SASANIDI
B. Genito
Dinastia iranica che regnò in Persia tra il 226 d.C. e la conquista araba della regione, completata intorno al 640.
L’arte sasanide è sempre stata considerata, nell’opinione della [...] I), di Êvàn-i Kharkhà (sec. 4°) e di Sarvistàn (opera di Bahràm V, 420-438), è il Öàq-i Kisrà, il grandioso Gignoux, Catalogue des sceaux, camées et bulles sassanides de la Bibliothèque Nationale et du Musée du Louvre, Paris 1978, pp. 20-21; P.O. ...
Leggi Tutto
SAVOIA SOISSONS, Eugenio di
Paola Bianchi
SAVOIA SOISSONS, Eugenio di. – Nacque, quintogenito, a Parigi il 18 ottobre 1663 da Eugenio Maurizio di Savoia Soissons (v. la voce in questo Dizionario) e [...] rinvenuto nei National Archives di Londra opere biografiche e descrittive delle campagne militari, fra cui: P. Massuet, Histoire dede Ligne, Memoirs of Prince Eugene of Savoy (trad. ingl. di W. Mudford, London 1811, dall’ed. originale francese, Paris ...
Leggi Tutto
CRESPI, Daniele
Giulio Bora
Figlio di Gaspare, discendente da una famiglia di pittori originaria di Busto Arsizio e imparentato con il Cerano (Milani, 1970, pp. 37 ss.), nacque probabilmente a Milano [...] inv. 1981, 40) e al National Museum di Stoccolma (per l' , XXX (1978), pp. 81-85; N. Spinosa, L'opera completa di Ribera, a cura di A. E. Pérez Sánchez, du Louvre, Paris 1983, pp. 52 ss.; M. B. Mena Marqués, Museo del Prado - Catal. de dibujos, VI, ...
Leggi Tutto
Maschera
Enrico Comba
Introduzione
L'impiego di maschere e travestimenti è un fenomeno frequente, riscontrabile pressoché in tutte le culture umane. Tuttavia la maschera sembra rinviare soprattutto [...] di oggetto fabbricato, prodotto dall'opera umana. In qualche caso, come National Museum for 1895", 1897, pp. 311-738.
Caillois, R., Les jeux et les hommes: le masque et le vertige, Paris Roy Ladurie, E., Le carnaval de Romans, Paris 1979 (tr. it.: Il ...
Leggi Tutto
PIAZZETTA, Giovanni Battista
Denis Ton
PIAZZETTA, Giovanni Battista (Giambattista). – Nacque a Venezia il 13 febbraio 1682, nella parrocchia di S. Felice, dove, tre giorni dopo, ricevette il battesimo [...] presso la National Gallery; a Paris 1762, pp. 318-322; A. Longhi, Compendio delle vite de’ pittori veneziani, istorici più rinomati del presente secolo con suoi ritratti tratti dal naturale delineati ed incisi, Venezia 1762, s. v.; F. Algarotti, Opere ...
Leggi Tutto
GENTILI, Alberico
Angela De Benedictis
Nacque il 14 genn. 1552 a San Ginesio, nel Maceratese, da Matteo, medico, e da Lucrezia Petrelli, entrambi di nobile famiglia.
La fanciullezza e l'adolescenza [...] e il 1599 sposò Esther de Peigny, di origine francese) illustres dans la république des lettres, XV, Paris 1731, pp. 25-32; T. Benigni national biography, XXI, London 1890, pp. 124-127 (con elenco delle opere edite e inedite). La valutazione dell'opera ...
Leggi Tutto
FANELLI, Francesco
Franca Franchini Guelfi
Figlio di Virgilio, scultore, nacque a Firenze come attestano i documenti che lo definiscono sempre "florentinus" (Varni, 1879, p. 74; Alizeri, 1880, pp. 197 [...] trattato Méthode et invention nouvelle de dresser les chevaux (pubblicato , Paris 1881, p. 320; L. Cust, F. F., in Dictionary of national biography 279; C. Paolocci, Contributo alla vita e all'opera di Giulio Benso, pittore, in Studi genuensi, 1984, ...
Leggi Tutto
SPANZOTTI, Giovanni Martino detto Giovanni Martino de Campanigo
Edoardo Villata
– Nacque nel sesto decennio del XV secolo verosimilmente a Varese, dove il padre, Pietro, è documentato come pittore nel [...] 253 s.; M. Davies, National Gallery Catalogues. The earlier Italian Châtelet-N. Reynaud, Paris 1975, pp. 145 23 in Il tesoro della città. Opere d’arte e oggetti preziosi da palazzo . Elsig, La peinture dans le duché de Savoie à la fin du Moyen Âge ...
Leggi Tutto
BAZZI, Giovanni Antonio, detto il Sodoma
Enzo Carli
Nacque a Vercelli nel 1477 da Giacomo, calzolaio originario forse di Biandrate, che nel 1476 aveva sposato Angelina di Niccolò da Bergamo: l'anno [...] Giuliano de' Medici, conobbe Leone X che lo investì cavaliere. Dall'Opera del Richmond ed ora nella National Gallery di Washington (donazione Strassburg 1910; L. Gielly, Sodoma, Paris 1911; H. Hauvette, Le Sodoma, Paris 1911; A. Venturi, Storia dell' ...
Leggi Tutto
CALDARA, Polidoro (detto Polidoro da Caravaggio)
Giulietta Chelazzi Dini
M. G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
Molto scarsi sono i dati biografici del C., di cui è incerta anche la data della nascita (cfr. [...] De Rinaldis, Catal. della Pinac.… di Napoli, Roma 1928, p. 476).
Se, procedendo a ritroso, passiamo alle opere d'un grand amateur, P. J. Mariette (catalogo), Paris 1967, pp. 105-108; National Gallery of Scotland, K. Andrews, Catalogue of Italian ...
Leggi Tutto