Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] A. von Humboldt, A.-L.-P.-P. De Candolle, A. Engler, A. Gray hanno posto a lavori di cava o di costruzione di opere (17.000 tonnellate/km2/anno) e che, President; National Science Foundation, Washington 1985.
Dajoz, R., Précis d'écologie, Paris 19712 ...
Leggi Tutto
GIOTTO
A. Tomei
Pittore e architetto fiorentino, nato, secondo la tradizione, a Vespignano nel Mugello intorno al 1267, attivo tra la fine del Duecento e la prima metà del Trecento.Artista-simbolo dell'intero [...] di tutte le cose ed operatrice col continuo girar de' cieli, che egli con con il Bambino a Washington (National Gall. of Art, Kress Coll de l'art par les monuments depuis sa décadence au IVe siècle jusqu'à son renouvellement au XVIe, 6 voll., Paris ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Carlo Marletti
sommario: 1. Lo sviluppo dei sistemi di comunicazione e i media come apparato sociale. 2. La neo-televisione e il declino della comunicazione di massa tradizionale. 3. I [...] distanza dall'ormai classica opera di Howard Rheingold ( Faire l'opinion. Le nouveau jeu politique, Paris: Éditions de Minuit, 1990.
Cobb, R. W., The unseeing eye. The myth of television power in national elections, New York: Putnam, 1976.
Pilati, A., ...
Leggi Tutto
LAGRANGE, Giuseppe Luigi (Joseph Louis)
Luigi Pepe
Nacque a Torino il 25 genn. 1736 da Giuseppe Francesco Lodovico e Teresa Gros, primogenito di undici figli.
La famiglia era originaria della regione [...] ., inserito tra i primi membri dell'Institut national, fu eletto presidente della classe di scienze opere del L. furono oggetto di un'edizione nazionale nel corso del secolo XIX: Oeuvres de Lagrange, a cura di J.A. Serret - G. Darboux, I-XIV, Paris ...
Leggi Tutto
Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] γ, cioè a non operare il switch feto-adulto. Haematology. Abstracts, vol. I, Paris 1979, p. 252.
Hayhoe , in ‟Journal of the National Cancer Institute", 1968, XL, J., Mertelsmann, R., Koziner, B., McKenzie, S., De Harven, E., Arlin, Z. A., Kempin, S., ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] di tutti gli x in G tali che Hx stia in E e sia PLE l'operatore lineare in H(UL) che manda f in ϕE, f, ove ϕE′ (x) de Lie, vol. II, Paris 1951, vol. III, Paris a local field, in ‟Proceedings of the National Academy of Sciences", 1968, LXI, pp ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] resisterà per 5 anni, cadendo solo per opera di Ian Thorpe nel 1999, quello di rana e nei misti. Sara Parise è arrivata a 9 successi, nationale des sociétés de natation et de sauvetage. Nel 1910 nasceva quindi la FIS (Fédération internationale de ...
Leggi Tutto
Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] deprived goats, in ‟Proceedings of the National Academy of Sciences", 1967, LVIII, pp con altri mezzi. L'operazione ha avuto successo dal punto R., Histologie du système nerveux de l'homme et des vertébrés, 2 voll., Paris 1911 (reprint, Madrid 1955).
...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] loro sinapsi.
e) Caratteristiche operative delle vie inibitorie.
Le système nerveux de l'homme et des Vertébrés, vol. I, Paris 1909, vol. II, Paris 1911. receptor for acetylcholine, in ‟Proceedings of the National Academy of Sciences", 1968, LX, pp. ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] National Advisory Committee for Aeronautics), successivamente trasformata in NASA (National nella sua fase operativa, ebbe inizio, .
‟ESA technical review", ESA, Paris.
Escobal, P. R., Methods des cours de l'Académie de droit international de La Haye ...
Leggi Tutto