Comune della provincia di Udine, con 8687 abitanti, di cui 1211 nel capoluogo. È congiunta alla laguna di Grado e al mare dal fiume Natissa, che scorre poco lontano; e, se le sue campagne sono feconde [...] 169, di altre 1500 famiglie condotte dai triunviri T. Annio Lusco, P. Decio Subulo, M. Cornelio Cetego (Liv., XLIII, 17, 1 ha rivelato dei templi, e degl'infiniti edifici sacri e profani onde andava superba la ricca metropoli e di cui si trova così ...
Leggi Tutto
MODENA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Domenico FAVA
Tommaso SORBELLI
Arturo SOLARI
Luigi SIMEONI
Giovanni CANEVAZZI
Adolfo VENTURI
Città dell'Emilia e capoluogo di provincia, posta a 37 km. da [...] dalla lana, e altresì importanza strategico-politica, onde i conflitti locali del 78 tra Gneo Pompeo XV. Jahr. im Auslande, Monaco 1924, pp. 133-137, 152-154; E.P. Vicini, La stampa nella provincia di Modena, in Tesori delle Biblioteche d'Italia, a ...
Leggi Tutto
Storia. - L'alcoolismo, che significa l'abuso delle bevande alcooliche fermentate (vino, birra ecc.) o distillate, con tutte le conseguenze funeste agl'individui, alle famiglie, alla società, alla razza, [...] con il suo latte, perché l'alcool passa nel latte, onde le convulsioni dei bambini lattanti, che cessano con l'astinenza delle l'alcoolismo, in Riv. di dir. e proc. pen., I (1913), p. 290; id., L'elaborazione, il sistema e le norme della legge contro ...
Leggi Tutto
PIANOFORTE
Arnaldo BONAVENRTURA
Gastone ROSSI-DORIA
*
. Da una fusione del clavicembalo, strumento a pizzico, col clavicordo, strumento a tocco, nacque il pianoforte, l'invenzione del quale è dovuta [...] ottave da la a la, ma spesso contiene due note acute in più, onde i tasti bianchi sono 50 o 52, i neri 35 o 36.
I che nei molti della partitura d'orchestra, come si può osservare, p. es., nella produzione beethoveniana, ove le Sonate in re op. 10 ...
Leggi Tutto
POLIBIO (Πολύβιος, Polybius)
Gaetano De Sanctis.
Storico greco, nacque di ragguardevole famiglia in Megalopoli, città arcadica allora appartenente alla Lega achea. Il padre Licorta fu più volte stratego [...] 141 la distribuzione dei fatti diviene rigorosamente annalistica, onde un libro può comprendere secondo l'abbondanza della ritenere che i primi sei libri erano stati già pubblicati da P. durante il periodo della sua relegazione in Italia, è incerto ...
Leggi Tutto
ORECCHIO
Silvio RANZI
Umberto CALAMIDA
Paul LESTER
Umberto CALAMIDA
(fr. oreille; sp. oreja; ted. Ohr; ingl. ear).
Anatomia e Embriologia comparate. - Negli embrioni dei Vertebrati (v. fig. 1), [...] animale. Ma hanno tutti gli esseri viventi una sensazione uditiva? P. Bonnier afferma che gli animali sprovvisti di coclea sono nella impossibilità di raccogliere e percepire le onde sonore; pur tuttavia non si può disconoscere che sensazioni uditive ...
Leggi Tutto
È la città più importante delle Marche, capoluogo di provincia; sorge ove la costa adriatica italiana forma un caratteristico gomito, dovuto al promontorio del Monte Conero, estrema propaggine orientale [...] il più alto dell'Adriatico: esso si eleva di m. 22, onde abbraccia un orizzonte marino racchiudente un'area di kmq. 4.500. (cm. 12 × 12) d'intorno al 1650; poi quelle d'Amsterdam, presso P. Mortier, di F. Blaeu, del 1660 e del 1690? Ancona, ville de ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] ai privati potere e responsabilità sulla propria vita onde creare una ownership society, una società di proprietari consigliere per la Sicurezza nazionale C. Rice, dal viceministro alla Difesa P. Wolfowitz e da R. Perle, per i quali la sicurezza del ...
Leggi Tutto
Popolazione, distinta per linguaggio dai vicini Castigliani e Francesi, che occupa l'angolo NE. della Spagna, cioè la provincia di Guipúzcoa, quasi tutta quella di Biscaglia (Vizcaya), la porzione settentrionale [...] . Il carattere è soltanto di questa razza, onde qualcuno ha considerato la sua brachicefalia solamente come prese a prestito. In fine di parola mancano le sonore g, d, b, inoltre p e m. Lo m finale si mutò in n.
Come in molte altre lingue, anche ...
Leggi Tutto
. Nei sistemi economici anteriori al moderno capitalismo, gli spostamenti bruschi nel generale equilibrio economico, le depressioni nel generale stato di benessere economico di una data popolazione, erano [...] Fenomeni di questo tipo sembrerebbero piuttosto essere causa di lunghe onde, che di ondulazioni cicliche; ma, in fatto, la è stata posta in evidenza già da varî economisti antichi, p. es. dal Galiani. Alla diversa dinamica delle produzioni agricole ...
Leggi Tutto
p, P
(pi, ant. o region. pe ‹pé›) s. f. o m. – Quindicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma (rimasta più o meno immutata nel tempo, salvo che in origine il semicerchio di destra non giungeva a saldarsi con l’asta verticale), derivata...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...