Lingue a rischio di estinzione
Emanuele Banfi
Le lingue del mondo
Non c’è accordo tra gli specialisti su quale sia il numero effettivo delle lingue del mondo. Le valutazioni brutalmente numeriche variano [...] yiddish in centro Europa: operazioni di tal genere hanno 2000.
C. Hagège, Halte à la mort des langues, Paris 2000 (trad. it. Morte e rinascita delle lingue, Milano http://www.unikoeln.de/gbs, Institut studies, Australian national university, Canberra. ...
Leggi Tutto
Assistenza sociale
Giovanni B. Sgritta
1. Introduzione
Nel senso etimologico (ad/sisto: stare accanto, essere vicino) il termine 'assistenza' indica una generica azione di soccorso che altrettanto bene [...] dunque tracciata. Ma perché l'opera fosse compiuta sino in fondo e Old age pension act del 1908 e il National insurance act del 1911, quest'ultimo relativo York 1883.
Tocqueville, A. de, De la démocratie en Amérique, 2 voll., Paris 1835-1840 (tr. it.: ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. La patologia
Cay-Rüdiger Prüll
La patologia
Le origini dell'anatomia patologica come disciplina
Nella prima metà del XIX sec. non esisteva alcun preciso concetto di malattia [...] il chimico Antoine-François de Fourcroy nel suo rapporto al Comité National invocò riforme efficaci; i risultati ottenuti nella sua opera più importante, un manuale di France. Bichat's physiology and the Paris school of medicine, "History of science ...
Leggi Tutto
LANFRANCO, Giovanni
Erich Schleier
Figlio minore di Stefano e Cornelia (della quale non si conosce la famiglia di appartenenza), nacque a Parma il 26 genn. 1582. Secondo Passeri il ragazzo "fu incamminato [...] (Washington, National Gallery of art: De Grazia - Schleier, pp. 73-78; De Grazia il compito di portare a termine l'opera del Domenichino il 13 giugno si risolsero du Musée des beaux-arts d'Orléans: de Venise à Palerme, Paris 2003, pp. 232 s.; F. ...
Leggi Tutto
La falsificazione in archeologia
Licia Vlad Borrelli
Isabella Damiani
Filippo Salviati
Giovanna Antongini
Tito Spini
Claude-François Baudez
Guido Devoto
I falsi archeologici
di Licia Vlad Borrelli
Per [...] 'arte etrusca. Se già le opere di Dossena rivelano la mano di . Vayson de Pradenne, Les fraudes en archéologie préhistorique, Paris 1932; Y. Watt (edd.), Possessing the Past. Treasures from the National Palace Museum, Taipei, New York 1996, pp. 219-55 ...
Leggi Tutto
Sapere
Nico Stehr
L'approccio sociologico alla conoscenza: la Wissensoziologie
La disciplina che si è occupata della natura della conoscenza in generale è stata tradizionalmente la filosofia. Le principali [...] scienza nella società avanzata non opera semplicemente "come un fattore nella ., Leçons de sociologie: physique des moeurs et du droit (1898-1900), Paris 1950 ( knowledge, in Normative social action. Cross-national and historical approaches (a cura di ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. L'astronomia
Fung Kam Wing
Wang Rongbin
L'astronomia
Controllo statale e astronomia civile
di Fung Kam Wing
'Studio del potere imperiale' e 'astronomia politica'
Nella [...] all'età di 82 anni. Nella sua opera Nuovi principi per la progettazione di una [sfera National University Press, 1976.
Fung Kam Wing 1993: Fung Kam Wing, Lun Cai Yong de von Berlin, Constantinopel, London, Paris und Straßburg, zum ersten Male hrsg ...
Leggi Tutto
Nazione, idea di
Francesco Tuccari
Nazione e idea di nazione
Nel corso degli ultimi due secoli la 'nazione' ha costituito un punto di riferimento fondamentale nei processi di formazione e di consolidamento [...] un'idea coscientemente e compiutamente elaborata. È quanto accade nell'opera di Rousseau e di Herder, da cui Carlton J.H ).
Weill, G., L'Europe du XIXe siècle et l'idée denationalité, Paris 1938.
Winkler, H.A. (a cura di), Nationalismus, Königstein ...
Leggi Tutto
Educazione e scuola
Norberto Bottani
di Norberto Bottani
Educazione e scuola
sommario: 1. A che serve la scuola? I risultati del PISA agli inizi del XXI secolo. 2. La crisi dei sistemi scolastici. a) [...] il 1994 sui dati statunitensi del National Education Longitudinal Study da Barbara L da uno stadio all'altro delle operazioni mentali che consentono di acquisire la 16-25.
Terrail, J.-P., De l'inégalité scolaire, Paris: La Dispute, 2002.
Thomas, S ...
Leggi Tutto
Idea imperiale e continuità romana
Aspetti del culto di san Costantino in ambito romeno
Cesare Alzati
Serban Turcus
Per la storia del mondo cristiano Costantino costituisce un personaggio a vario titolo [...] con cui è stato istituito il Parastas Voievodal Naţional. Per le testimonianze della devozione popolare nei sur l’art de Byzance. Mélanges Charles Diehl, II, Art, Paris 1930, pp. 18-27). Si veda il contributo in questa stessa opera di T. Sinigalia ...
Leggi Tutto