GUASTI, Amerigo
Paola Bertolone
Nacque a Montespertoli in Val d'Elsa il 3 marzo 1872 da Alessandro e da Antonietta Baroncelli, in una famiglia borghese.
I genitori, per permettergli una migliore educazione [...] e affermata".
Il G., nel 1914 interprete anche dei due film L'ammiraglia e La monella, fu autore di numerosi monologhi mondo esclusivo delle corse automobilistiche, fu tratto nel 1914 l'omonimofilm per la regia di O. Gherardini; nel secondo (prima ...
Leggi Tutto
Swerling, Jo (propr. Joseph)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Bardichov (Russia) l'8 aprile 1897 e morto a Los Angeles il 23 ottobre 1964. A partire dagli anni Trenta [...] , nel 1941 S. trasse dal romanzo di V. Blasco Ibáñez Blood and sand (Sangue e arena), remake diretto da Mamoulian dell'omonimofilm del 1922 di Fred Niblo, tragica storia d'amore tra un torero (Tyrone Power) e una donna fatale (Rita Hayworth); nello ...
Leggi Tutto
Comden, Betty (propr. Elizabeth)
Patrick McGilligan
Attrice teatrale e cinematografica, autrice di testi musicali, commediografa e sceneggiatrice statunitense, nata a New York il 3 maggio 1919. La C. [...] signora mia zia) di Morton DaCosta e della loro commedia musicale Bells are ringing per l'omonimofilm (1960; Susanna agenzia squillo) di Minnelli. Infine, per l'ultimo film cui collaborarono, What a way to go (1964; La signora e i suoi mariti) di J ...
Leggi Tutto
Sherwood, Robert E. (propr. Robert Emmett)
Patrick McGilligan
Critico teatrale e cinematografico, scrittore, commediografo, sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a New Rochelle [...] Khan) diretto da Mayo. Nel 1939 realizzò il pregevole adattamento del suo dramma pacifista Idiot's delight per l'omonimofilm (Spregiudicati) diretto da Clarence Brown e interpretato da Norma Shearer e Clark Gable, mentre l'anno successivo firmò la ...
Leggi Tutto
Ganz, Bruno
Serafino Murri
Attore cinematografico e teatrale svizzero, nato a Zurigo il 22 marzo 1941. Grazie alla formazione teatrale e a un volto dall'espressione naturalmente melanconica, è stato [...] Novanta, che lo hanno visto interprete in Italia dell'episodio di G. Bertolucci, La domenica specialmente (1991), dell'omonimofilm diretto anche da Giuseppe Tornatore, Marco Tullio Giordana e Francesco Barilli, e in Australia di The last days of ...
Leggi Tutto
Simon, Neil (propr. Marvin Neil)
Marzia G. Lea Pacella
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 4 luglio 1927. A partire dagli anni Sessanta, è stato uno degli autori che ha riscosso [...] una sua commedia autobiografica, Chapter two, per l'omonimofilm (1979; Capitolo secondo), in cui emergono non alternano altri più intensi e drammatici. Di minor rilievo sono apparsi il film d'azione Seems like old times (1980; Bastano tre per fare ...
Leggi Tutto
Gordon, Ruth (propr. Gordon Jones, Ruth)
Francesca Vatteroni
Attrice teatrale e cinematografica, commediografa e sceneggiatrice statunitense, nata a Wollaston, nei pressi di Boston, il 30 ottobre 1896 [...] la commedia Over 21, da lei adattata in quello stesso anno per il grande schermo, insieme a Sidney Buchman, per l'omonimofilm (Addio vent'anni) diretto da Charles Vidor. L'anno seguente scrisse Years ago, una commedia in tre atti, ispirata a ricordi ...
Leggi Tutto
Hart, Moss
Patrick McGilligan
Commediografo, regista teatrale e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 24 ottobre 1904 e morto a Palm Springs (California) il 21 dicembre 1961. Una delle figure [...] con Kaufman. Paradossalmente fu You can't take it with you, fortemente rimaneggiata dallo sceneggiatore Robert Riskin per l'omonimofilm (1938; L'eterna illusione) di Frank Capra, a ottenere il maggior successo tra le commedie scritte dai due autori ...
Leggi Tutto
Bertolucci, Giuseppe
Stefano Francia Di Celle
Regista cinematografico e teatrale, nato a Parma il 24 febbraio 1947. Figlio del poeta Attilio e fratello del regista Bernardo, ha tratto dall'ambiente [...] virtuosismo da camera in Amori in corso (1989), quindi affiora in La domenica specialmente (1991), uno degli episodi dell'omonimofilm diretto da B., Giuseppe Tornatore, Marco Tullio Giordana e Francesco Barilli, e tocca il lirismo in Il dolce rumore ...
Leggi Tutto
Schell, Maximilian
Francesco Costa
Attore e regista teatrale e cinematografico, nato a Vienna l'8 dicembre 1930, da padre svizzero e madre austriaca. Grande attore di teatro, pur considerando il cinema [...] carriera di attore teatrale e televisivo a New York. Girò anche due film a Hollywood: Judgement at Nuremberg, con cui riscosse un vasto successo interpretando (come nell'omonimofilm televisivo di George Roy Hill del 1959) l'avvocato difensore di un ...
Leggi Tutto
bad girl
(Bad Girl) loc. s.le f. inv. Ragazzaccia; giovane che si caratterizza per i suoi comportamenti trasgressivi, anche violenti; talvolta, in senso figurato e con sfumatura ironica o autoironica, giovane che ha pose da cattiva o che viene...
spiaggia
spiàggia s. f. [der. di piaggia, col pref. s- (nel sign. 5)] (pl. -ge). – 1. In geografia fisica, la parte di una costa bassa, costituita da materiali incoerenti provenienti da alluvioni o dall’erosione di vicine coste rocciose che...