Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] per specialisti, mentre vi sono testi che potrebbero essere stati compilati per conferenze divulgative. Due gruppi importanti di scritti sono dedicati alla chirurgia e alla ginecologia. In tutte le opere attribuite a Ippocrate c'è comunque, come è ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] frasi un famoso biofisico esprime il suo punto di vista sullo stato presente di alcuni dei maggiori settori della neurobiologia, la operadi Gaze (ibid.), di Jacobson (v., 1970) e di altri ricercatori attivi negli anni sessanta, segnò l'inizio di ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La medicina ayurvedica
Antonella Comba
La medicina ayurvedica
La medicina come Veda
Nel subcontinente indiano sono nati e si sono sviluppati molti sistemi terapeutici [...] 'autore, l'idea che ciascuno dei due trattati sia stato composto da uno scrittore diverso nasce innanzitutto dall'abitudine dei commentatori di citare l'Aṣṭāṅgasaṃgraha come operadi un Vṛddhavāgbhaṭa (Vāgbhaṭa il Vecchio) e l'Aṣṭāṅgahṛdayasaṃhitā ...
Leggi Tutto
Tono vasale
Zvonimir S. Katusic e John T. Shepherd
John T. Shepherd e Zvonimir S. Katusic
Fattori vascolari vasoattivi, di Zvonimir S. Katušić e John T. Shepherd
Regolazione neuroumorale, di John T. [...] tetraidrobiopterina inferiori a quelle ottimali, può ridurre l'ossigeno a operadi uno o due elettroni originando così, rispettivamente, anioni superossido a opera del perossinitrito mediante la produzione di ossido nitrico; inoltre, è stato anche ...
Leggi Tutto
Sistema reticolare ascendente
FFrédéric Bremer
di Frédéric Bremer
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. I dati anatomici: a) organizzazione strutturale della formazione reticolare del tronco dell'encefalo; [...] a operadi Moruzzi e Magoun (v., 1949), in un lavoro ormai classico, dell'effetto di risveglio (arousal) cerebrale provocato dalla stimolazione del tegmento mesencefalico segnò la scoperta del ‛sistema reticolare ascendente'. Essa era stata preparata ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] negli aforismi di Ippocrate. La sistematizzazione della natura, operata nel 4° secolo a.C. da Aristotele, rappresenta la base dell'operadi Galeno, Quando tutto il cloro presente nel campione è stato titolato, gli ioni mercurio liberi fanno cambiare ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Fisiologia e medicina sperimentale
Frederic L. Holmes
Fisiologia e medicina sperimentale
Nel corso dell'Ottocento la fisiologia divenne una solida disciplina a base sperimentale: [...] erano andate emergendo già nel corso dei precedenti decenni. Benché quest'opera sia stata spesso considerata come il primo passo della definitiva conversione finale di Helmholtz alla fisica, essa ebbe tuttavia anche profonde conseguenze per quanto ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La medicina
Catherine Despeux
TJ Hinrichs
La medicina
La filosofia della medicina: teoria delle corrispondenze sistematiche
di Catherine Despeux
Non è eccessivo [...] solo ai discepoli più fidati. L'operadi collazione intrapresa in questo periodo ha sottratto all'oblio soltanto alcuni testi di epoca pre-Song; molti altri ci sono pervenuti in stato frammentario e di alcuni si conoscono solamente i titoli.
Nelle ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Tradizioni regionali e sviluppi nella medicina
Fernando Girón Irueste
Danielle Jacquart
Mauro Zonta
Tradizioni regionali e sviluppi nella medicina
La tradizione [...] Avicenna, sulle cui diverse sezioni erano basate le lezioni di teoria e pratica mediche impartite nel corso dei quattro anni di studio. Questi statuti menzionavano un lungo elenco dioperedi Galeno, mentre per quanto riguarda gli autori arabi, oltre ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Pensiero medico e pratica della medicina nei trattati ippocratici
Armelle Debru
Pensiero medico e pratica della medicina nei trattati ippocratici
Nelle circostanze politiche e [...] ; alcuni trattati formavano originariamente un’unica opera e, viceversa, a volte due sono stati riuniti in uno.
Non sempre ci si è posto il problema di quali fossero le vere operedi Ippocrate all’interno di questa vasta letteratura. Per Galeno il ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
operare
(ant. o poet. oprare; ant. ovrare) v. intr. e tr. [lat. operari «lavorare, essere attivo», der. di opus opĕris «opera, lavoro»] (io òpero, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. intr. a. Agire: il dire è molto più agevol cosa che il fare...