Alberto SebastianiExpanded Buzzati. Tra letteratura e fumettoPisa, Fabrizio Serra Editore, 2024 Una delle nozioni più fertili della semiotica di Charles Sanders Peirce è stata indubbiamente quella di fuga [...] orsi in Sicilia (2019).Ma Mattotti non è stato il solo a omaggiare o riprendere Buzzati. Oggi, la fertilità dell’operadi Buzzati si trova appassionatamente documentata nel volume di Alberto Sebastiani, Expanded Buzzati. Tra letteratura e fumetto ...
Leggi Tutto
Fabio Bartolo Rizzo, in arte e per tutto lo Stivale Marracash, è il rapper che ha trasfigurato in versi i tumulti del quartiere Barona di Milano: la periferia della sua formazione umana e intellettuale. [...] quelli che ho perso lungo il cammino / è stato un lungo viaggio (Love, love) / I ragazzi di Via De Pretis, del Vecchio / tutti i dell’album è un vortice di suspense che si mescola con l’Aida di Giuseppe Verdi (opera lirica in quattro atti del ...
Leggi Tutto
La parola chiave di questa nota è sentimento. Per il vocabolario, «la facoltà e l’atto del sentire», ma anche la «coscienza, la consapevolezza di una condizione». E molto, molto di più.Il sentimento condiviso [...] opera, la devozione e la gratitudine attraversano il tempo e non risentono dei sette secoli trascorsi dalla sua morte in condizione di esule. Nutrono la nostra storia e la nostra koinè. Definiscono i margini di ciò che siamo, di ciò che siamo stati ...
Leggi Tutto
Lungo la china degli anni, il poeta Marco Vitale si fa archeologo di rovine sommerse, interroga incessantemente la terribilità del «silenzio» e del «tempo del distacco». Il silenzio, anche in questa ultima [...] Marco Vitale, porta a una casa alta, a un’opera necessaria, ai vivi. La strada di Morandi è ora “libro” e restituisce intatto il sentimento Santucci e certo dimentico qualcuno. Per loro immagino sia stato più difficile, rispetto agli anni in cui ho ...
Leggi Tutto
L’attenzione dei musicisti per Dante, riemergendo con vigore nel corso dell’Ottocento, incrementa la produzione strumentale e di liriche per canto e pianoforte: Dante Alighieri in musica non vuole dire [...] di un salice pietoso. Pare che l’idea di ricorrere alla terzina per il canto del gondoliere sia stata proprio di e il 1805, e le varie trasposizioni ad operadi Luigi Confidati, Angelo Di Giulio, Marcello Pepe, Salvatore Agnelli, Tommaso Benvenuti ...
Leggi Tutto
Il volume Fratelli di chat. Storia segreta del partito di Giorgia Meloni di Giacomo Salvini, da poco pubblicato da PaperFIRST, è prezioso per chi si occupa di lessico politico, perché alza un velo sul [...] , diarchia, green pass, gilet arancioni, metadone diStato, calendismo, mettere a terra, patetico, ragioniamoci sopra, patriota, patriottismo, operazione scoiattolo , donna, Fantacitorio, operazione speciale, polo della serietà, polo del buonsenso ...
Leggi Tutto
«La carcerazione assume il ruolo di macchina di normalizzazione generalizzata: punisce, corregge, classifica, assoggetta». Questo concetto, che Michel Foucault ha elaborato in Sorvegliare e punire (1975), [...] il vagabondaggio era punito in tutta Europa: in molti Stati europei (compresa l'Italia pre- e postunitaria), il Paris, L’Harmattan, 2005 (la traduzione italiana di una antologia di brani da operedi Tissié in merito al caso Albert è reperibile ...
Leggi Tutto
«C’è sempre un conoscente a conoscenza di quello che viene mosso»La parola knowledge (‘conoscenza’) va ammessa di diritto nell’alfabeto del rap. Una delle prime star del rap americano, il newyorkese Kool [...] disco d’oro. Il rap italiano, che di quello americano è stato a lungo una succursale imitante mode stili e di linguistica applicata», 1, 2024, pp. 93-107. Immagine: Da sinistra a destra: Poster di UNO (in alto), operadi Bol23, e stencil di ...
Leggi Tutto
La pseudonimia è una delle più note strategie di mascheramento dell’identità autoriale (Terrusi 2015), che, tra le altre cose, può caratterizzarsi per maggiore o minore complessità strutturale o grado [...] Profilo artisti della rivista elettronica Rapteratura; sono stati aggiunti tre PS di artisti al momento in voga, non indicati nell Le Bon).Altri PS sono tratti dai nomi dei personaggi diopere letterarie e filmiche: citiamo, per i primi, Giovane ...
Leggi Tutto
In inglese, l’espressione to learn by heart rappresenta una discreta ed efficace traduzione di imparare a memoria. Per un parlante italiano che non avesse alcuna dimestichezza con questa lingua, la resa [...] è ancora legata alla vendetta, è opera d’un riscatto.Lo spirito del Signore è su di me / perché il Signore mi ha termine italiano: “cuore” (corde) attento ai “miseri”. Si tratta di uno stato intimo che si traduce in un agire (Dumais, M., 1995, p ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
operare
(ant. o poet. oprare; ant. ovrare) v. intr. e tr. [lat. operari «lavorare, essere attivo», der. di opus opĕris «opera, lavoro»] (io òpero, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. intr. a. Agire: il dire è molto più agevol cosa che il fare...
La teorica della ragion di Stato
Gianfranco Borrelli
Ragion di Stato: studi recenti e novità interpretative
Profondi cambiamenti interpretativi sono intervenuti negli ultimi decenni nel campo degli studi dedicati al complesso delle semantiche...
Cantante italiano (n. Granze 1936). Dopo gli studi con E. Fava Ceriati, al conservatorio C. Pollini di Padova, ha debuttato a Spoleto nel 1961 in Trovatore. Dotato di grande presenza scenica, ha interpretato quasi tutti i ruoli di baritono,...