Laureatosi in architettura nel corso degli anni Ottanta, si è trasferito a Roma dove ha esordito sulla scena letteraria con il libro [...] ha scritto uno dei racconti della raccolta Le ferite, per i cinquant’anni di Medici senza frontiere, nel 2023 con E. De Angelis il libro Comandante, da cui il regista nello stesso anno ha tratto l'omonimofilm, e nel 2024 il romanzo Settembre nero. ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (n. Glen Ellyn, Illinois, 1950). Dopo essersi laureato in Legge presso la Fordham University di New York, ha abbandonato la carriera legale per dedicarsi alla scrittura. Autore di [...] fama internazionale con The bone collector (Il collezionista di ossa, Premio Nero Wolfe 1999), da cui è stato tratto l’omonimofilm del 1999. I suoi romanzi hanno riscosso un grande successo in tutto il mondo e sono considerati tra i migliori esempi ...
Leggi Tutto
Gainsbourg, Charlotte. - Attrice e cantante anglofrancese (n. Londra 1971). Figlia di J. Birkin e S. Gainsbourg, ha esordito come cantante e attrice nei primi anni Ottanta, conquistando il suo primo premio [...] , migliore promessa femminile). Dopo aver duettato con il padre nel celebre album Charlotte For Ever (e aver recitato nell’omonimofilm del 1987), ha lavorato in diverse pellicole, tra cui si ricordano The cement garden (Il giardino di cemento, 1993 ...
Leggi Tutto
Scrittrice ungherese naturalizzata italiana (n. Tiszabercel 1931). Reduce dell’Olocausto, sopravvissuta alla deportazione nei campi di concentramento di Auschwitz, Dachau, Bergen-Belsen, ha trascorso gran [...] racconti Andremo in città (1962) N. Risi, con cui ha avuto un lungo sodalizio sentimentale e artistico, ha tratto l’omonimofilm. Tra le altre opere si ricordano: Le sacre nozze (1969), Lettera alla madre (1988, Premio Rapallo), Nuda proprietà (1993 ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore italiano (n. Torino 1960). Già giornalista sportivo per il Corriere dello Sport (1985-86) e Il Giorno (1986-88), nel 1988 è entrato nella redazione de La Stampa, dove si è occupato [...] , 2010); L'ultima riga delle favole (2010); Fai bei sogni (2012, da cui nel 2016 M. Bellocchio ha tratto l'omonimofilm); entrambi nel 2014, la raccolta degli articoli pubblicati su La Stampa nell'ultimo quindicennio La magia di un Buongiorno e il ...
Leggi Tutto
Mazzantini ⟨-zz-⟩, Margaret. – Scrittrice e attrice italiana (n. Dublino 1961). Dopo il diploma nel 1982 presso l’Accademia di arte drammatica di Roma, ha esordito a teatro nell’Ifigenia in Tauride di [...] (2001, Premio Strega, da cui nel 2004 il marito S. Castellitto ha tratto il filmomonimo); Zorro (2002); Venuto al mondo (2008, da cui Castellitto ha diretto l'omonimofilm nel 2012); entrambi nel 2011, Nessuno si salva da solo (da cui Castellitto ha ...
Leggi Tutto
Ballestra, Silvia. – Scrittrice italiana (n. Porto San Giorgio 1969). Laureata in Lingue e Letterature straniere, è autrice di vari romanzi, raccolte di racconti e saggi tradotti in diverse lingue. Del [...] Compleanno dell’iguana, a cui ha fatto seguito l’anno successivo La guerra degli Antò, da cui è stato tratto l’omonimofilm di R. Milani. Alla raccolta di racconti comici Gli orsi (1994), sono seguiti i romanzi La giovinezza della signorina N.N ...
Leggi Tutto
Ferrante, Elena. – Scrittrice italiana (n. Napoli 1943). Dai suoi primi due romanzi, che hanno ricevuto diversi premi, sono stati tratti due omonimifilm, il primo L’amore molesto (1992) dal regista M. [...] sua esperienza di scrittrice. Dopo aver scritto nel 2006 il romanzo La figlia oscura (da cui M. Gyllenhaal nel 2021 ha tratto l'omonimofilm), nel 2011 ha pubblicato il primo volume del ciclo L’amica geniale (da cui S. Costanzo nel 2018 ha tratto l ...
Leggi Tutto
bad girl
(Bad Girl) loc. s.le f. inv. Ragazzaccia; giovane che si caratterizza per i suoi comportamenti trasgressivi, anche violenti; talvolta, in senso figurato e con sfumatura ironica o autoironica, giovane che ha pose da cattiva o che viene...
spiaggia
spiàggia s. f. [der. di piaggia, col pref. s- (nel sign. 5)] (pl. -ge). – 1. In geografia fisica, la parte di una costa bassa, costituita da materiali incoerenti provenienti da alluvioni o dall’erosione di vicine coste rocciose che...