. Una vòlta a padiglione, costruita su un poligono di un numero infinito di lati, oppure una superficie generata dalla rotazioné di una curva intorno a un asse verticale, definiscono, geometricamente, [...] si applicano in grandiosa unità organica nel Pantheon (fig. 3), opera massima del periodo di Adriano, la cui cupola misura m. 43 m. 1,75, delle intermedie m. 1,16; spessore della cupola interna m. 2,42 a 2,10; spessore della cupola esterna m. 0 ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
Romano Gasperoni
Giannandrea Falchi
Francesca Socrate
Jeannette E. Koch
Giulia Baratta
Herman van Bergeijk
Manuel Roberto Guido
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(v. olanda, XXV, p. [...] dello ''strutturalismo'', si riscontra una diffusa attenzione per gli utenti, risolta operativamente con una scala misurata e con una variegata articolazione di spazi interni intesi come veicolo di aggregazione sociale (Casa per anziani ad Almere ...
Leggi Tutto
MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] età imperiale non solo lungo le direttrici viarie verso l'interno, ma anche su quelle secondarie, costituendo una vera e n. 124 del 23 febbraio 1968, un'imponente e programmata opera di consolidamento. Sempre a Urbino sono stati restaurati la chiesa ...
Leggi Tutto
Così si designa oggi il territorio dell'antico "Stato indipendente del Congo" creato nel 1885 per iniziativa di Leopoldo II del Belgio e in seguito al suo atto di cessione passato nel 1908 sotto il diretto [...] stato selvatico nella foresta congolese, oltre a provvedere al consumo interno, fu esportato nel 1926 per quasi 227 mila quintali, per seguita quasi immediatamente da un'altra serie d'operazioni militari in direzione del Sudan che se non raggiunsero ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] l'occupazione del 1968, ma di sicura fede conservatrice.
Un'operazione di cosmesi che ha lasciato un partito immobile, ancorato nella strenua difesa di quell'ortodossia interna e internazionale che si andava velocemente sfaldando. Ma il crollo del ...
Leggi Tutto
Per cavo s'intende, genericamente, qualunque tipo di grossa corda, che si adopera per lo più sulle navi. Per la fabbricazione e i principali usi dei cavi, v. canapa e corda. Degli usi navali si tratta [...] il pericolo di sfiancare il tubo di piombo per la pressione interna, né il pericolo di penetrazione d'aria o d'umidità situate a pruavia del locale macchine. Risultano così facilitate le operazioni di passaggio da vasca a vasca nel corso della posa, ...
Leggi Tutto
Operazione con la quale si riconduce una molteplicità di oggetti a un certo numero di tipi gerarchicamente ordinati, per potersi orientare tra di essi conoscendone la dipendenza reciproca. Essenziale al [...] oggi generi, famiglie, ecc. Importante a questo riguardo fu l'opera di John Ray (1628-1705) che apri la strada a Linneo gli Anellidi, con corpo cilindrico, evidente metameria interna corrispondente a quella esterna, sistema circolatorio distinto; e ...
Leggi Tutto
OVAIO (lat. scient. ovarium; fr. ovaire; sp. ovario; ted. Eierstock; ing. ovary)
Primo DORELLO
Nicola PENDE
Alberto PEPERE
Pasquale SFANIENI
Anatomia umana. - L'ovaio è l'organo destinato alla produzione [...] cioè nel caso che la donna diventi gravida.
La secrezione interna del corpo luteo mestruale dura pure 12-14 giorni, ed Atlee, in un caso di cisti dermoide suppurata. Nel 1869 quest'operazione fu ritentata da R. Battey, il quale ne preconizzò l'impiego ...
Leggi Tutto
PIOMBO (fr. plomb; sp. plomo; ted. Blei; ingl. lead)
Gioacchino MANCINI
Alfredo QUARTAROLI
Livio CAMBI
Carlo RODANO
Alberico BENEDICENTI
*
Elemento chimico di peso at. 207,2, numero at. 82, simbolo [...] è rimasta in vita presso quelle fonderie in cui il piombo d'opera contiene bismuto in quantità superiori o vicine a 0,5%.
Il all'oppio, è stato proposto come astringente per suppositorî oppure per via interna alla dose di gr. o, 12-0,25 pro die. L' ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] è quello dei calcolatori che utilizzano il Ck per stabilire il ritmo del susseguirsi delle varie operazioni al loro interno.
Molti dei segnali che debbono essere elaborati elettronicamente, pur essendo portatori d'informazione, ossia d ...
Leggi Tutto
operazione
operazióne s. f. [dal lat. operatio -onis, der. di operari «operare»]. – 1. In genere, l’atto dell’operare, l’attività di chi opera, di chi compie un lavoro o un’azione. Nella lingua ant., la parola aveva uso più ampio, riferita...
operatore della sicurezza
loc. s.le m. Vigilante, guardaspalle, addetto alla ricognizione del territorio e alla protezione di persone, attività imprenditoriali e strutture operative. ◆ Guai a chiamarli mercenari. «Noi siamo operatori della...