LICINIO, Giulio
Luca Bortolotti
Nacque a Venezia nel 1527, figlio di Arrigo e Agnese. Il padre fu pittore, ma di qualità sicuramente molto modesta se per tutta la vita operò come assistente nella bottega [...] del Pordenone e di Paris Bordone. L'esibizione trovano divisi fra la National Gallery di Londra, una Porta, Battista Franco, Giovanni De Mio, lo Schiavone, Paolo artistico certamente non si tradusse nella sua opera più riuscita.
Nel dicembre del 1587 ...
Leggi Tutto
DEMPSTER, Thomas
Massimo Ceresa
Nacque in Scozia, a Cliftbog, presso Aberdeen, il 23 ago. 1579, terzogenito maschio di Thomas e di Jeanne Leslie.
Il padre, barone o "laird" di Muresk, Auchterless e [...] quali compilò il De Etruria regali, opera che gli era stata ..., XXVIII, Paris 1734, pp. 301-324; P. Bayle, Dict. histor. et critique, Paris 1820, pp nel '700, Roma 1983, pp. 15-43; Dict. of National Biography, V, pp. 785-790; P. O. Kristeller, Iter ...
Leggi Tutto
NARBONA
D. Sandron
(lat. Narbo Martius; franc. Narbonne; Nerbone, Nerbonne, Nerboune, Narbone nei docc. medievali)
Città della Francia meridionale (dip. Aude), situata non lontano dalla costa della [...] Neuf, opera di Jacques de Fauran, national des Sociétés savantes. Section d'archéologie et histoire de l'art, Montpellier 1985", Paris 1985, II, pp. 57-94; Le grand retable de Narbonne. Le décor sculpté de la chapelle de Bethléem à la cathédrale de ...
Leggi Tutto
OCHRIDA
M. della Valle
(gr. ᾽Αχϱίδα, ῎Οχϱιδα; macedone, bulgaro, serbo-croato Ohrid)
Città nella ex Rep. iugoslava di Macedonia, situata sulla riva nordorientale del lago omonimo, in epoca medievale [...] in parte opera del pittore de Mistra, de la Macédoine et du Mont-Athos (BEFAR, 109), Paris 1914 (19602); id., L'ancien art serbe. Les églises, Paris 1919; N. Okunev, Fragments de peintures de Mošin, Les manuscrits du Musée National d'Ohrid, ivi, pp. ...
Leggi Tutto
TUBI, Giambattista
Vittoria Brunetti
Figlio del carpentiere francese Jean Tuby, che si era stabilito a Roma con il nome di Giovanni Tubi, nacque nella capitale pontificia nel 1629 (Maës, 2019).
Non [...] la statua della Poesia lirica (Opéra royal, mentre una copia è nei national… Perpignan… 1981, Paris 1984, pp. 333-350 (in partic. pp. 342-350); F. de La Moureyre, Les enfants de la Colonnade de Versailles, in Bulletin de la Société de l’Histoire de ...
Leggi Tutto
MELZI, Francesco. –
Francesco Sorce
Figlio di Gerolamo, di nobile famiglia lombarda, nacque probabilmente a Milano nel 1491 o nel 1493.
Il riferimento cronologico, sia pure impreciso, si ricava da due [...] , National Gallery memorie riguardanti la vita e le opere di Leonardo da Vinci in ordine de Léonard de Vinci, originaux, dispersion, copies, estampes, in Léonard de Vinci. Dessins et manuscrits (catal.), a cura di F. Viatte - V. Forcione, Paris ...
Leggi Tutto
RICCARDO da Saliceto
Manlio Bellomo
RICCARDO da Saliceto. – Nato a Bologna verso il 1310, era figlio di Pietro di Bencivenne e sposò Cola Albiroli.
Ebbe due fratelli, Iacopo e Bencivenne. Quest’ultimo [...] nel 1377 il popolo in rivolta «ivit ad domum domini Richardi de Saliceto et domini Roberti, sui filii, causa robandi eos et 11605; Sermones: Paris, Bibliothèque national, lat. 9634.
Riferimenti vari alla vita e all’opera di Riccardo da Saliceto ...
Leggi Tutto
CIMA, Giovanni Battista, detto Cima da Conegliano
Luigi Menegazzi
Forse figlio di Pietro, "cimatore" di panni, nacque a Conegliano nel 1459 o '60: nel 1473 risulta tra le persone tenute a pagare le [...] e impreciso annotatore di monumenti e opere d'arte della provincia di Treviso, (National Gallery 101 ss., ma v. anche: Ch. De Brosses, Viaggio in Italia, Lettere familiari, Bari a cura di M. Laclotte-E. Mognetti, Paris 1977, n. 54 e fig.; P. Humphrey ...
Leggi Tutto
FOPPA, Caradosso (Cristoforo Caradosso, erroneamente Ambrogio)
Rita Bernini
Figlio dell'orafo Gian Maffeo di Milano e di Fiora de Carminali Brambilla di Pavia, nacque a Mondonico in Brianza probabilmente [...] Alessandro Puccio. L'ultima opera commissionata al F. nel 1524 de la Renaissance. Les plaquettes. Catalogue raisonné, Paris 1886 Pollard, Renaissance medais from the Samuel Kress Collection at the National Gallery of Art, London 1967, pp. 38 s.; ...
Leggi Tutto
BUGIARDINI, Giuliano
Silvia Meloni Trkulja
Figlio di Piero di Simone di Giovanni, nacque a Firenze il 29 gennaio 1476 (stile comune) e imparò l'arte nelle botteghe di Domenico del Ghirlandaio (1485-89) [...] certo dalle analoghe opere di Piero di Cosimo (Morte di Procri, Londra, National Gallery), tanto che XXIX(1916), pp. 11 s.; J. Alazard, Le portrait florentin de Botticelli à Bronzino, Paris 1924, pp. 94-101; A. Venturi, Storia dell'arte ital., ...
Leggi Tutto