Vedi Mali dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La vastità e l’inospitalità del territorio del Mali, per buona parte occupato dal deserto del Sahara, hanno da sempre segnato profondamente la [...] un esercito in grado di combattere contro minacce interne ed esterne. Infatti, alle rivendicazioni dei movimenti dalle formazioni ribelli, la Francia ha dato il via a un’operazione militare che ha presto avuto l’appoggio logistico di gran parte delle ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] molto profonde. Il fatto è che questo generatore infinitesimale risulta di solito essere estendibile a un operatore antiaggiunto rispetto a un prodotto interno in uno spazio di Hilbert in un opportuno completamento dello spazio delle fasi. Quando ciò ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] soddisfacenti da entrambi i punti di vista.
a) Lavorabilità del calcestruzzo fresco.
Dopo la messa in opera, all'interno del calcestruzzo possono rimanere dei vuoti, il cui numero dipende fondamentalmente dalla composizione del conglomerato (in ...
Leggi Tutto
Genetica
HHarold Leslie K. Whitehouse
Claudio Barigozzi
Leslie C. Dunn
Giuseppe Montalenti
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di [...] ad elica, e che le basi si trovavano all'interno della molecola dato che il DNA di diverse specie, . Zinder dimostrarono l'esistenza di una RNA-polimerasi RNA-dipendente che può operare la duplicazione dell'RNA di un virus a RNA di Escherichia coli, ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] inibitoria a livello di tutte le loro sinapsi.
e) Caratteristiche operative delle vie inibitorie.
Le figg. 19, 20 e 21 nelle fibre presinaptiche vi è una pompa che spinge il Cl- all'interno e di conseguenza ECl Si trova a circa 40 mV nella direzione ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] Se una di queste molecole viene a trovarsi nell'interno di un organismo estraneo, quest'ultimo non la riconosce Era questo lo scopo che l'immunologia si prefiggeva, ed essa, mercé l'opera sagace di diversi immunochimici, fra i quali R. R. Porter, G. M ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] ambiente (fino al macrocosmo dello spazio), e dall'organismo verso il suo stesso interno (sino al microcosmo degli organi e delle cellule). La spinta verso l'esterno ha operato fin dall'inizio della tecnologia: dalla prima volta che si usò un bastone ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] forma conica, con sezione pressoché equilatera ed è lungo circa 3 m. L'interno del modulo (che è poi l'unica parte del veicolo a tornare a lunare.
La storia del programma Apollo, nella sua fase operativa, ebbe inizio, si può dire, nel 1964, col primo ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] doge Tiepolo autorizzarono i tutori a utilizzare gli averi dei loro pupilli nelle colleganze purché le operazioni fossero condotte all'interno di Venezia e non nel più rischioso commercio marittimo. I procuratori furono dunque invitati a concedere ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] . fig. 7). L'omologia fra membrane e spazi interni della cellula con la membrana esterna e lo spazio extracellulare fosforilati di una glicolisi pre- o post-mortale si liberano (a opera di fosfatasi) ioni PO4-- che fissano i Ca++ circolanti in idrossi ...
Leggi Tutto
operazione
operazióne s. f. [dal lat. operatio -onis, der. di operari «operare»]. – 1. In genere, l’atto dell’operare, l’attività di chi opera, di chi compie un lavoro o un’azione. Nella lingua ant., la parola aveva uso più ampio, riferita...
operatore della sicurezza
loc. s.le m. Vigilante, guardaspalle, addetto alla ricognizione del territorio e alla protezione di persone, attività imprenditoriali e strutture operative. ◆ Guai a chiamarli mercenari. «Noi siamo operatori della...