Gogol´, Nikolaj Vasil´evič
Guido Carpi
Incanti e disincanti della vecchia Russia
La prosa di Nikolaj Gogol´, il grande scrittore russo vissuto nel 19° secolo, è come un tappeto magico, intessuto di [...] e la magia lasciano il posto alla descrizione ironica di personaggi tanto meschini da suscitare ora pena ora repulsione.
Un presente vivono come di vita propria: si pensi al naso dell'omonimo racconto o all'inizio di La prospettiva della Neva, dove ...
Leggi Tutto
LUDOVICO Milanese (Lodovico da Milano, Ludovico de Mediolano alias Zoppino, Lodovico de Bossinis)
Daniele Valentino Filippi
Nacque intorno al 1480, probabilmente a Milano o nei dintorni, come è desumibile [...] .Vm7, 676: cfr. Ch. Hamm, s.v. Sources, MS, IX, 9, in The New Grove dict., XXIII, p. 909), e quella con il personaggioomonimo che intorno al 1525 risiedeva nel rione Ponte a Roma non è plausibile (ipotesi formulata da Jeppesen, I, p. 157), assai più ...
Leggi Tutto
Brackett, Leigh (propr. Leigh Douglass)
Patrick McGilligan
Scrittrice e sceneggiatrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Los Angeles il 7 dicembre 1915 e morta a Lancaster (California) [...] (1946; Il grande sonno), adattamento del romanzo omonimo di R. Chandler scritto in collaborazione con Jules numerosi prototipi di Luke Skywalker, Han Solo e Leia Organa, i personaggi del film di Lucas. All'epoca però l'autrice era già ammalata ...
Leggi Tutto
CENCI, Bartolomeo
Claudio Mutini
Di famiglia patrizia perugina, nacque in data non precisabile, ma compresa entro il primo quarto del sec. XVIII, da Pier Girolamo e dalla lucchese Maria Ortensia Gabrielli. [...] il titolo all'intera raccolta di versi, è il perugino Bartolomeo Cenci, omonimo del C., figlio di Antonio e di Marsilia Perinelli, vissuto nella di giurista in patria e fuori.
Per questo personaggio ovviamente le notizie riportate dal C. si fanno ...
Leggi Tutto
Steinbeck, John (propr. John Ernst)
Daniele Dottorini
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a Salinas (California) il 27 febbraio 1902 e morto a New York il 20 dicembre 1968. Tra i fondamentali [...] romanzo East of Eden (1952; trad. it. 1954) per il film omonimo (1955; La valle dell'Eden) di Kazan, sceneggiato da Paul Osborn, un'attualizzazione in chiave umanistica del conflitto tra Caino (il personaggio di Cal nel film) e Abele (Adam), in cui ...
Leggi Tutto
Capitan Fracassa
Gianna Marrone
Un attore girovago
Capitan Fracassa, soldato di ventura, fanfarone e millantatore, è inizialmente un personaggio della commedia dell'arte. Nell'Ottocento lo scrittore [...] francese Théophile Gautier scrive un romanzo dal titolo omonimo sulle peripezie di un nobile squattrinato che si aggrega a una , è la rappresentazione di un soldato di ventura, un tipo di personaggio molto comune nel 16° e 17° secolo e assai adatto a ...
Leggi Tutto
dramedy
s. f. o m. In ambito televisivo, prodotto di fiction che mescola elementi seri e comici. ♦ «Il soggetto è di Ago. Io e Gero siamo da sempre affascinati da un certo cinema che fa degli interni non solo un contenitore ma un mondo. Penso...
mandrake
‹mandràke› o ‹mandrèik› s. m. [ingl. Mandrake, propr. «uomo-drago», protagonista, dotato di poteri straordinarî, di un famosa serie di fumetti creata nel 1934 da L. Falk e P. Davis, e diffusa in Italia nel secondo dopoguerra], scherz.,...