• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
411 risultati
Tutti i risultati [882]
Diritto [411]
Arti visive [200]
Archeologia [154]
Diritto penale e procedura penale [94]
Diritto civile [66]
Biografie [62]
Diritto processuale [51]
Diritto del lavoro [48]
Diritto amministrativo [47]
Diritto tributario [40]

Tirocini

Libro dell'anno del Diritto 2014

Tirocini Paolo Pascucci Nel 2013 si sono registrati interventi molto interessanti sulla disciplina dei tirocini formativi e di orientamento sia al fine di scongiurarne l’uso distorto o fraudolento, [...] n. 510, convertito con modificazioni nella l. 28.11.1996, n. 608, e modificato dall’art. 1, co. 1180, l. 27.12.2006, n. 296. Viceversa, come precisa il 2013, 413 ss. 44 Cfr. Vergari, S., op. cit. 45 Derivanti dall’avere effettuato licenziamenti, fatti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Esercizio abusivo di professioni

Diritto on line (2014)

Valeria Torre Abstract La fattispecie di cui all’art. 348 c.p. tutela l’interesse della p.a., come complesso organizzativo di norme che regolano le professioni, al fine di riservare il loro esercizio [...] l’esercizio della professione, l’abilitazione e l’iscrizione all’albo non possa trovare applicazione l’art. 348 c.p. (Fiandaca, G.-Musco E., op. cit., 310; Marinucci, G.-Dolcini, E., Codice Penale Commentato, Milano, II ed., 2006, 2577 ss.; Seminara ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Le sanzioni pecuniarie civili

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Le sanzioni pecuniarie civili Alessandro Iacoboni Il d.lgs. 15.1.2016, n. 7, dando attuazione alla delega contenuta nella l. 28.4.2014, n. 67, ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano, in modo [...] partecipazione della parte costituita al procedimento di mediazione civile; e, ancora, all’art. 13, co. 1-quater, d.P.R. 30.5.2002, n gennaio) 2016, 1. 12 È quanto ritiene, Bove, M., op. loc. citt. 13 Indipendentemente dal fatto che non si tratti di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Collocamento

Diritto on line (2014)

Massimiliano Panci Abstract Viene illustrata, alla luce della sua complessa evoluzione, la vigente disciplina del collocamento per evidenziare il profondo mutamento, rispetto al sistema delineato dalla [...] sono state ridefinite (secondo alcuni con un eccesso di analiticità che rende difficile la distinzione di quelle di confine: Lambertucci, P., op. cit., 1324) dall’art. 2 del d.lgs. n. 276/2003, il quale, ponendosi in sostanziale continuità con l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina

Libro dell'anno del Diritto 2012

Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina Gerardo Mastrandrea Barbara Bianchini La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] nel settore dell’aviazione civile. Dalla lettura dei criteri di cui all’art. 39 della legge comunitaria del 2009 l’ENAC appare l’unica l’ENAC conclude con i gestori aeroportuali. 13 Busti, op. cit., 365. 14 Veniva previsto che il gestore sottoponesse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – TRASPORTI AEREI

Lavoro minorile

Diritto on line (2013)

Antonio Preteroti Abstract Viene esaminata la disciplina del rapporto di lavoro minorile nella prospettiva di una nuova contestualizzazione delle problematiche relative alla capacità del minore a prestare [...] di trattamento nel diritto privato?, in Giur. it., 1976, I, 2, 78 e ss.; Olivelli, P., op. cit., 134 e ss.; Treu, T., I commi 2° e 3° dell’art. 37 Cost., in Comm. cost.. Branca, Bologna, 1979, 224 e ss.). Tale diritto, che rappresenta un’applicazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO DEL LAVORO

Lavoro nelle cooperative

Diritto on line (2014)

Carlo Zoli Abstract Il rapporto di lavoro del socio di cooperativa viene esaminato nei suoi profili dogmatici e pratico-applicativi, prendendo le mosse dall’evoluzione della relativa normativa. Sono [...] del rito del lavoro in caso di connessione tra cause sottoposte a quest’ultimo e a rito ordinario (Passalacqua, P., op. cit., 200 s.). Peraltro, l’art. 3, co. 3, d.l. 24.1.2012, n. 1, convertito con modificazioni dalla l. 24.3.2012, n. 27 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Responsabilità amministrativa

Diritto on line (2017)

Francesco Manganaro Abstract Il dipendente delle pubbliche amministrazioni che causa ad esse un danno incorre in responsabilità amministrativa, oggetto di possibili sanzioni disciplinari e di giudizio [...] al fine civilistico restitutorio (D’Alberti, M., op. cit.). Se, infatti, la funzione restitutoria ben ai fatti ed alle omissioni commessi con dolo o colpa grave, come ora confermato dall’art. 12, co. 2 del d.lgs. n. 175/2016. Sul primo versante, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Profili processuali della nuova legge sulla filiazione

Libro dell'anno del Diritto 2014

Profili processuali della nuova legge sulla filiazione Ferruccio Tommaseo Queste pagine hanno ad oggetto gli aspetti processuali della nuova disciplina della filiazione, attuata dalla l. 10.12.2012, [...] famiglia, diretto da A. Zaccaria, II ed., Padova, 2011, 869 ss. 45 Tommaseo, F., op. ult. cit., 567 s. 46 In senso conforme, Proto Pisani, A., Note sul nuovo art. 38, disp. att., cit., 126 s.; Danovi, F., I procedimenti de potestate dopo la riforma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Prima casa: benefici e decadenze

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Prima casa: benefici e decadenze Lucio Napolitano La l. 28.12.2015, n. 208 ha introdotto alcune disposizioni modificative del d.P.R. 26.4.1986, n. 131 e volte ad incentivare il mercato immobiliare. [...] legge di stabilità 2016) ha aggiunto, alla nota II-bis all’art. 1 della Tariffa, Parte I, allegata al d.P.R sul punto la precedente Risoluzione 10.4.2008, n. 140. 32 Cfr. Borgoglio, A, op. ult. cit., 991. 33 Ne è espressione Cass., 27.4.2016, n. 8351, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 42
Vocabolario
op art
op art ‹òp àat› locuz. ingl., usata in ital. come s. f. – Abbrev. di optical art «arte ottica», corrente d’arte astratta (detta talvolta in ital. anche arte op) diffusasi intorno agli anni Sessanta negli Stati Uniti d’America e in Europa;...
optical art
optical art ‹òptikël àat› locuz. ingl. (propr. «arte ottica»), usata in ital. come s. f. – Forma d’arte astratta, più comunem. indicata con l’espressione abbreviata op art (v.). ◆ Forse per riferimento all’optical art, l’agg. optical (che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali