Mobilità sociale
Rosanna Memoli
La definizione di m. s. si è arricchita nel tempo di nuovi elementi che contribuiscono ad ampliare l'insieme delle conoscenze teoriche sulle modalità di approccio allo [...] delle reti, che si concretizza tramite la formazione a distanza per via telematica e le forme di opensource science, costituisce un meccanismo di riequilibrio delle disuguaglianze. La nozione di meccanismo generatore applicato agli studi sulle ...
Leggi Tutto
- L’importanza del fare nella cultura americana. Un ripensamento del lavoro artigiano in Europa. Evoluzione tecnologica e lavoro artigiano. Artigiani tradizionali e artigiani digitali. Un nuovo ecosistema [...] e molto semplici, inventate e sviluppate da Massimo Banzi e dal suo gruppo di lavoro (2002-05) in una logica opensource, rappresentano a questo proposito l’emblema di una nuova generazione di tecnologie in grado di contribuire in modo significativo ...
Leggi Tutto
ROBOTICA
Alessandro De Luca
- Gli sviluppi della robotica. Progressi nei componenti e negli algoritmi per la robotica. Sviluppo delle applicazioni della robotica industriale e di servizio. Bibliografia
La [...] in autonomia. Si usano spesso componenti modulari e distribuiti, connessi a Internet, con sistemi operativi e programmi opensource (quali Linux e il middleware ROS, Robot Operating System). Maggiore attenzione è data alle applicazioni a basso ...
Leggi Tutto
– GIS (Geographical Information System). Cartografia partecipativa. Cartografia anamorfica. Gli atlanti. Geoinfografica. Bibliografia
Seguendo una tendenza che sembra non conoscere flessioni, la c. continua [...] dell’enorme aumento di informazione geografica accessibile in rete, spesso in forma completamente libera, come per i GIS open-source, completamente gratuiti sulla base del principio che la conoscenza deve essere aperta e condivisa. Va poi segnalata ...
Leggi Tutto
TERRA, OSSERVAZIONE DELLA.
Maurizio Fea
– Il cambiamento del paradigma dell’osservazione della Terra. Sviluppo tecnologico per il telerilevamento
Il cambiamento del paradigma dell’osservazione della [...] soldi pubblici devono essere disponibili gratuitamente, un’importante conquista di data democracy) e di tanto materiale opensource (soprattutto software e algoritmi). Questo comporta, in particolare, la crescita di piattaforme digitali e analogiche ...
Leggi Tutto
Letteralmente “telefono intelligente”, lo s. unisce alle caratteristiche di un telefono cellulare) le potenzialità di un piccolo computer, grazie alla presenza di un sistema operativo completo e autonomo. [...] il proprio s. installandovi gli applicativi che si preferiscono e la facilità di accesso a strumenti e contenuti ne hanno sancito il successo di vendita; tra i modelli più diffusi: iPhone e BlackBerry. Sono disponibili anche versioni opensource. ...
Leggi Tutto
In informatica, in particolare con riferimento alla rete Internet, esperto di programmazione e di reti telematiche che, perseguendo l’obiettivo di democratizzare l'accesso all'informazione e animato [...] a sviluppare, e tra i cui esponenti di spicco vanno citati i padri fondatori del movimento del software libero e dell'opensource R. Stallman e B. Perens. Sebbene generalmente si tenda a confondere gli h. con i pirati informatici, o crackers, il ...
Leggi Tutto
Locuzione che designa una pluralità di eventi connessi con l’innovazione tecnologica, organizzati con cadenza annuale in varie città del mondo a partire dal 2006 con la fiera di San Mateo, cui hanno fatto [...] , il M. rappresenta un'espressione diretta del Movimento Maker, espansione tecnologica dell’hobbistica che attraverso i princìpi dell’opensource mira a garantire libero accesso a conoscenze e abilità del fai da te, generando una riduzione dei costi ...
Leggi Tutto
Informatico statunitense (n. New York 1957). Senior system programmer dal 1987 al 1999 presso la Pixar, dove ha fornito significativi contributi nel campo degli strumenti hardware e software per l'animazione, [...] di trarne profitto. Sulla base di questa esigenza P. ha elaborato, con E. Raymond e altri informatici, la Opensource definition, che costituisce il manifesto programmatico del gruppo e che consente alle aziende di ricavare utili attraverso la ...
Leggi Tutto
Azienda automobilistica statunitense produttrice di veicoli e propulsori elettrici innovativi destinati a un mercato di massa, fondata nel 2003 da E. Musk e JB Straubel, con sede a Palo Alto, chiamata [...] del 2017 e la Model Y del 2020. È stata la prima azienda del settore ad aver adottato la filosofia dell’opensource per i suoi brevetti per migliorare lo sviluppo tecnologico. Nel 2021 T.M. ha raggiunto una capitalizzazione azionaria di 1000 miliardi ...
Leggi Tutto
open source
‹óupën sòos› locuz. ingl. (propr. «sorgente aperta»; pl. open sources ‹... sòosi∫›), usata in ital. come s. m. e agg. – In informatica, software non protetto da copyright, il cui codice sorgente è lasciato alla disponibilità degli...
sorgente aperta
loc. s.le f. e agg.le In informatica,codice sorgente di un programma liberamente visualizzabile e modificabile dall’utente; a esso relativo. ◆ Nel 1984 l’informatico Richard Stallman del Mit lanciò la Free Software Foundation...