PSICHIATRIA (XXVIII, p. 446; App. II, 11, p. 624)
Lucio BINI
Neurofisiologia. - La funzione di stato di coscienza, intesa come quella di un direttore d'orchestra che controlla e stimola le attività psichiche, [...] infatti stabilito con certezza che una operazione ben condotta e seguita da una Greenblatt, Amer. Journ. Psych., CXIII (1957), p. 1009; F. Llavero, in Congress. Report II. Intern. Congr. Psych., IV (1957), p. 169; W. Mayer Gross, ibid., p. 173; I. ...
Leggi Tutto
PANCREAS (dal gr. πᾶν "tutto" e κρέας "carne")
Michele MITOLO
Mario DONATI
*
Luigi ZOIA
È una grossa ghiandola annessa al canale alimentare; essa riversa il proprio secreto nel duodeno, vale a dire [...] fu più tardi accertato). Fu ammessa quindi una secrezione interna del pancreas; tuttavia sia nel diabete umano, sia insulare" con iperfunzione delle isole e abbassamento della glicemia. L'operazione, proposta da G. Mansfeld nel 1924, è per l'appunto ...
Leggi Tutto
MAMMELLA (lat. mamma; fr. mamelle; sp. mama; ted. Brustdrüse, Brust; ingl. breast)
Silvio RANZI
Antonio PENSA
Michele MITOLO
Giuseppe SOLARO
Le mammelle sono ghiandole secernenti il latte, destinato [...] ricco di grasso, che la cellula aveva ammassato nel suo interno, cadono nel lume dell'alveolo per essere espulse. La parte del tumore, deve il chirurgo, nel momento stesso dell'operazione, far eseguire la biopsia (col microtomo congelatore) su un ...
Leggi Tutto
Piccola città dell'Attica, famosa per quasi mille anni grazie al santuario di Demetra e Core e ai riti sacri fin da età preellenica ad esso collegati. La località di Eleusi, dove oggi, non lungi dalle [...] il portico dorico dall'architetto Filone. Solo in età imperiale l'interno fu rifatto e diviso in otto navate, mercé 7 file di 6 Vaticano che porta il nome di Eubuleo: è certo opera prassitelica, essendo ricordato di Prassitele un Eubuleo, insieme con ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA COGNITIVA
Sergio Roncato
Con l'espressione psicologia cognitiva o cognitivista (derivata dall'ingl. cognitive psychology) s'intende una serie di ricerche e di teorizzazioni relative allo [...] del comportamento, la seconda da una ''crisi interna'' a quelle correnti che si erano imposte ivi 1977 (trad. it., L'uomo: elaboratore di informazioni, Firenze 1987).
Opere di carattere generale: E.C. Tolman, Purposive behavior in animals and men, ...
Leggi Tutto
NIGERIA.
Lina Maria Calandra
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Maria Paola Guarducci
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] vulnerabilità si manifesta anche rispetto ad alcuni fattori interni, primo fra tutti la corruzione endemica, che al cuore di molta narrativa degli esordi, come dimostra la complessa opera di Achebe o, più schematicamente, il romanzo People of the ...
Leggi Tutto
Piccolo oggetto di diverse fogge e materie che, infilato a un occhiello, serve a tenere unite due parti di un abito. Il bottone può avere funzione esclusivamente ornamentale. L'uso dei bottoni va riportato [...] cascame di corozo misto a bianco di Spagna. Questa operazione può durare due o più giorni a seconda della qualità a dire circa 30 mm. di diametro: per essere vuote all'interno, rimane limitato lo spessore delle fette che da esse si possono ricavare ...
Leggi Tutto
Con riferimento alla nozione di discendenza generazionale che il termine ''famiglia'' implica, la locuzione f. l. fa riferimento a gruppi di lingue che risultino in qualche modo imparentate fra loro (v. [...] o tipologica. Al momento di inserire una data lingua all'interno di una particolare f., si suppone che essa manifesti, gruppi e fondò le classificazioni moderne a base glossocentrica. Nell'opera Les langues du monde curata da Meillet e Cohen nel 1924 ...
Leggi Tutto
Nome di parecchie specie di piante costituenti un genere della famiglia delle Amarillidacee, della sottofamiglia delle Agavoidee. Sono caratterizzate dalle foglie generalmente grandi, carnose, disposte [...] il germoglio centrale mettendo a nudo la parte più interna corrispondente alla regione dello scapo fiorale, ne estrae il Africa e nella nostra colonia Eritrea: ad Asmara per opera di un appassionato colonizzatore italiano prospera uno stabilimento per ...
Leggi Tutto
GENERATORE DI VAPORE (v. caldaia, VIII, p. 365; App. I, p. 342; II, 1, p. 483)
Mario Medici
Nel periodo 1950-75 si è avuta una cospicua evoluzione per tutte le categorie di g. di v., sia quelle degl'impianti [...] tubi di Inconel 600 e persino Inconel 800, che offrono più elevata capacità resistente alla corrosione.
Qualsiasi operazione d'ispezione interna o di riparazione è subordinata a un preventivo abbassamento del livello di radiazione.
L'affermazione dei ...
Leggi Tutto
operazione
operazióne s. f. [dal lat. operatio -onis, der. di operari «operare»]. – 1. In genere, l’atto dell’operare, l’attività di chi opera, di chi compie un lavoro o un’azione. Nella lingua ant., la parola aveva uso più ampio, riferita...
operatore della sicurezza
loc. s.le m. Vigilante, guardaspalle, addetto alla ricognizione del territorio e alla protezione di persone, attività imprenditoriali e strutture operative. ◆ Guai a chiamarli mercenari. «Noi siamo operatori della...