All’interno del Partito liberaldemocratico giapponese (Jiminto o Jiyu-Minshuto) si sta sviluppando, in concomitanza con la campagna elettorale, un dibattito sui temi di politica internazionale e in particolare [...] così sfumare la possibilità di essere la prima donna alla guida del Paese. Ishiba è stato il più forte oppositore di Abe all’interno del statunitense che opera in Giappone. Sul secondo punto non dovrebbero esserci troppi ostacoli ma l’emergere di un ...
Leggi Tutto
La premier Giorgia Meloni ha avuto nella giornata di ieri una conversazione telefonica con il Primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Durante il colloquio è stato reiterato il forte auspicio da parte [...] del Consiglio di Sicurezza dell’ Stati Uniti, Qatar e Egitto. Riconoscendo il diritto di Israele a difendersi, ha inoltre evidenziato l'importanza di ridurre le tensioni nella regione, compreso il confine tra Israele e Libano, dove opera la forza di ...
Leggi Tutto
«Sparare prima, fare domande dopo» potrebbe a buon diritto essere considerato il motto della politica estera dei poteri euro-americani degli ultimi – a voler essere generosi – duecento anni. Con ancora [...] (il grande James Scott) ha definito in uno dei suoi libri più riusciti «società anti-stato». L’operadi Barfield – forse anche in virtù del tipo di mecenatismo originariamente alle spalle della commissione – non fa nulla (o per lo meno non abbastanza ...
Leggi Tutto
Intervista al controtenore italiano Raffaele PeRaffaele Pe e La lira di Orfeo, l’ensemble da lui fondato, non potevano che intitolare il loro festival Orfeo Week (a Lodi dal 25 novembre al 3 dicembre 2023). [...] cantante lirico moderno. Perché Orfeo ed Euridice è il capolavoro di Gluck più conosciuto e rappresentato?L’Orfeo di Gluck è la più antica opera che è stata messa in scena senza soluzione di continuità sin dalla sua composizione. Questo è un dato ...
Leggi Tutto
Secondo tutte le leggi dell’aerodinamica, il calabrone non dovrebbe essere in grado di volare e invece vola. Analogamente, sostiene Yaroslav Hrytsak nella sua recentissima Storia dell’Ucraina, quella che [...] Russia secondo molte previsioni non dovrebbe esistere in quanto Stato nazionale; invece non solo esiste, ma almeno dal dal 24 febbraio e dice molto di noi e di come ci vogliano opere come il volume di Hrytsak per ricordarcelo. Yaroslav Hrytsak, ...
Leggi Tutto
La disputa marittima nel Mar Cinese Meridionale presenta diverse consuetudini, e una di queste riguarda il costante coinvolgimento di un attore regionale, a prescindere dai contendenti coinvolti nella [...] . Il rapporto tra Giappone e ASEAN ha quindi una tradizione importante, ma ricca di complessità e angoli che sono stati smussati da un’incessante opera negoziale. Per quanto Tokyo rappresenti un interlocutore privilegiato per l’Associazione, anche in ...
Leggi Tutto
Al quesito specifico, diamo risposta certa: corsage, termine dell’abbigliamento, è stato adottato come francesismo. Il Gradit diretto da Tullio De Mauro attesta la parola nell’italiano scritto già nell’anno [...] 1885, nell’opera Favole mondane di Gabriele ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] : essa ritrae la cupola della Cattedrale di Filadelfia, un’altra operadi Brumidi che viene qui descritta nel capitolo 5. L’idea di creare un libro sull’eredità italiana a Filadelfia è stata accolta con grande interesse. La partecipazione al ...
Leggi Tutto
Atlante ospiterà alcuni interventi di Gabriele Tinti che sarà nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano per il 2024. Tinti produrrà una serie di contenuti per approfondire la conoscenza della [...] statodi frammento in quanto mancante di quelli che sono i contesti di ricezione e di produzione nei quali e per i quali è stata a riposo, anche detto Pugile delle Terme, è una delle opere d’arte dell’antichità più ammirate. Dal ritrovamento ‒ nel ...
Leggi Tutto
Si è spento all’età di 100 anni nella sua casa in Connecticut l’ex segretario diStato americano Henry Kissinger. Per ricordarlo pubblichiamo il testo a lui dedicato, a firma di Gianni Riotta, che comparirà [...] e cittadini minaccerebbe di estendersi, addirittura, a macchine pensanti. Immagine: Henry A. Kissinger partecipa all’apertura della stagione della Metropolitan Opera al Lincoln Center for the Performing Arts, New York, Stati Uniti (21 settembre ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
operare
(ant. o poet. oprare; ant. ovrare) v. intr. e tr. [lat. operari «lavorare, essere attivo», der. di opus opĕris «opera, lavoro»] (io òpero, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. intr. a. Agire: il dire è molto più agevol cosa che il fare...
La teorica della ragion di Stato
Gianfranco Borrelli
Ragion di Stato: studi recenti e novità interpretative
Profondi cambiamenti interpretativi sono intervenuti negli ultimi decenni nel campo degli studi dedicati al complesso delle semantiche...
Cantante italiano (n. Granze 1936). Dopo gli studi con E. Fava Ceriati, al conservatorio C. Pollini di Padova, ha debuttato a Spoleto nel 1961 in Trovatore. Dotato di grande presenza scenica, ha interpretato quasi tutti i ruoli di baritono,...