Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I termini “islam” o “musulmano” cominciano a entrare nell’uso europeo solo nel XVI secolo. Il Medioevo [...] avvenenza, fatto oggetto di attenzioni amorose dal califfo e martirizzato in seguito al suo violento rifiuto dei rapporti omosessuali. Un episodio scabroso su cui Rosvita costruisce una narrazione avvincente ed esotica in 414 esametri, la Passio ...
Leggi Tutto
Masturbazione
Alessandra Graziottin
Il termine masturbazione (dal latino masturbari, che ha probabilmente origine da manu turbare, "agitare con la mano") si riferisce a una forma di autoerotismo, consistente [...] indicate sopra); d) quando la difficoltà di accettare fantasie sessuali 'sgradite' o inquietanti, come quelle omosessuali, può indurre taluni adolescenti ad avere precocemente il rapporto sessuale, per rassicurarsi sulla propria normalità. Se ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] forze conservatrici e con la Chiesa cattolica su questioni quali il matrimonio, l’aborto e i diritti delle coppie omosessuali. Ciò nonostante, a fronte di dati sempre più allarmanti dei sondaggi sul crollo del consenso elettorale e alla pressione di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano [...] , gruppo radicale e anticlericale che ha presentato un programma di riforme sociali su temi quali l'aborto, le unioni omosessuali e la legalizzazione del consumo di droghe leggere. Nel 2014 Tusk, dopo essere stato nominato presidente del Consiglio ...
Leggi Tutto
Psichiatria
Massimo Cuzzolaro e Gabriel Levi
(XXVIII, p. 446; App. II, ii, p. 624; III, ii, p. 514; IV, iii, p. 79; V, iv, p. 317)
Parte introduttiva
di Massimo Cuzzolaro
Sistemi di classificazione [...] i casi di disagio e sofferenza a causa dell'orientamento sessuale. I movimenti d'opinione promossi da associazioni di omosessuali hanno influito in modo determinante su questo processo e il cambiamento nel giudizio diagnostico è stato fondato sul ...
Leggi Tutto
Il concetto di d. può avere più interpretazioni: quella negativa di violazione di norme (sociali e giuridiche) e quella neutrale di scostamento positivo/negativo da un criterio di normalità. Dal comportamento [...] tratti che suscitano reazioni negative negli altri. Gli eroinomani nascondono i segnali della siringa sul corpo, gli omosessuali a volte si sposano per mascherare socialmente la loro condizione. Le persone oggetto di stigmatizzazione si difendono ...
Leggi Tutto
Irlanda
Alberta Migliaccio
Claudio Novelli
'
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, ii, p. 64; III, i, p. 894; IV, ii, p. 230; V, ii, p. 772)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al [...] le esportazioni e promosse alcune riforme in campo sociale (legalizzazione della vendita dei profilattici, depenalizzazione dei comportamenti omosessuali tra adulti ecc.). La stabilità dell'esecutivo venne meno, però, nel novembre 1994, quando i ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura in lingua francese. Bibliografia. Letteratura in lingua inglese. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] trasparenza negli atti del governo (giugno 2006), mentre fu bocciata la proposta di Harper di vietare i matrimoni omosessuali (legali dal luglio 2005). Nel novembre 2006, la Camera dei comuni riconobbe simbolicamente gli abitanti del Québec, la ...
Leggi Tutto
GENITORIALITA
Andrea Nicolussi
GENITORIALITÀ. – Genitorialità e lessico giuridico. Genitorialità e riforma della filiazione. Genitorialità e biotecnologie. Bibliografia
Genitorialità e lessico giuridico. [...] di un giudizio a posteriori, dopo il fatto compiuto, circa la richiesta, proveniente talora anche da singoli o coppie omosessuali, di trascrivere negli atti dello stato civile italiano l’atto di nascita formato all’estero. Da ultimo, questa sorta ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] uno dei motivi che in diverse occasioni richiamò sull'E. l'attenzione internazionale. Destò particolare scalpore l'arresto di 52 omosessuali in un ristorante del Cairo (maggio 2001), accusati dalla Corte di sicurezza per lo stato d'emergenza di atti ...
Leggi Tutto
omosessuale
omosessüale agg. e s. m. e f. [comp. di omo- e sessuale]. – 1. agg. Che riguarda o coinvolge, dal punto di vista sessuale, persone dello stesso sesso, e che è quindi caratterizzato da, o riferito a, omosessualità (contrapp. a eterosessuale):...
omosessualita
omosessualità s. f. [der. di omosessuale]. – Attrazione sessuale verso persone del proprio sesso (si contrappone a eterosessualità): o. maschile; o. femminile.