Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] e delle mura del Pireo, e così l'operadi Temistocle e di Pericle, l'unione della città col suo porto, le relazioni d'Atene e Roma, oltre il Colin, Rome et la Grèce, Parigi 1905, passim; W. S. Ferguson, Hellenistic Athens, Londra 1911; Niese, Gesch ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI La vita. - Condizione sociale e prima educazione. - Nacque in Firenze nel maggio del 1265, di famiglia che si teneva derivata dal gentil seme dei Romani fondatori della città (Inf., XV, 73-78) [...] Bull., n. s., XXVIII, pp. 7-46). Il Dante d'Oxford, Tutte le operedi D.A. nuovamente rivedute nel testo da E. Moore (1894), ha avuto due ristampe di miniatura l'Inferno di Chantilly col commento di Guido da Pisa, l'Inferno della Nazionale diParigi ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] , percorrendola in ogni senso e riportandone ampia messe di studî topografici, fisici e naturalistici (Parigi 1848). Ma un posto eminente nella storia dell'esplorazione dell'Etiopia spetta all'opera dell'astronomo francese Antoine d'Abbadie (v.), che ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] . Nel Comptoir d'Escompte a Parigi sono anzi collocati parecchi orologi indicanti l'ora contemporanea delle maggiori città, quali Londra, Berlino, New York, San Francisco, ecc., per comodità di chi compie operazionidi borsa, potendo così inviare ...
Leggi Tutto
il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] era una codificazione da lungo tempo preparata e fatta per operadi un popolo che aveva l'abitudine e il senso Firenze 1930, I, p. 44 seg.; E. Jac, Bonaparte et le code civil, Parigi 1898; Pertile, Stor. del dir. italiano, Torino 1896-902, II, p. 478 ...
Leggi Tutto
Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] . Ist. dir. rom., 1921; Rivier, Droit de famille romain, Parigi 1894; F. Schupfer, La famiglia secondo il diritto romano, Verona 1898 in numerosi viaggi a bella posta intrapresi. L'operadi lui è regolarmente proseguita dalla Societé d'études ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] ., 1927, pp. 126-130, 175-180; L. Pena, Histoire du Chile, Parigi 1927; E. W. Rudolph, The Río Loa of Northern Chile, in Geographical Review epoca moderna non c'è interruzione: la più antica operadi Alonso de Góngora y Marmolejo, che seguì il ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] le citate testimonianze, e una nota manoscritta apposta in fine dell'esemplare conservato nella Bibliothèque Nationale diParigi, stabiliscono che essa è operadi Gutenberg, terminata verso il 1454-55, certo non dopo l'agosto 1456.
Se questa Bibbia ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] 175.
In Francia, prima della Rivoluzione, tutti i dintorni diParigi erano una vasta riserva chiamata "i piaceri del re", perché o comitive, ciascuna con un capo, che presiede alle operazioni e alle ripartizioni della preda. Al tiratore che ha colpito ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] i grandi alberghi di lusso frequentati dalla migliore clientela cosmopolita, ospite diParigi e dei principali quale, oltre a provvedere alla concessione di mutui a breve e a lunga scadenza, sia mediante operazionidi seconto su warrant d'albergo, ...
Leggi Tutto
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...
pezzotto s. m. Particolare decoder utilizzato per accedere illegalmente ai contenuti dei canali televisivi italiani ed esteri a pagamento. ♦ [tit.] Il pezzotto, il decoder pirata con tutte le tv del mondo: «Costa solo 12 euro». Ma si rischia...