L'evoluzione dell'organizzazione dei c. civili nell'ultimo cinquantennio è dovuta soprattutto allo straordinario sviluppo che ha avuto la meccanizzazione dei mezzi d'opera: nei riguardi dei lavori stradali, [...] s'impiantano per la confezione dei calcestruzzi necessari per le opere d'arte, non differiscono da quelle delle quali si è gru capaci di sollevare la trave e tenerla sospesa nell'interno durante il moto; la lunghezza e conformazione del complesso ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] piena rivoluzione, e de La otra mitad (1966) e di varie altre opere; M. Arregui (nato nel 1917), con Hombres y caballos (1960), supremazia, la cultura apparentemente vincitrice accoglie nel suo interno valori di quella che ha cercato di sradicare, ...
Leggi Tutto
È l'arte di misurare e dividere il suolo.
I. - Nel mondo antico.
In Egitto. - Gli antichi assegnavano l'origine dell'agrimensura all'Egitto. Ogni inondazione del Nilo confondeva in Egitto i confini dei [...] centuria, è subsecivum; e così si chiamavano pure nell'interno della centuria i tratti residuati dall'assegnazione. I terreni corpus, a noi noto, è Frontino autore anche di un'opera sugli acquedotti di Roma e di Strategemata, dell'età di Domiziano ...
Leggi Tutto
IPOFISI (gr. ὑπόϕυσις da ὑπό "sotto" e ϕύω "nasco")
Ettore REMOTTI
Antonio PENSA
Nicola PENDE
Alberto PEPERE
Agostino PALMERINI
Anatomia e fisiologia comparata. - Durante lo sviluppo, dal tetto [...] base, facilità di ledere l'arteria meningea media, il seno cavernoso e la carotide interna; contusione del cervello nella manovra di sollevamento; impossibilità di operare per via extradurale). Pertanto si preferiscono i metodi della via frontale, di ...
Leggi Tutto
PROTEZIONE CIVILE
Giuseppe Santaniello
Lorenzo Stabile
Legislazione. - Il sistema della p.c., intesa come complesso organico di strutture preordinate all'assolvimento di una funzione unitaria, ha avuto [...] interventi tecnici straordinari. Determinato l'ambito delle situazioni in ordine alle quali operare, si stabilì l'unitaria competenza, prevedendosi che il ministro dell'Interno provvedesse, d'intesa con le altre amministrazioni dello stato, civili e ...
Leggi Tutto
Imenottero aculeato della famiglia Apidae e del genere Apis (v. anche insetti ed imenotteri). Vive in società persistenti, polimorfe, formate da individui di tre caste: regina, fuchi, operaie (5, 6, 7, [...] del nettare, del polline, del propoli e dell'acqua è operata dalle foraggere o bottinatrici, api adulte che hanno più di anch'essa due scanalature su cui poggiano i telaini. Questi hanno la luce interna di mm. 420 × mm. 135 e l'esterna di mm. 435 ...
Leggi Tutto
PELOPONNESO (ἡ Πελοπόννησος, Peloponnesus; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Margherita GUARDUCCI
Guido MARTELLOTTI
Gaetano DE SANCTIS
Il maggiore, e il più tipico, degli aggetti peninsulari della [...] caratteri via via più attenuati man mano che si procede verso l'interno (Sparta: temp. media di gennaio: 9°,4, di giugno 27 l'altra che s'iniziò con l'occupazione di Decelea per opera degli Spartani e che fu detta perciò guerra deceleica (Δεκελεικὸς ...
Leggi Tutto
UNIONE MONETARIA EUROPEA
Giovanni Magnifico
Ercole Tuccimei
I capi di Stato o di governo dei paesi della CEE riunitisi all'Aia nel dicembre 1969 decisero di trasformare la Comunità da una unione doganale [...] quale esisterebbe in Europa "una zona al cui interno i beni e i servizi, le persone e Salant, Brookings institution, New York 1973; F. Masera, Finalità e modalità operative del Fondo Europeo di cooperazione monetaria, in Moneta e Credito, 1973, nn ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Roberto Cingolani
Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala del nanometro (1 nm=10−9 m). Questa è la scala di dimensione [...] limite quantistico della materia implica che il sistema su cui si opera è costituito da poche centinaia o migliaia di atomi, e quindi ricevente e per la stessa rigenerazione guidata di organi interni. La ricerca e lo sviluppo stanno ora affrontando le ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 430; IV, I, p. 523)
Teoria del controllo. - I c.a. hanno vissuto un periodo di profondi mutamenti; ciò è dovuto in massima parte allo sviluppo impetuoso delle nuove tecnologie e alla diffusione [...] A′n−1C′)′=n [10]
dove si è indicato con l'apice l'operazione di trasposizione. La questione interessante dal punto di vista della teoria del c. come composto di due cicli di reazione: uno interno di tipo tradizionale e uno esterno composto di uno ...
Leggi Tutto
operazione
operazióne s. f. [dal lat. operatio -onis, der. di operari «operare»]. – 1. In genere, l’atto dell’operare, l’attività di chi opera, di chi compie un lavoro o un’azione. Nella lingua ant., la parola aveva uso più ampio, riferita...
operatore della sicurezza
loc. s.le m. Vigilante, guardaspalle, addetto alla ricognizione del territorio e alla protezione di persone, attività imprenditoriali e strutture operative. ◆ Guai a chiamarli mercenari. «Noi siamo operatori della...