Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALESTINA (v. vol. v, p. 874)
A. De Maigret
Molto numerosi sono stati in questi ultimi anni gli scavi e le scoperte nella regione, che riguardano tutti i [...] .
Gerusalemme (v. vol. iii, pag. 850). - Nel 1961 la British School of Archaeology in collaborazione con l'École Biblique e il Royal Ontario Museum ha dato inizio a scavi in larga scala in tutte le aree della città antica. L'indagine condotta da K. M ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Egitto
Maria Antonietta Marino
Maria Domenica Ferrari
Roland-Pierre Gayraud
di Maria Antonietta Marino
Inquadramento storico
Il nome arabo che designa il Paese del Nilo deriva [...] Tra le scarse indagini archeologiche che riguardano questo periodo storico è da segnalare il progetto intrapreso nel 2000 dal Royal Ontario Museum (in cooperazione con il Centro Polacco di Archeologia del Cairo e il Supreme Council of Antiquity in ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] 9-31; I. Peter, Textilien aus Ägypten im Museum Rietberg Zürich, Zürich 1976; V. Gervers, An Early Christian Curtain in the Royal Ontario Museum, in V. Gervers (ed.), Studies in Textile History. In Memory of Harold B. Burnham, Toronto 1977, pp. 56-81 ...
Leggi Tutto
ontariano
agg. e s. m. [dal fr. ontarien, der. del nome del Lago Ontario (America Settentr.)]. – In geologia, detto del più antico dei due piani in cui è diviso il periodo archeano nell’America Settentr., caratterizzato da una prevalenza di...
irochese
irochése (ant. irocchése) agg. e s. m. e f. [dal fr. iroquois, voce di origine algonchina]. – Relativo o appartenente agli Irochesi, nome dato nei primi tempi coloniali dell’America del Nord a cinque tribù indigene, Cayuga, Mohawk,...